Keanu Reeves dice la sua sulle crypto e il metaverso

CRYPTO intelligenza artificiale Metaverso
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Marcello Bonti
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Keanu Reeves

Keanu Reeves, star di Hollywood e Neo nella trilogia di “Matrix”, si è detto entusiasta riguardo a crypto, metaverso ed NFT. Lo ha dichiarato durante una recente intervista rilasciata a Wired martedì scorso presentando l’ultimo film della saga John Wick. Reeves ha dichiarato:

“Penso che il principio e le idee che stanno dietro una moneta indipendente, siano incredibili”

Matrix ci ha visto lungo, era una profezia?

In effetti, Matrix (1999) è considerato una sorta di profezia di come si sarebbe evoluta l’intelligenza artificiale che oggi fa impazzire il mondo moderno.

Sebbene non ci sia alcun riferimento preciso nel film originale, molti fan ritengono che Matrix si svolga alla fine del 22° secolo.

L’idea che il film sviluppa allora sembrava solo frutto di un immaginario futurista, ma oggi quel tipo di scenario preconizzato potrebbe diventare reale. L’intelligenza artificiale, così come la conosciamo, continua a evolversi a velocità sconcertante e questi strumenti si insinuano in ogni ambito, anche nell’arte NFT.

A proposito del metaverso, Reeves ha dichiarato:

“È uno spettacolo […] un sistema di controllo e manipolazione. Siamo in ginocchio a guardare le pareti delle caverne e a vedere le proiezioni senza avere la possibilità di guardare dietro di noi. O di lato.”

Reeves, Neo nella trilogia di Matrix, ha lanciato lo scorso giugno insieme a Non-Fungible Labs, la Futureverse Foundation, un’organizzazione senza fine di lucro.

Il progetto è in collaborazione con Fluf World NFT e la sua partner, Alexandra Grant. La fondazione è in realtà un’idea della Grant, e Reeves sta dimostrando il suo pieno sostegno in questo senso fornendo maggiori opportunità ai creativi che sono in qualche modo poco rappresentati.

Inoltre, Reeves e Grant sono entrambi consiglieri della Futureverse Foundation e cercano di incoraggiare la crescita del metaverso.

Da dicembre 2021, la star possiede delle criptovalute. Ha detto che un amico glie ne ha regalate alcune e da allora non le ha più toccate. Reeves ha anche scherzato sul fatto che l’idea di Bitcoin sia nata col film John Wick.

Se in precedenza Reeves era scettico nei confronti del metaverso e degli NFT a causa della loro volatilità, ora è convinto del successo delle crypto malgrado i continui ostacoli apparsi nel corso degli anni.

Keanu contro i deepfake

Malgrado l’ottimismo nei confronti dell’evoluzione tecnologia aperta da NFT e metaverso, durante l’intervista a Wired, Reeves ha ribadito la propria contrarietà all’uso dei deepfake.

Da tempo si sa che i suoi contratti cinematografici vietano la postproduzione digitale delle sue performance artistiche. Niente elementi digitali devono alterare la genuinità della sua recitazione, insomma.

L’attore, da sempre attento alle tematiche di interesse collettivo, ha ribadito il proprio punto di vista sull’intelligenza artificiale, dichiarando che forse c’è troppa fascinazione su cosa possono fare queste macchine.

___

Leggi anche:

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo