Il 90% dei “maggiori clienti” di Fidelity chiede Bitcoin

bitcoin ethereum investimenti
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Sumejja Muratagić-Tadić
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Quello che interessa maggiormente i “clienti più grossi” del gigante statunitense dei fondi comuni di investimento Fidelity è bitcoin (BTC), e sebbene l’interesse per etereum (ETH) sia aumentato, non è nemmeno vicino a quello per BTC, ha affermato Christine Sandler, responsabile delle vendite e del marketing per Fidelity Digital Assets.

bitcoin

Fonte: AdobeStock / Thomas

In un’intervista con il quotidiano The Boston Globe, come riportato da Techtelegraph, Sandler ha affermato che BTC è ancora l’obiettivo chiave per il fondo comune di investimento, poiché gli investitori istituzionali più tradizionali lo considerano il veicolo di ingresso nel settore delle criptovalute.

Fino all’inizio di quest’anno, “il 90% di ciò che i maggiori clienti di Fidelity chiedevano era bitcoin”, ha affermato Sandler. L’interesse per ETH “è aumentato negli ultimi mesi, ma non è nulla di simile a quello che vediamo in bitcoin”.

Uno dei motivi di interesse per Bitcoin potrebbe essere la pandemia

Uno dei motivi di questo interesse per Bitcoin potrebbe essere la pandemia di coronavirus, ha affermato Tom Jessop, presidente dell’unità di digital asset dell’azienda, affermando:

“Ciò che ha davvero fatto uscire le persone dal recinto è stata la pandemia, perché hai questa asset class limitata– ci saranno solo 21 milioni di bitcoin creati – e un ambiente in cui la nostra valuta sta venendo svalutata, e ci sono un sacco di soldi stampati. “

Inoltre, anche alcuni banchieri centrali si sono pronunciati a favore dei vantaggi dell’utilizzo di bitcoin e altri criptoasset come copertura contro l’inflazione: “È stato allora che la partita si è infiammata”, afferma Jessop.

Fidelity sta cercando di offrire prodotti di investimento legati alle criptovalute, come il fondo Wise Origin Bitcoin Index, a investitori diversi da individui facoltosi e gestori di hedge fund, in attesa dell’approvazione della US Securities and Exchange Commission (SEC). I fondi negoziati in borsa (ETF) sono molto più accessibili rispetto all’acquisto di bitcoin a titolo definitivo, ha aggiunto Jessop.

D’altra parte, gli impatti ambientali che circondano il mining di bitcoin e delle criptovalute in genere sono ancora preoccupanti per i potenziali investitori.

Come potrebbe risolvere Fidelity il problema

Per risolvere questo problema, Fidelity ha la sua piccola società di mining di bitcoin che si basa sull’energia idroelettrica dal Canada e altre fonti rinnovabili, ma sta anche investendo in altre società di mining che utilizzano fonti rinnovabili. Peter Jubber, amministratore delegato di Fidelity Digital Funds, ha affermato che lo sforzo minerario del fondo è ancora su scala piuttosto ridotta ed è “concentrato sull’apprendimento, la sperimentazione e la comprensione di come l’intero ecosistema bitcoin-blockchain si sia evoluto nel tempo”.

Gli investimenti di fidelity includono startup legate alle criptovalute, che aiutano il fondo a tenere d’occhio ciò che sta accadendo nel settore.

Tuttavia, le criptovalute sono agli inizi, secondo Jessop, e quello che stiamo vedendo ora è l’emergere di una “asset class reale” poiché gli investitori diventano più istruiti sui modi per cercare vantaggi.

I resoconti dei media hanno affermato che Fidelity sta cercando di espandere le sue offerte di criptovalute oltre a bitcoin e vorrebbe offrire ETH ai suoi hedge fund, family office e clienti istituzionali dal 2022.

Tuttavia, Jessop ha aggiunto che “non credo che saremo mai il fornitore più completo, in termini di copertura degli asset”, poiché vuole concentrarsi sulla sicurezza e sulla diligenza nella scelta delle risorse cripto da includere nelle loro offerte, ha detto.

Seguici sui nostri canali social:

Telegram: https://t.me/ItaliaCryptonews

Twitter: https://twitter.com/cryptonews_IT
 

Clicca sui nostri link di affiliazione:

– Per acquistare le tue criptovalute su PrimeXBT, la piattaforma di trading di nuova generazione

– Per proteggere le tue criptovalute su portafogli come Ledger e Trezor

– Per effettuare transazioni in modo anonimo con NordVPN

____

Per saperne di più:
Fidelity In Hiring Spree As Investors Eye Cryptoassets Beyond Bitcoin

– Sondaggio pre-crash: il 70% degli investitori istituzionali considerava di investire in criptovalute
– I CFO e gli assicuratori degli hedge fund hanno fame di criptovalute

– Andreessen Horowitz si assicura 2,2 miliardi di dollari per queste 5 aree cripto
– PayPal, Visa e altri investitori raddoppiano i loro investimenti nelle cripto

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo