Gli exchange di criptovalute coreani lotteranno per sopravvivere nel 2020 – Rapporto

Corea del Sud criptovalute exchange hack sicurezza
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Tim Alper
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Un certo numero di exchange di criptovalute sudcoreani registrerà perdite “enormi” quest’anno, secondo un nuovo rapporto.

Fonte: iStock/Wachiwit

Secondo l’organo di stampa Newsway, addetti ai lavori ritengono che la maggior parte degli scambi “dovrebbero subire ingenti perdite nell’anno fiscale 2010”. Il settore teme che nessuno sia al sicuro, con volumi di scambi bassi su tutta la linea. Si prevedono perdite sia per gli exchange più piccoli che per le piattaforme più grandi, come ad esempio Bithumb, Upbit, Korbit e Coinone.

I recenti aumenti dei prezzi non hanno aiutato molto, secondo il rapporto, con volumi stabili nonostante i movimenti positivi dei prezzi all’inizio di quest’anno.

Il comunicato stampa cita un impiegato anonimo di un exchange di grandi dimensioni non precisato, affermare che:

“Se le tendenze attuali continuassero, non saremo in grado di entrare nella seconda metà del prossimo anno.”

E ci sono state altre cattive notizie per gli scambi assediati del paese, poiché l’agenzia Korea Internet & Security Agency (KISA) gestita dal governo ha previsto che il numero di hack sugli scambi di criptovalute nazionali aumenterà nel 2020.

Più di recente, Upbit ha perso 342,000 ETH (50 milioni di dollari).

KISA afferma che la sua ricerca, condotta in collaborazione con sei fornitori locali di sicurezza, ha scoperto che “gli scambi sono vulnerabili all’hacking” e continueranno a essere l’obiettivo di attacchi basati su malware e phishing l’anno prossimo.

Asia Kyungjae quota il CEO del fornitore della sicureza Inca Internet affermando che gli hacker faranno uso di malware mascherato da app di portafoglio e si fingeranno dipendenti dell’exchange nel tentativo di ottenere chiavi e password per tutto il 2020.

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo