5 fattori che potrebbero portare Ethereum a 5.000 dollari

eth ethereum prezzo
Autore
Autore
Sauro Arceri
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Con la maggior parte del mercato delle criptovalute che nelle ultime settimane si è trascinato in un andamento laterale, non sorprende che stia accadendo la stessa cosa anche al secondo asset per capitalizzazione di mercato, Ethereum (ETH).

Tuttavia, la speranza rimane quella di poter raggiungere il livello di prezzo di 5.000 dollari in futuro.

Già in precedenza Ethereum era riuscito ad avvicinarsi a questo traguardo, il 9 novembre 2021, quando raggiunse il suo massimo storico (ATH) di 4.815,01 dollari, salendo del 168,25% dai 1.794,97 dollari del 21 luglio 2021.

Tenendo conto di ciò, Finbold ha analizzato i principali fattori che, da soli o insieme ad altre influenze, potrebbero (ma non necessariamente devono) portare Ethereum più vicino al livello di prezzo di 5.000 dollari e infine superarlo.

Adozione di massa di applicazioni basate su Ethereum

La blockchain di Ethereum è estremamente popolare ed è la più utilizzata come base per la creazione di un’ampia gamma di applicazioni decentralizzate (dApp), ad esempio nel settore della finanza decentralizzata (DeFi), dei token non fungibili (NFT) e dei giochi. Questa caratteristica potrebbe aiutare la criptovaluta a crescere ulteriormente di prezzo, grazie alla crescente domanda.

Il più recente degli esempi in tal senso è quello di PayPal, una delle società leader nel settore dei pagamenti digitali, che ieri ha annunciato il lancio della propria stablecoin PayPal USD (PYUSD).

La stablecoin di PayPal è emessa dalla società di crittografia Paxos Trust Company, come riportato da Finbold il 7 agosto, ed è un token ERC-20, di conseguenza è basato sulla blockchain di Ethereum.

Scalabilità migliorata

Con il lancio di Ethereum 2.0, più performante e accessibile, la rete ha migliorato la sua scalabilità, aiutando a gestire un maggior numero di transazioni al secondo e rendendola più interessante per utenti e sviluppatori. Se questa tendenza continua, potrebbe portare a un aumento della domanda di Ethereum e un conseguente rialzo del prezzo.

In effetti, il team di sviluppo di Ethereum si è impegnato a fondo per migliorare l’usabilità della rete, passando dal modello proof-of-work (PoW) a quello proof-of-stake (PoS) con l’obiettivo di ridurre lo spreco di energia e i tempi delle transazioni, oltre a migliorare la scalabilità.

Adozione istituzionale

Inoltre, un maggior numero di investitori istituzionali che riconoscono il potenziale di Ethereum e acquistano più ETH potrebbe far salire il prezzo semplicemente seguendo le regole della domanda e dell’offerta: più un bene è desiderabile, più il suo prezzo aumenta, e le istituzioni possono avere il potere di contribuire a plasmare le tendenze del mercato.

Inoltre, l’avanzata di Ethereum potrebbe avvenire anche sotto l’influenza dell’amministratore delegato di Tesla e X (ex Twitter), Elon Musk, a sostegno dell’audace previsione sul futuro del mercato delle criptovalute che potrebbe vedere sia Ethereum sia Bitcoin (BTC) salire in modo massiccio.

Ambiente normativo

In un contesto di crescente pressione normativa, in particolare negli Stati Uniti, culminata in molteplici azioni legali contro alcuni dei maggiori rappresentanti del settore, il mercato delle criptovalute nel suo complesso può risentirne, ed è per questo che gli sviluppi normativi positivi e le regolamentazioni favorevoli per gli asset digitali potrebbero contribuire a spingere i loro prezzi, compreso Ethereum.

Un esempio di tali sviluppi positivi è il rifiuto del ministro dei servizi finanziari britannico, Andrew Griffith, di accettare la raccomandazione del Comitato del Tesoro di regolamentare il trading al dettaglio e gli investimenti in asset crittografici non garantiti come gioco d’azzardo a fine luglio e il suo sostegno al loro trattamento come altri servizi finanziari.

Sentimento di mercato

Infine, l’atmosfera del più ampio panorama crittografico e macroeconomico può spesso influenzare il prezzo di particolari asset, tra cui le criptovalute come Ethereum, ad esempio, con sviluppi positivi (o negativi) e notizie sul settore.

In effetti, i fattori di cui sopra potrebbero contribuire al sentimento rialzista, e quando le persone si sentono rialziste nei confronti degli asset digitali in generale, sono più propense a investire in essi, e il sentimento positivo potrebbe influenzare il prezzo di ETH, che è più probabile che aumenti.

Analisi del prezzo di Ethereum

Nel frattempo, al momento della stesura dell’articolo, Ethereum era scambiato al prezzo di 1.828,2 dollari, lo stesso del giorno precedente, oltre a perdere lo 0,29% nell’ultima settimana e a diminuire del 2,05% sul suo grafico mensile, secondo le ultime informazioni recuperate l’8 agosto.

In ultima analisi, il tempo ci dirà se i fattori esaminati in precedenza sono davvero abbastanza potenti da spingere il prezzo di Ethereum verso i 5.000 dollari. Ma una cosa è certa: potrebbero effettivamente contribuire al suo rafforzamento e, col tempo, al raggiungimento di questo ambito livello di prezzo.

 

Leggi anche:

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Logo

Perché puoi fidarti di noi

2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo
editors
Altri Autori

Le Migliori Presale

Le migliori crypto in prevendita

Uno sguardo al mercato

  • 7 giorni
  • 1 mese
  • 1 anno
Capitalizzazione di Mercato
$3,846,497,079,176
7.33

Altri articoli in evidenza

Approfondimenti
Perché Bitcoin è crollato dopo il record?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-07-15 19:00:00
Blockchain News
Arcadia Finance sotto attacco: hacker rubano 2,5 milioni su Base Blockchain
Laura Di Maria
Laura Di Maria
2025-07-15 17:30:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo