Criminalità informatica: aumentano le truffe di criptovalute in Portogallo

criptovalute CRYPTO sicurezza truffe
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Sauro Arceri
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Il crimine informatico è “salito alle stelle” in Portogallo: le truffe di criptovaluta e gli attacchi ransomware sono diventati sempre più comuni nella nazione.

Il portale portoghese Sapo ha riferito che, secondo il Procuratore Generale, nel 2022 sono stati segnalati 2.124 crimini informatici. Il numero comprendeva un numero imprecisato di truffe di criptovalute. Il numero di crimini informatici segnalati nel 2019, invece, è stato di appena 193; nel 2021 è salito a 1.160 per poi aumentare di nuovo del 74% durante lo scorso anno. I procuratori hanno dichiarato che:

“L’anno scorso ci sono state in media 177 denunce di violazioni di crimini informatici ogni mese”.

Oltre alle truffe di criptovaluta, i procuratori hanno anche dichiarato che ci sono state numerose segnalazioni di ransomware, con criminali che hanno dirottato le reti di computer e chiesto riscatti in criptovaluta.

Quali sono le tattiche dei criminali informatici portoghesi e dei truffatori di criptovalute?

I truffatori più sofisticati sono riusciti a ingannare le vittime con attacchi di phishing su piattaforme come WhatsApp. Hanno inoltre utilizzato tentativi di phishing vocale. I criminali di solito si fingono agenti di polizia che indagano sui crimini, funzionari di banca e persino dipendenti di Microsoft.

L’adozione delle criptovalute continua a crescere a ritmo sostenuto in Portogallo. Nonostante la nazione abbia presentato un piano per tassare le plusvalenze legate alle criptovalute al 28% nel 2022, il paese ha ancora una reputazione internazionale di paradiso per i traders di criptovalute.

Questo si è manifestato nel mercato immobiliare. Idealista ha riportato la scorsa settimana che, nel 2022, i notai portoghesi hanno redatto 13 atti per la compravendita di immobili in crypto. In tutte le vendite sono stati utilizzati Bitcoin (BTC) o Ethereum (ETH) come mezzi di pagamento.

L’uso delle criptovalute nelle compravendite immobiliari sta prendendo piede anche in Spagna e in America Latina.

Anche le start-up blockchain e le società immobiliari del mondo di lingua spagnola e portoghese stanno iniziando a offrire vendite immobiliari tokenizzate. Gli acquirenti sono stati invitati ad acquistare quote frazionali di case più piccole, con vendite condotte su reti blockchain.

Leggi anche:

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo