3 criptovalute che potrebbero esplodere nelle prossime 10 settimane
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.Bitcoin, Ethereum e Solana hanno già conquistato una forte posizione nel mercato e il loro margine di crescita potrebbe essere più contenuto rispetto ad altri progetti.
Per chi cerca rendimenti più elevati nel breve termine, è importante individuare i titoli con un forte potenziale di crescita e buone prospettive future. Tre asset in particolare, sembrano essere i più promettenti nelle attuali condizioni di mercato: Ripple (XRP), Cardano (ADA) e il nuovo progetto Pepe Unchained (PEPU).
Ripple (XRP) registra una crescita esplosiva
Dopo la vittoria di Trump, XRP ha registrato una crescita esplosiva. Solamente un mese fa valeva 0,50 dollari, mentre domenica ha sfondato i 2 dollari e si sta mantenendo sopra questa soglia di prezzo. Nonostante la recente correzione, secondo alcuni analisti, come ERGAG CRYPTO, il token non scenderà mai più sotto questa soglia di prezzo.
Stamattina XRP sta scambiando al livello di 2,41 dollari. Nel grafico giornaliero è tinto di rosso con un calo del 9%, ma in quello settimanale ha accumulato una crescita del 65% e nel grafico mensile del 368%.
L’analisi dei movimenti di prezzo evidenziano un sano equilibrio di mercato, con i volumi di trading in crescita. Gli investitori sono decisamente bullish sull’asset e la domanda rimane costante. Inoltre, l’indice RSI (Relative Strength Index) è sopra i 70 e mostra una forte tendenza al rialzo e la possibilità che si verifichino altri aumenti di prezzo.
A spingere al rialzo XRP sono stati diversi fattori. Il primo è che i problemi legali di Ripple con la SEC sono probabilmente finiti, dato che Gary Gensler si dimetterà dal ruolo di presidente dell’ente regolatore a gennaio e Trump ha già nominato Paul Atkins per sostituirlo.
Anche l’approvazione della nuova stablecoin di Ripple, RLUSD, e l’entusiasmo per la possibile approvazione di un exchange-traded fund (ETF) Spot basato su XRP hanno contribuito a rafforzare il sentiment positivo.
Una volta ripreso slancio, XRP ha il potenziale per registrare un forte aumento nelle prossime settimane. Gli analisti prevedono che presto supererà il suo massimo storico di 3,84 dollari, toccato nel 2018.
Cardano (ADA) continua il trend rialzista
Anche Cardano ha registrato una crescita impressionante, con un’impennata del 22% in una settimana. ADA ha raggiunto il livello degli 1,3 dollari. Era da gennaio 2022, quasi due anni fa, che non toccava questa soglia di prezzo.
Oggi l’asset è in leggero calo dello 0,37%, ma nel grafico settimanale ha accumulato una crescita del 23% e in quello mensile del 269%.
I volumi di trading rimangono elevati. Inoltre il suo RSI è superiore a 70, quindi potrebbero esserci dei nuovi aumenti. Come nel caso di XRP, anche ADA ha registrato una forte crescita dopo il trionfo di Trump, viste le sue promesse durante la sua campagna elettorale.
Inoltre, si vocifera che Charles Hoskinson, fondatore di Cardano e CEO di IOHK (Input Output Hong Kong), potrebbe giocare un ruolo chiave nella definizione delle politiche crypto della futura amministrazione.
Dal punto di vista tecnologico, il suo ecosistema si sta ampliando con nuove applicazioni DeFi. Cardano ha anche implementato un modello di governance decentralizzata che coinvolge attivamente la community. Anche l’attività degli utenti e l’impegno degli sviluppatori stanno crescendo.
Influenti figure del settore, come il popolare YouTuber crypto Lark Davis, vedono Cardano come un progetto che potrebbe raggiungere i 10 dollari.
Pepe Unchained (PEPU) si prepara al debutto sugli exchange
Un altro progetto che sta guadagnando slancio è Pepe Unchained. Pur riprendendo il tema della rana da Pepe Coin, si sta distinguendo da quest’ultima per il fatto che sta sviluppando un layer 2 pensato appositamente per le meme coin. La sua soluzione L2 promette transazioni quasi istantanee e fees molto basse, con una velocità che, secondo il whitepaper, sarà 100 volte superiore a quella della chain di Ethereum.
Non solo. Il progetto ha anche introdotto Pepe’s Pump Pad, una piattaforma in cui è possibile creare meme coin sulla chain di Ethereum, come diretta concorrente di Pump.fun di Solana.
Inoltre Pepe Unchained offre anche un protocollo di staking, dove è possibile ottenere un rendimento percentuale annuo (APY) del 52%.
Il progetto è ancora in prevendita, ma mancano solo 7 giorni al termine. Dopo la presale, la meme coin raggiungerà i listini degli exchange e potrebbe aumentare notevolmente di valore.
Al momento il token $PEPU è disponibile al prezzo di 0,01295 dollari sul sito ufficiale del progetto ed è possibile acquistarlo utilizzando ETH, USDT, BNB o persino la carta di credito. Per ulteriori informazioni è disponibile la nostra guida.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.