La FOMO è nell’aria, le truffe stanno arrivando, avverte Antonopoulos

criptovalute truffe
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Sead Fadilpašić
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

“Le truffe stanno arrivando. Fate attenzione”, avverte il famoso educatore di Bitcoin, tecnologo ed imprenditore seriale Andreas M. Antonopoulos. L’avvertimento è rivolto in particolare a coloro che si stanno appena unendo al mondo cripto poiché sono le prede più facili dei truffatori.

Source: iStock/ChristianChan

Con la FOMO (paura di perdere il treno) “nell’aria”, come ha detto, molte persone sono attratte nello spazio cripto e vi entrano senza le conoscenze necessarie per evitare quelle che i cripto-veterani sanno essere palesi truffe. Con l’obiettivo di informarli, Antonopoulos sottolinea i seguenti tre punti in una discussione su Twitter:

  • “Le promesse di profitto facile sono al 100% schemi ponzi
  • Le richieste di “reclutare”, “affiliare” ecc. sono schemi piramidali al 100%
  • Le ICO/IEO sono “pump-and-dump” al 99,99%. “

La ragione alla base del suo thread sembra essere l’afflusso giornaliero di circa 10-15 ICO, IEO, “influencer marketing”, endorsement, email di “advisor” e messaggi, che ofrono da 25.000 USD a 250.000 USD per cose come recensioni, sponsorizzazioni, e tweets. E mentre “Io dico di no, molti dicono di sì”. Antonopoulos rileva anche l’ascesa degli influencer nella criptosfera e avverte che, come è comune in tutti gli altri settori, molti influencer sono spesso pagati per il loro appoggio e non necessariamente stanno condividendo le loro oneste ed obiettive recensioni su qualunque cosa siano pagati per promuovere.

I tentativi di truffa sono ricominciati circa un mese fa, ha detto Antonopoulos, l’ultima volta è stato in agosto-dicembre 2017. “il crollo dei prezzi delle cripto li ha poi fatti andare via ed ora sono ritornati.” È probabile che tutti quelli che vogliono guadagnare soldi attraverso le truffe useranno l’attuale FOMO – e si tratta di una mega FOMO, si potrebbe dire, con tre elementi principali (e correlati):

  1. Il mondo cripto ha visto l’annuncio dell’arrivo dei Libra coin e Colibra wallet di Facebook, mentre alcuni attori del settore stanno entrando nel gioco Libra, in particolare attraverso l’Associazione dei Fondatori di Libra. Ci sono state numerose previsioni sul massiccio impatto che questo potrebbe avere per le cripto in generale, sia a medio che a lungo termine, cambiando il paesaggio, aumentandone l’adozione e la consapevolezza.
  2. Non è tutto, poiché Bitcoin ha portato con sè una sua vasta gamma di previsioni. Toccando l’imporante livello di 9,000 dollari quest’anno, ci sono numerosi esperti che prevedono il suo prezzo continuerà a salire fino a 25,000 dollari, 30,000 dollari, 40,000 dollari, e oltre. Tyler Winklevoss, CEO dell’exchange Gemini, ha twittato ieri che se Bitcoin rompesse i 10.000 USD, supererà i 15.000 USD, poiché “con la seconda volta che supera i 10k sarà percepito più” reale” da molte persone.” E con l’ascesa del Bitcoin, probabilmente aumenteranno anche altre monete.
  3. Enormi società che tradizionalmente esistevano al di fuori della criptosfera stanno ora entrando in essa.

Tutto sommato – una perfetta tempesta FOMO.

In risposta alla discussione di Antonopoulos, Ty Daniel Smith, fondatore di Coinbound, agenzia di marketing di criptovalute, sostiene che il marketing degli influencer funziona e che le organizzazioni strategiche in rapida crescita lo stanno prendendo in considerazione più seriamente sia dentro che fuori dalle cripto. “L’uso di influencer in un piano di marketing non è indice di intenzioni malevoli. Detto questo, la divulgazione è molto importante”, afferma Smith.

Come riportato, si stima che le truffe e i furti di criptovaluta abbiano privato la comunità cripto globale di 1,7 miliardi di dollari nel 2018. Tuttavia, nonostante questa si qualifichi come notizia decisamente negativa, alcuni operatori del settore sostengono che questa perdita dovrebbe essere riconosciuta come una opportunità di crescita per il settore. E forse la ragione principale è che, come la breve storia delle cripto ci ha già dimostrato, truffe e furti sono stati un importante motore della spinta per una robusta regolamentazione delle criptovalute.

Leggi di più:
Come funzionano le truffe cripto
5 Crypto Scams To Be Aware Of

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo