3 crypto sotto 1 dollaro da considerare per un investimento a Capodanno

CRYPTO
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Gaia Tommasi
Informazioni sull'autore

Laureata in Scienze dell'Architettura a Firenze ha collaborato con diversi studi famosi del settore prima di immergersi nel mondo della fotografia e dell'illustrazione. Incuriosita dalla tecnologia...

Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Capodanno

Mancano pochi giorni alla fine del 2023 e nel mercato continua a persistere un certo entusiasmo nonostante il calo del valore di Bitcoin che, dopo aver toccato 44.000 dollari, è sceso prima a 42.000 dollari e adesso è a $ 41.000. Tuttavia, molti altri asset crypto continuano a mostrare performance positive.

Abbiamo dato un’occhiata alle crypto che al momento mantengono un valore al di sotto di 1 dollaro e che potrebbero essere una scelta interessante per investire in vista di Capodanno.

Cardano (ADA)

La prima che vi proponiamo è Cardano (ADA). Dall’inizio dell’anno l’asset è cresciuto di ben l’87%, collocandosi all’ottavo posto per market cap. Inoltre il suo Total Value Locked (TVL), ovvero la quantità complessiva di token bloccati nella sua chain, ha superato i 395 milioni di dollari.

Questa mattina ADA è tornato in ribasso, scivolando dal livello di ieri a 0,5865 dollari fino a 0,565 dollari, registrando un calo del 3,71% in 24 ore.
Nonostante il calo di oggi, negli ultimi sette giorni ha vissuto un’ottima performance segnando un guadagno del 32,47% negli ultimi sette giorni e un aumento del 49,89% nel corso dell’ultimo mese.

ADA

Grafico del valore di Cardano relativo a 30 giorni. Fonte: CoinMarketCap

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Dogecoin (DOGE)

Anche se Dogecoin è tornato sotto la soglia di prezzo di 0,10 dollari, la meme coin sta mantenendo uno slancio rialzista. Questo ribasso, quindi, potrebbe essere una normale flessione prima del prossimo rialzo, come indicato dall’analista The Coach.

 

Nel frattempo DOGE sta scambiando al livello di 0.09245 dollari, con un calo del 4.30% in 24 ore, ma rimane ancora in guadagno del 21,07% nel corso degli ultimi 30 giorni.

DOGE

Grafico del valore di Dogecoin relativo a 30 giorni. Fonte: CoinMarketCap

 

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Bitcoin Minetrix

L’ultimo progetto della lista è Bitcoin Minetrix. A differenza delle altre crypto indicate, questo progetto sta vivendo la sua fase di prevendita e si prevede un aumento significativo del prezzo una volta che verrà inserito nei listini degli exchange.

La sua presale sta riscontrando molto interesse per il suo meccanismo innovativo, chiamato Stake-to-Mine. Questo sistema unisce le opportunità di guadagno offerte dallo staking e dal mining in un’unica soluzione.

Una volta messo in staking il token nativo $BTCMTX, gli utenti riceveranno i crediti convertibili per acquistare la potenza di hashing da dedicare al mining di Bitcoin. I crediti saranno garantiti in base alla quantità di token bloccati nello staking.

Questo meccanismo rende il mining di Bitcoin nuovamente accessibile a tutti e potenzialmente redditizio anche per i piccoli investitori.

Inoltre, gli utenti hanno il controllo sulla quantità di potenza di mining di Bitcoin (hash power) che desiderano utilizzare, poiché l’hash power può essere acquisito esclusivamente utilizzando i crediti guadagnati tramite lo staking.

Il progetto è basato sulla blockchain di Ethereum e questo assicura un alto livello di sicurezza, mentre gli smart contract consentiranno agli holder del token nativo $BTCMTX di personalizzare il periodo desiderato per il mining.

Nella fase di prevendita è previsto che venga venduto il 70% dell’offerta totale di $BTCMTX, assicurando che la maggior parte dei token sia nelle mani degli investitori. Al momento il prezzo del token è di 0,0121 dollari, ma è previsto un aumento di prezzi in ogni fase.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Altri articoli in evidenza

News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Altcoin News
L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di Filecoin (FIL) nel 2025
Laura Di Maria
Laura Di Maria
2025-01-07 16:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo