5,5 miliardi di XRP svaniti da Upbit: errore tecnico o strategia di una whale?
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.

Uno strano episodio sull’exchange coreano Upbit ha allarmato la community di XRP. I dati on-chain oggi riportano la sparizione di 5,5 miliardi di token XRP dalla piattaforma.
Dopo una performance esplosiva tra la fine dello scorso anno e i primi mesi del 2025, XRP ha assunto un andamento più statico e si trova in una fase di consolidamento che ne ha esaurito in parte l’appeal.
Ora questo movimento da 5,5 miliardi di token innesca nuovo allarme tra gli investitori. C’è chi crede sia stata una mossa strategica di una whale che opta per l’accumulo in vista di nuovi aumenti di prezzo.
Altri invece ritengono si possa trattare di un semplice errore di sistema.
Da Upbit sono sparti 5,5 miliardi di XRP
A lanciare l’allarme è stato l’account Abs, l’host che presenta il podcast Good Morning Crypto. Con un tweet ha fatto notare che sono stati prelevati 5,5 miliardi di XRP da Upbit.
Nel tweet allega un grafico di CryptoQuant che mostra un netto calo delle riserve dell’exchange, passate da quasi 6 miliardi a solo 1 miliardo.
Anche altri analisti crypto hanno notato quanto successo e hanno messo subito in allerta la community.
Solo un giorno fa, il ritorno del misterioso cofondatore di XRP, Arthur Britto, aveva riportato XRP alla ribalta e c’era chi sperava che potesse avverarsi la previsione di Britto fino a quota 10.000 dollari.
Oggi però sta succedendo qualcosa di strano che ha tenuti impegnati gli analisti in cerca di maggiori informazioni al riguardo.
Ipotesi della community di XRP e possibili cause
Spostamenti di questa portata non sono rarissimi nel mercato crypto, ma gli investitori stanno valutando varie ipotesi.
Molti esperti ritengono che possa trattarsi di un errore nei dati CryptoQuant. Altri invece ipotizzano che dietro ci siano grandi investitori istituzionali che stanno accumulando XRP in vista di futuri eventi rialzisti.
Ci sono infatti diversi fattori rialzisti che sembrano profilarsi all’orizzonte. L’approvazione dell’ETF spot su XRP da parte della SEC sembra essere sempre più probabile, e si susseguono anche le voci sulla quotazione in Borsa di Ripple. Questi elementi potrebbero aiutare ad alimentare la domanda in vista di un possibile rimbalzo nel prossimo futuro.
Non è un caso che la domanda di XRP stia aumentando malgrado le recenti difficoltà del prezzo di Ripple.
Errore tecnico o mossa segreta di una whale?
Al momento, l’exchange Upbit non ha rilasciato alcuna dichiarazione ufficiale sulla vicenda.
La maggior parte degli esperti, però, propende per l’ipotesi di un errore tecnico. Analisti come TXBorn83, XRP_liquidity e altri sostengono che non ci siano stati reali movimenti on-chain.
Per sostenere la loro ipotesi evidenziano che i dati di XRPScan mostrano ancora una fornitura di 6,06 miliardi di token su Upbit e nessun deflusso recente.
Hanno fatto notare che l’exchange dispone di diversi wallet: quello etichettato da 12 a 21 contiene circa 5 miliardi di XRP, mentre quello etichettato Upbit 22 ne contiene 1 miliardo. Se qualcosa fosse accaduto, sarebbe avvenuto tra questi wallet, ma non si rilevano movimenti.

Gli analisti sostengono che anche se ci fossero stati movimenti di questa portata, probabilmente Ripple avrebbe inviato i token su Upbit, per poi spostarli verso altre destinazioni dove necessario.
“Secondo le mie indagini, credo che questi token appartengano tutti in qualche modo a Ripple e siano stati depositati su Upbit o acquistati tramite Upbit fino a quando non saranno pronti a essere inviati dove devono andare,” afferma XRP_liquidity.
Nel complesso, la maggior parte degli osservatori suggerisce la possibilità che l’errore possa essere ricondotto alla piattaforma di analisi CryptoQuant.
La suspence resta ancora alta dal momento che Upbit o CryptoQuant non hanno ancora diramato comunicati ufficiali per chiarire l’accaduto.
Resta quindi ancora aperta la possibilità che sia successo qualcos’altro.
- Il CEO di Ripple celebra al senato USA la vittoria legale di XRP
- Gli analisti sono bullish su XRP: prevedono un aumento del 600% e una dominance del 30%
- Nuovo record per Bitcoin: perché questo rally è profondamente diverso dai precedenti?
- Solana o XRP: ChatGPT ha scelto la crypto che dominerà nel 2025
- L’indicatore MVRV sale: XRP è pronto per la prossima bull run?
- Il CEO di Ripple celebra al senato USA la vittoria legale di XRP
- Gli analisti sono bullish su XRP: prevedono un aumento del 600% e una dominance del 30%
- Nuovo record per Bitcoin: perché questo rally è profondamente diverso dai precedenti?
- Solana o XRP: ChatGPT ha scelto la crypto che dominerà nel 2025
- L’indicatore MVRV sale: XRP è pronto per la prossima bull run?