La valuta legale potrebbe scomparire in un decennio, afferma l’autore di “Black Swan”
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.Probabilmente il denaro fiat scomparirà entro un decennio, prevede Nassim Nicholas Taleb, saggista, studioso ed ex analista dei rischi, famoso per il suo libro sull’impatto estremo di eventi rari e imprevedibili, The Black Swan.
Dietro la richiesta di fare una previsione su “cosa sarebbe successo entro la fine del decennio” Taleb ha condiviso un elenco di 12 cose che potrebbero crollare – presumibilmente “tra un decennio” poiché quello attuale si concluderà tra tre mesi – in quanto sono tutti “moderniste, altamente fragili ed esposte alle sfide”. Ha aggiunto che questo è probabilistico, “quindi l’idea è che 3-7 oggetti su 10 spariranno.” Tra statine e regime dell’Arabia Saudita, troviamo in questa lista anche la moneta fiat:
Il gruppo dei fragili è stato accompagnato da un testo in cui Taleb discute un modo in cui si possa garantire la rilevanza futura e duratura di tecnologie, istituzioni, idee, teorie, “e altre cose non deteriorabili” invece di creare una curiosità a breve termine.
Per garantire la continua importanza, afferma, bisogna stare lontano dal futuristico, e piuttosto pensare al contemporaneo in combinazione con il passato. Ciò che è rilevante per le persone di oggi come lo era per quelle del passato sarà probabilmente rilevante anche per quelle del futuro. Le vecchie tecnologie sopravvivono “perché la nuova sarà sostituita dalla più recente” e, per far fallire qualcosa, “assicurati che in passato non fosse stato interessante per nessuno”, afferma Taleb.
Qui, sottolinea l’importanza del tempo stesso, dato che può produrre e rilevare la fragilità, oltre a rompere ciò che è fragile, mentre ciò che è sopravvissuto “ha una certa resistenza agli eventi casuali”. Lo studioso trova che ciò consente previsioni negative, poiché è più facile prevedere i crolli che le cose che emergeranno, dato che il primo probabilmente non influenzerà il vecchio, ma influenzerà il nuovo “traballante”, con la sostituzione di alcuni elementi modernisti. (Approfondisci: Imagine Separation of Money and State: 6 Crypto Experts Weigh In)
E sebbene ci siano persone che lodano il post, così come quelle che sono in disaccordo con esso o non si fidano delle valutazioni dell’autore sull’argomento, è interessante notare che molti dei commenti sulla sua lista riguardavano gli altri elementi in essa contenuti, ma non la valuta fiat. Anche coloro che non sono d’accordo con la possibilità che scompaia, sembrano concordare sul fatto che sia fragile.
Nel frattempo, nel gennaio 2018, nella sua prefazione del libro di Saifedean Ammous, The Bitcoin Standard, Taleb scrisse che Bitcoin è un’idea eccellente che soddisfa le esigenze del sistema complesso, non perché è una criptovaluta, ma perché non esiste un proprietario, quindi un’autorità che può decidere il suo destino. Taleb è anche la persona che ha reso popolare il termine “il rischio del cigno nero,” il quale può assumere diverse forme, non può essere previsto, ha gravi conseguenze ed è composto da tre attributi: rarità, impatto estremo e prevedibilità retrospettiva, come spiegato da Taleb.
Collegato alla previsione di Taleb secondo cui il mondo potrebbe non avere la valuta fiat ancora per molto, Oswald Grübel, un banchiere tedesco che è stato il CEO di Credit Suisse e poi il CEO di Swiss bank UBS, ha affermato che “I tassi di interesse negativi sono pazzi. Ciò significa che il denaro non vale più nulla. […] Finché avremo tassi di interesse negativi, il settore finanziario continuerà a restringersi”,riporta il The Sidney Morning Herald.
Ecco alcune delle numerose opinioni riguardo la lista di Taleb condivise nel criptoverso:
Seems overall correct for “likely to break.” One issue: Fiat currency? Agree it’s fragile, but the reaped rewards are so disproportionate to those who bear the risk that gov’t now & future would keep feeding at the trough, no?
— Magnus Stout (@StoutMagnus) October 7, 2019
__
I think it means fiat as “non scarce means of exchange”, that’s relatively new (Bretton Woods)
— Miguel Prados (@MiguelPradosR) October 8, 2019
__
Fiat money is not a new idea and has withstood long history. Why is it fragile and will break now/Y+30? I’m not saying I’m long Fiat. But, I don’t see how it fits in your argument.
— ɹǝʞɹɐd ʍǝɹpuɐ (@andrewparker) October 7, 2019
__
Not since he tried to fit his half baked theories to the things he was not specialised in. His books got worse as he wrote more. And yes I have and read all of them.
— MorphLab (@Dr_MorphLab) October 8, 2019