5 Notizie in 5 minuti – Le news della settimana dall’11 al 15 settembre nel tempo di un caffè

Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Marcello Bonti
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Non perdere nulla della settimana crypto trascorsa e scopri in questa rapida panoramica cosa ha fatto tendenza negli ultimi sette giorni.

Le notizie della settimana in 5 minuti

Eccoti 5 notizie e in meno di 5 minuti resti al passo con i rutilante mondo crypto. Allacciamo le cinture.

1. Bitcoin ritenta a fatica la ripresa

Mentre Bitcoin continua a oscillare, sembra dare qualche segno di ripresa. La maggiore crypto tenta la ripresa e chiude la settimana prima del weekend con un timido segno positivo, 1,6%.

Tra i fattori che potrebbero dare una sferzata di aria fresca potrebbe essere la decisione di Elon Musk di rispolverare una vecchia promessa. Se fosse vero quanto affermava nel 2021, per Tesla potrebbe essere il momento di tornare a investire in BTC. Oggi infatti la quota di energia rinnovabile con cui è alimentata la rete di Bitcoin supera largamente il termine fissato del 50%.

2. La fanbase di Ethereum continua a crescere malgrado i killer

Secondo un report pubblicato da Santiment, continua a crescere il numero di wallet unici associati alla blockchain di ETH. Si tratta di un dato interessante perché conferma la fiducia del mercato nei confronti della seconda maggiore crypto per market cap.

D’altra parte, le principali concorrenti sono agguerrite e cercano di colmare il gap che le divide dalla prima blockchain che ha introdotto il concetto di smart contract.

Solana sarà il partner ufficiale di Visa per il lancio della funzione i pagamenti in stablecoin. Oggi il gigante dei pagamenti elettronici ha spiegato il perché di questa interessante collaborazione.

Nei giorni scorsi Visa ha annunciato l’espansione del suo progetto pilota per operare con le stablecoin attraverso Solana. La decisione del colosso globale dei pagamenti arriva sulla scia dei suoi continui sforzi per modernizzare i trasferimenti di denaro transfrontalieri sfruttando la potenza della tecnologia blockchain.

3. Nessuna novità su DOGE non è una buona novità per DOGE

Il patron di Tesla è spesso chiamato in causa per determinare il destino del mercato o di specifici token crypto. Uno su tutti è la storica memecoin a tema canino DOGE.

Nelle ultime due settimane la principale memecoin del settore, Dogecoin (DOGE), ha mostrato una stagnazione nella crescita del prezzo. La causa principale di questa stagnazione, secondo alcuni, è legata al fatto che ultimamente Elon Musk non si è più pronunciato per la criptovaluta a tema Shiba Inu.

Potrebbe avere perso del tutto interesse o ha solo altre cose a cui pensare?

4. Il losco passato di Tether

Ricercatori hanno rivelato ciò che sostengono essere la storia dei numerosi legami di Tether con attività criminali.

Sebbene sia necessario sottolineare che, ad oggi, nessuna agenzia di polizia statunitense ha accusato Tether o uno dei suoi attuali dirigenti di alcun reato, gli investigatori sostengono che questi legami esistano fin dalla nascita della società.

Tra i reati più compromettenti, sono emersi l’invio da parte dell’azienda di 36,6 miliardi di USDT ad Alameda Research (il cui fondatore è attualmente in carcere) e la difesa da parte del fondatore di Bitfinex, Raphael Nicolle, dello schema Ponzi di Trendon Shavers.

5. Tornano i contratti di sponsorizzazione crypto

OKY punta ad accordi decennali con McLaren e Man City, non si tratta di una notizia di poco conto. Nel periodo di massimo splendore del mercato crypto, il 2021, le sponsorizzazioni crypto degli sport più popolari hanno dato forte impulso all’adozione mainstream.

I tempi potrebbero essere maturi per ripercorrere quel cammino verso un nuovo rally?

 

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Blockchain News
Amazon, Walmart ed Expedia valutano l’emissione di stablecoin
Aniello Raul Barone
Aniello Raul Barone
2025-06-13 17:00:00
Ethereum News
Una balena di Ethereum acquista $127 milioni in ETH incurante del panico sui mercati
Lucio Prosperi
Lucio Prosperi
2025-06-13 16:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo