3 criptovalute sotto 1 dollaro da comprare ad agosto per cavalcare l’altseason
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.Il mercato crypto è in ripresa, con la maggior parte degli asset che hanno registrato forti guadagni nelle ultime settimane. Ma alcuni token, scambiati ancora sotto 1 dollaro, potrebbero essere un’interessante opportunità di investimento per il mese di agosto.
Abbiamo individuato tre asset digitali che al momento scambiano a un prezzo inferiore a un dollaro e che potrebbero essere un’ottima scelta per qualsiasi trader e investitore nel mese di agosto.
Ecco tre criptovalute che meritano attenzione:
XRP (XRP)
La prima crypto della lista è XRP. Il sentiment che circonda l’asset è bullish, in gran parte dovuto alle aspettative di un esito favorevole per la società blockchain Ripple nella battaglia legale contro SEC – Securities and Exchange Commission- ovvero l’ente regolatore americano. Secondo l’esperto di criptovalute Dark Defender potrebbe superare presto la soglia di 1 dollaro.

Performance di XRP
XRP è scambiato al livello 0,60811 dollari, con un guadagno del 4,36% in 24 ore, che si aggiunge all’aumento del 13,44% nel grafico settimanale e a un guadagno ancora più marcato del 25,34% in quello mensile.

Meme coin Based Brett (BRETT)
Intanto, la meme coin Based Brett (BRETT) ha recentemente sfondato un importante livello di resistenza. L’analista di criptovalute Michaël van de Poppe ritiene che potrebbe toccare un nuovo massimo storico (ATH) se manterrà il supporto a 0,125 dollari. La zona di supporto del timeframe superiore si trova tra 0,075 dollari e 0,10 dollari.

Analisi del prezzo di BREET
Intanto BREET sta scambiando al prezzo di 0,1426 dollari, con un aumento dello 0,54% in 24 ore. Nel grafico settimanale è in verde con un guadagno più marcato del 16,86%, mentre in quello mensile ha sperimentato un aumento del 2,43%.

OORT
In fondo alla lista troviamo OORT (OORT), il token nativo di una piattaforma cloud decentralizzata che offre privacy, risparmio sui costi e operazioni semplificate guidate dall’intelligenza artificiale (AI).
L’esperto crypto Ali Martinez lo descrive come “una gemma nascosta con un forte potenziale di rialzo”. Martinez, noto per le sue analisi, ha identificato i Big Data come uno dei principali trend per il 2024-2025 e ha stimato che OORT potrebbe puntare al range di 0,20-0,27 dollari, con “un incremento di 5-15 volte”.
Big Data is a major trend for 2024-2025! After thorough research, I discovered a hidden gem with significant upside potential.@oortech | $OORT: Decentralized cloud offering privacy, cost savings, and AI-driven streamlined operations.
Market Cap: $18.88 million#OORT appears… pic.twitter.com/sRv7m3IfJA
— Ali (@ali_charts) July 18, 2024
Performance di OORT
Al momento il token sta scambiando al livello di 0,1562 dollari, con un guadagno del 2,88% sul grafico giornaliero. Negli ultimi sette giorni ha registrato un aumento del 21,64% e un incremento del 3,46% nel grafico mensile.

Conclusioni
Gli asset crypto elencati hanno mostrato una solida performance per un incremento del loro valore durante il mese agosto, a patto che mantengano il loro slancio. Ma il mercato è volatile e i trend del settore potrebbero cambiare rapidamente, quindi è fondamentale fare sempre le proprie ricerche e analizzare i rischi prima di investire in crypto.
99Bitcoins: la piattaforma che premia l’apprendimento
Per chi desidera imparare tutto sulle criptovalute, un progetto da considerare è 99Bitcoins ($99BTC). Si tratta di una piattaforma di e-learning innovativa, con ben 2 milioni di utenti e oltre 700.000 iscritti al suo canale di YouTube, che unisce formazioni e premi in token per incentivare il coinvolgimento.
Originariamente conosciuta BitcoinWithPayPal.com, la piattaforma ha dovuto reinventarsi dopo le controversie con lo stesso PayPal.
99Bitcoins, infatti, è una piattaforma ben nota nel settore crypto, che si dedica da anni a educare i principianti su Bitcoin e sulle crypto e che ora sta lanciando il suo token nativo: $99BTC basato sulla chain di Ethereum e compatibile con lo standard BRC-20.
99Bitcoins dice addio alle noiose lezioni e ai libri. La piattaforma offre un’esperienza di apprendimento interattiva e coinvolgente, con quiz e tutorial che rendono l’apprendimento divertente ed efficace.
Inoltre gli utenti potranno guadagnare il token mentre aumentano le proprie conoscenze sugli asset crypto.
Completando le sfide, il punteggio aumenta; più alto è il ranking, maggiore sarà il premio. Inoltre man mano che gli utenti completeranno gli esercizi, sbloccheranno nuovi corsi, che si traduce in maggiori ricompense.
Questo approccio unico ha già attirato un forte sostegno, visto che la sua prevendita ha raccolto oltre 2,4 milioni di dollari. Attualmente, gli investitori possono acquistare $99BTC a un prezzo di 0.00114 dollari sul sito ufficiale del progetto.
Investire prima degli altri può avere i suoi vantaggi. Il prezzo del token è ancora contenuto e le previsioni di prezzo di $99BTC sono molto interessanti in vista del listing su DEX nel terzo trimestre del 2024.
Per ulteriori dettagli su come procedere all’acquisto, potete consultare la nostra guida dedicata. Altrimenti, per rimanere sempre informati sugli ultimi aggiornamenti del progetto, vi invitiamo a seguire i nostri canali su Telegram, Discord e X.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
Leggi anche:






