WienerAI rappresenta la prossima generazione di criptovalute Meme
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.La mania delle memecoin è tornata e questa volta sta prendendo una piega del tutto inaspettata ed esilarante con l’arrivo di WienerAI (WAI), una nuova criptovaluta che fonde le amate memecoin a tema canino con un’intelligenza artificiale (AI) all’avanguardia e un pizzico di bizzarria da salsiccia.
Questa combinazione unica ha attirato l’attenzione dei trader e degli appassionati di memecoin, che acclamano WienerAI come la prossima generazione di criptovalute meme.
Sfruttare tendenze consolidate: I meme dei cani e l’intelligenza artificiale
Uno dei punti di forza di WienerAI è la sua capacità di capitalizzare su due trend di successo delle criptovalute: le memecoin a tema canino e i token basati sull’IA. Negli ultimi anni la comunità delle memecoin ha mostrato una forte inclinazione verso i token a tema canino.
Non a caso le tre più grandi memecoin del mercato – Dogecoin, Shiba Inu e Dogelon Mars – sono tutte caratterizzate da mascotte canine e vantano un market cap combinato superiore ai 37 miliardi di dollari.
Nel frattempo, l’intelligenza artificiale è emersa come una forza dirompente nel mondo della tecnologia e lo spazio delle criptovalute non fa eccezione. Grazie a progressi come ChatGPT e DALL-E, le criptovalute basate sull’AI hanno fatto il giro del mondo, con otto token di questo tipo saldamente posizionati tra le prime 100 criptovalute per capitalizzazione di mercato.
Combinando queste due tendenze virali, WienerAI ha creato una narrazione unica e accattivante che ha fatto presa sia sugli appassionati di memecoin sia sugli appassionati di AI.
Questa fusione strategica posiziona il token WAI come un potenziale leader nello spazio delle memecoin, rendendolo in grado di attrarre un pubblico eterogeneo e appassionato da entrambe le comunità.
Una narrazione eccentrica e coinvolgente per un divertimento assicurato
L’attrattiva di WienerAI deriva dall’essere accattivante e dal seguire una narrazione umoristica. Secondo la storia del progetto, WienerAI è nato nell’anno 2132 quando uno scienziato pazzo, noto come L’Architetto, ha accidentalmente mescolato il DNA di un hot dog nella sua creazione di un’avanzata intelligenza artificiale canina cibernetica. Il risultato? Un potente cane salsiccia infuso di intelligenza artificiale che è diventato “l’AI più potente dell’universo”.
Questa storia ha catturato l’immaginazione degli appartenenti alla comunità delle memecoin, i quali hanno la tendenza ad abbracciare i temi più eccentrici e non convenzionali.
Quanto più sciocco è il concetto, tanto maggiore è il potenziale di viralità – e WienerAI è certamente all’altezza della situazione. La sua narrazione umoristica pone le basi per un degno fenomeno meme che, alimentato dall’amore della comunità per l’umorismo assurdo e le battute, potrebbe diffondersi a macchia d’olio sui social media e sui forum di criptovalute.
Tokenomics innovativa e potenziale a lungo termine
Mentre le memecoin sono spesso criticate per la loro mancanza di utilità e sostenibilità, WienerAI mira a cambiare questa percezione. Il modello di tokenomics del progetto è progettato per favorire la crescita a lungo termine e il coinvolgimento della comunità.
Metti in staking i token adesso e riempi il tuo portafoglio di bellissimi Wiener!!!
L’attuale APY di staking è superiore al 1.100%!
Acquista e metti in staking qui: https://t.co/FCpYSr1k8g
🌭🌭🌭🌭🌭🌭🌭🌭🌭🌭🌭 pic.twitter.com/FSIVZ3tXUr
— WienerAI (@WienerDogAI) 21 aprile 2024
Per esempio, il 20% dell’offerta totale dei token WAI è destinato alle ricompense per lo staking, incentivando la detenzione e la partecipazione a lungo termine. Un altro 20%, invece, è riservato alle ricompense per la comunità, che premiano la fedeltà e il sostegno mostrati dall’“esercito della salsiccia” (la crescente fanbase di WienerAI). Questo approccio incoraggia lo sviluppo di una comunità dedicata e attiva, elemento fondamentale per il successo a lungo termine di qualsiasi progetto di criptovaluta meme.
WienerAI promette inoltre di introdurre in futuro utilità e funzioni basate sull’intelligenza artificiale, trascendendo potenzialmente il suo status di semplice token meme e offrendo una vera utilità ai suoi utenti. Questo approccio lungimirante distingue WienerAI da molte altre memecoin, che spesso non hanno una chiara tabella di marcia o una visione delle eventuali applicazioni pratiche.
La prevendita di WienerAI, lanciata di recente, ha già attirato una notevole attenzione e investimenti. Al momento della pubblicazione dell’articolo, il progetto ha raccolto più di 790.000 dollari, a dimostrazione della forte domanda per questa memecoin unica.
Gli investitori interessati a partecipare subito alla prevendita, possono mettere le mani sul token WAI al prezzo interessante di 0,000703 dollari.
Gli investitori possono acquistare i token utilizzando diverse opzioni di pagamento, tra cui ETH, USDT e carta di credito. Tuttavia, è importante sottolineare che il prezzo aumenta a ogni fase di prevendita, di conseguenza e più tempo trascorre prima di investire più i token WAI saranno costosi.
D’altra parte, un accesso anticipato consente di posizionarsi come early adopters e di incrementare i profitti che si otterranno una volta che il token WAI sarà quotato sugli exchange.
Infatti, gli investitori strategici di memecoin stanno già affollando la prevendita, riconoscendo l’opportunità di assicurarsi i token WienerAI con sconti interessanti e di capitalizzare potenzialmente il potenziale virale del progetto.
Conclusione
Mentre i trader e gli appassionati attendono la prossima generazione di criptovalute meme, la proposta unica di WienerAI, la sua tokenomics strategica e il suo potenziale virale la posizionano come un progetto da tenere sotto controllo.
Resta da vedere se riuscirà a detronizzare i campioni in carica delle memecoin, ma una cosa è certa: l’“esercito della salsiccia” è in marcia e il mondo delle criptovalute ne sta prendendo atto.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
Leggi anche:






