I Future Bitcoin sono tra i migliori prodotti di trading “senza rischi”?
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.Luis Martim Aureliano è un analista cripto finanziario indipendente, consulente.
____
Fonte: Adobe/Artem
Con le criptovalute che superano la pietra miliare della capitalizzazione di mercato a 2 trilioni di dollari, lo slancio dei prezzi al rialzo ha attirato una buona parte di sostenitori e detrattori nella conversazione sul future di Bitcoin (BTC). Mentre il dibattito infuria, l’espansione dell’ecosistema monetario di Bitcoin atto a supportare un maggiore trading di derivati, ha scatenato molti sviluppi interessanti, soprattutto per i trader.
Innanzitutto, dato che Bitcoin presenta l’ecosistema di contratti future maggiormente sviluppato, il re delle criptovalute sta innegabilmente beneficiando di una minore volatilità nel tempo, che continua a diminuire, come evidenziato dal grafico sottostante.
Fonte: buybitcoinworldwide.com
Sebbene i grafici a candela dei prezzi possano raccontare un’altra storia, dato che le oscillazioni dei prezzi sono senza precedenti rispetto a quasi tutte le altre classi di asset, l’introduzione dei future su Bitcoin ha anche incoraggiato una maggiore partecipazione da parte degli investitori al dettaglio e istituzionali.
Interesse sui future di bitcoin
Un rapido sguardo all’aumento dell’interesse sui future nel grafico sottostante mostra la crescita complessiva della domanda dei future. Un esame più attento mostra che l’espansione dell’ interesse è storicamente in ritardo sui prezzi (linea gialla) con poche eccezioni (l’ultima a metà aprile). Ciò può essere interpretato nel senso che l’azione dei prezzi di BTC nel mercato spot potrebbe essere un fattore chiave del crescente interesse per il mercato dei future.
Fonte: bybt.com
Tuttavia, ciò non significa che i future su Bitcoin non abbiano alcun ruolo nell’indicare il futuro dei prezzi spot di BTC. C’è ancora uno spread significativo (differenza o delta) tra i prezzi dei future Bitcoin e i prezzi spot, che hanno aperto un’opportunità di trading redditizia, in modo univoco con un rischio molto limitato. Ciò è particolarmente interessante per i trader che vogliono evitare di essere tenuti prigionieri da brusche oscillazioni dei prezzi giornalieri.
L’opportunità di trading Bitcoin Future maggiormente nascosta
Prima dell’arrivo di un mercato dei future in forte espansione, la principale opportunità di arbitraggio nello spazio cripto era tra gli exchange. Per coloro che non hanno familiarità con l’arbitraggio, questa è fondamentalmente l’idea di acquistare qualcosa di più economico e contemporaneamente venderlo per un maggior valore, catturando la differenza di prezzo, mantenendo una posizione neutra nel mercato.
Un esempio storico con Bitcoin è stato quando i trader compravano monete a un prezzo più basso su un exchange, le spostavano su un’altro exchange per venderle ad un prezzo più alto e poi ripetevano il processo. Tuttavia, il tempo impiegato per spostare le monete tra gli exchange e la volatilità dei prezzi BTC ha reso questo trading rischioso.
Fortunatamente, poiché le commissioni di exchange ora rendono questa forma di arbitraggio difficile, se non impossibile da attuare, si è presentata un’opportunità relativamente priva di rischi. I trader possono sfruttare la differenza significativa tra i prezzi spot e future in un’operazione, che persiste fino ad oggi, con un rischio minimo.
I dati sui CME
Al momento della scrittura, una rapida occhiata ai dati sui future CME per Bitcoin ha mostrato che il contratto di dicembre 2021 (che scade in quel mese) veniva scambiato sostanzialmente a prezzi più alti di quelli spot (vedi grafico sotto che confronta i futures BTC con i prezzi spot BTC/USD su Coinbase). Il 3 maggio 2021 alla chiusura delle contrattazioni, la differenza tra il prezzo spot e quello dei future era di circa 3.500 USD. Questa differenza rappresenta un’opportunità quasi priva di rischi.
Fonte: www.tradingview.com
In effetti, ciò significa che i trader potrebbero, ad esempio, acquistare Bitcoin sul mercato spot a 57.215 USD e vendere future Bitcoin di dicembre 2021 per 60.720 USD, catturando la differenza di 3.505 USD. Ciò equivale a un rendimento di circa il 6% in 9 mesi. I trader dovrebbero mantenere questo scambio per 9 mesi (fino alla scadenza del contratto futures alla fine di dicembre), ma è possibile acquistare anche altri contratti future che scadono prima per aumentare i rendimenti.
Ad esempio, il contratto future di settembre mostrato di seguito evidenzia anche una notevole differenza tra i prezzi recenti e il prezzo di settembre, che può essere sfruttata.
Fonte: www.tradingview.com
Conclusione
Ciò significa che ogni volta che un contratto future è più costoso dei prezzi spot, i trader possono acquistare BTC nel mercato spot e vendere BTC nel mercato future per catturare questa differenza, pur rimanendo non completamente esposti alla volatilità di bitcoin. In definitiva, data la struttura dei contratti future relativi ai prezzi spot, generare un rendimento del 15% -20% nel 2021 non sarebbe inverosimile.
Ciò rende la suddetta opportunità di trading molto promettente, in particolare a causa del livello di rischio inferiore. Basta non perdere le tue chiavi private per il tuo wallet BTC.
____
Dichiarazione di non responsabilità: questo articolo non è un consiglio finanziario e dovresti sempre fare le tue ricerche prima di investire.
____
Seguici sui nostri canali social:
Telegram: https://t.me/ItaliaCryptonews
Twitter: https://twitter.com/cryptonews_IT
Per saperne di più:
– I trader dilettanti di criptovalute vengono “liquidati in modo sproporzionato”