Il programma europeo di continuare il Quantitative Easing ha un problema

Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Sead Fadilpašić
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Dopo anni di discussioni sul ruolo della Banca centrale europea (BCE) e del suo controverso programma di quantitative easing, la Corte costituzionale tedesca ha deciso di presentare alcune sfide legali.

Simbolo dell’Euro davanti alla Banca Centrale Europea a Francoforte, Germania. fonte: iStock/77studio

Tuttavia, la corte suprema tedesca ha stabilito che la BCE può continuare ad acquistare obbligazioni e le ha concesso tre mesi per giustificare le sue politiche, riporta Bloomberg.

Secondo i giudici, il programma di quantitative easing originariamente impostato dall’inizio del 2015 fino alla fine del 2018, la cui ripresa l’anno scorso è stata controversa, non è sostenuto dai trattati dell’Unione Europea e che le autorità tedesche hanno agito incostituzionalmente non contestandolo, afferma il rapporto.

Nel 2017, un gruppo di critici dell’UE composto da uomini d’affari e accademici ha intentato una causa, sostenendo che la BCE stia conducendo politiche economiche attraverso il Programma di Acquisto del Settore Pubblico (PSPP) come parte del programma, invece di stabilire solo politiche monetarie.

In quei tre anni sono stati acquistati bond ed altri titoli per 2,6 trilioni di euro (2,9 trilioni di dollari), di cui oltre 2,1 trilioni di euro nell’ambito del PSPP, secondo i dati raccolti da Deutsche Welle (DW). Bloomberg riferisce che alla fine di marzo le partecipazioni totali ammontavano a 2,7 trilioni di euro, con almeno 300 miliardi di euro in più destinati alla lotta contro la recessione causata dal coronavirus.

La BCE ha anche creato un Programma di Acquisto per l’Emergenza Pandemica da 750 miliardi di euro (813 miliardi di dollari) a marzo “che cancella la maggior parte dei limiti che riducono gli altri piani”, ma la corte non lo ha incluso nella sentenza, sebbene “il ragionamento sottostante potrebbe avere implicazioni legali”, dice Bloomberg. Aggiunge che la banca acquisterà più di 1 trilione di euro di debito entro la fine di quest’anno, mentre il presidente della BCE Christine Lagarde ha dichiarato che la banca è “pienamente preparata” per aumentare o estendere il PEPP, se necessario.

Uwe Burkert, un economista di LBBW Bank , ha dichiarato a DW che “il verdetto è una cosa molto esplosiva” e alla banca centrale tedesca sarà impedito di prendere parte al programma PSPP della BCE. Tuttavia, l’economista capo di Commerzbank Jörg Krämer è certo che la BCE sarà in grado di dimostrare che il programma è davvero proporzionato in modo da ottenere l’approvazione del governo e dei legislatori tedeschi e il programma di acquisto di obbligazioni continuerà.

L’euro è caduto contro l’USD dopo il verdetto.

Nel frattempo, ieri, Tuur Demeester, fondatore del fondo alfa Bitcoin Adamant Capital , ha sostenuto che valute minori si indeboliranno rispetto all’USD in un mercato fiat ribassista orso.

Bitcoin (BTC) è attualmente (13:53 UTC) scambiato a 8.955 USD, dopo essere aumentato dell’1,6% in un giorno e del 15% in una settimana.

Reazioni:

__

__

__

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo