3 memecoin che le whale stanno accumulando adesso

doge Memecoin
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento:
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Marcello Bonti
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Le memecoin si confermano come le occasioni più interessanti per generare rendimenti e questa settimana l’attenzione delle whale, i maggiori investitori nel mercato crypto, si è concentrata su tre token particolari: DOGE, Meme Kombat e PEPE.

L’alta volatilità di questo genere di asset è in grado di generare viralità e catturare l’attenzione dei maggiori player. Qui ci concentriamo sulle ragioni che hanno spinto i maggiori investitori a scommettere su questi asset ad alto rischio e alto rendimento.

Le 3 migliori memecoin da acquisire questo fine settimana

Dogecoin (DOGE): la prima memecoin

Dogecoin (DOGE) è un progetto lanciato a dicembre 2013 da Jackson Palmer e Billy Markus. Tutto ha avuto inizio come uno scherzo ad opera di due ingegneri.

Da allora, ha spiazzato tutti ed è diventata una delle principali criptovalute con una capitalizzazione di mercato di 11,194 miliardi di dollari.

A fare la fortuna, o la sfortuna, di questo progetto ha contribuito soprattutto Elon Musk tra i principali volti noti del mondo finanziario che ha concentrato le sue attenzioni sulla crypto a tema canino.

Anche il progetto è iniziato senza pretese, Dogecoin si è affermato come leader nell’ecosistema memecoin. Il team degli sviluppatori ha continuato a innovare e nel corso del 2021 è stata presentata una roadmap interessante, compresa la possibile transizione da proof of work a proof of stake, come successo a Ethereum.

Andamento del prezzo di Dogecoin (DOGE)

Oggi Dogecoin (DOGE) sta vivendo un notevole trend rialzista. Il token è scambiato a 0,0792$, in calo dell’1,86% in 24 ore ma in crescita del 36,13% in un mese.

L’attuale movimento rialzista è solo una frazione dell’incredibile crescita che il token ha registrato sin dalla sua fondazione, con un incremento del 13.935% dal suo lancio.

Al momento DOGE ripercorre la crescita registrata nel 2021, quando è stato toccato il prezzo massimo di 0,73$.

Il prossimo rally alimenta le speranze di una nuova crescita verso gli stessi risultati già nel 2024.

Le prospettive future per Dogecoin sono dunque all’insegna dell’ottimismo. Ad alimentare questa visione rosea contribuiscono i recenti rumor sulla possibilità che DOGE sia finalmente integrato come sistema di pagamento sulla piattaforma X, ex Twitter, tuttora a guida di Elon Musk.

Anche se non c’è alcuna certezza che questa prospettiva possa concretizzarsi, i sospetti al riguardo giocano a favore dell’apprezzamento di Dogecoin. La meme è posizionata bene all’interno del dinamico mercato delle criptovalute.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Meme Kombat (MK): il futuro che avanza nell’arena delle memecoin

Il token Meme Kombat (MK) rappresenta una novità interessante nel mondo delle memecoin. In un unico ecosistema riunisce i diversi personaggi resi celebri dal rally delle memecoin nel 2023.

In una sola piattaforma si combinano la viralità dei progetti memecoin, con le scommesse e le dinamiche ad alto rendimento delle crypto in staking.

previsioni meme kombat valore

Meme Kombat unisce sotto un unico ombrello diversi personaggi meme come Doge, Shiba Inu e Pepe che si sfidano in battaglie in stile Mortal Kombat.

Ognuno dei personaggi conta su una community di attivi sostenitori facilmente attratti da progetti con un alto richiamo a tema.

Ora in prevendita, ha già raccolto fondi per oltre 1,48 milioni di dollari e offre occasioni eccezionali di generare reddito passivo, specie ora che il mercato è molto sensibile al potenziale delle memecoin.

Un altro aspetto che alimenta l’interesse verso Meme Kombat è la capacità di premiare con ricompense maggiori i membri più attivi sulla piattaforma.

In questo momento il token MK è proposto a 0,189$ e si può ottenere in cambio di ETH, BNB o USDT (sulle reti ERC-20 e BEP-20).

Nel 2023 il comparto dei videogame è stato valutato 95 miliardi di dollari e continua a crescere, con l’integrazione delle crypto il valore è destinato a crescere e attirare nuovi utenti. Meme Kombat si conferma come uno tra i principali progetti capaci di cogliere le opportunità nascenti.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Pepe Coin (PEPE): la memecoin del 2023

PEPE è stato lanciato lo scorso aprile e ha risvegliato un mercato per lo più statico e che fino a quel momento non aveva avuto guizzi di entusiasmo.

Dal prezzo di lancio, il valore del token è cresciuto del 2.170%. La performance è stata possibile in gran parte grazie alla sua community attiva e coinvolta con una forte presenza sui social.

PEPE è sviluppato sulla blockchain di Ethereum ha un andamento deflazionista che limita l’offerta di circolante per far crescere il valore dei token rimanenti col passare del tempo.

La memecoin ha saputo combinare un approccio economico intelligente a un’alta riconoscibilità collegandosi a uno tra i meme di internet più conosciuti, Pepe the Frog.

La componente pop e l’innovazione finanziaria di PEPE ne fanno un attore da tenere d’occhio all’interno del dinamico settore delle criptovalute.

Evoluzione del prezzo di Pepe Coin (PEPE)

Pepe Coin adesso è scambiato a 0,000001237$, in rialzo del 13,26% in una settimana e del 98% in un mese. Dopo aver raggiunto un ATH di $ 0,000003734 PEPE suscita forti aspettative per il prossimo rally.

PEPE si distingue per il suo potenziale futuro e la capacità di attirare una solida community attiva sui social che ne sostiene l’azione del prezzo. Si prevede una forte corsa al rialzo per il mercato crypto e PEPE è sotto il mirino di molti osservatori perché potrebbe superare le sue performance precedenti.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

 

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Blockchain News
Ecco il vero motivo per cui Tether sta acquistando miliardi in obbligazioni USA
Lucio Prosperi
Lucio Prosperi
2025-03-22 09:00:00
Blockchain News
Elon Musk e l’assist a Bitcoin: “La macchina statale USA stampa denaro senza controllo”
Christian Boscolo
Christian Boscolo
2025-03-22 08:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo