SpacePay: Fare acquisti in criptovaluta è facile con lo smartphone
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
I pagamenti in criptovaluta sono molto macchinosi. Bisogna prima rivolgersi a un exchange, convertire la criptovaluta in una valuta locale e poi effettuare il pagamento dalla propria banca tradizionale.
Ci vuole molto tempo. Inoltre, si finisce con il pagare più volte le commissioni.
Le soluzioni di pagamento diretto in criptovaluta non sono inedite. Ma comportano anche molte sfide: dalla scarsa esperienza dell’utente alla debolezza della sicurezza e ai rischi di volatilità.
La piattaforma SpacePay (SPY) è una soluzione fintech che mira a risolvere queste sfide e a far diventare mainstream la criptovaluta. La sua criptovaluta nativa, il token SPY, è una delle principali altcoin da tenere d’occhio mentre il mercato delle criptovalute attende un’altra impetuosa bull run.
Pagare in criptovaluta gli acquisti quotidiani non è più un sogno lontano
Immaginate di pagare il caffè del mattino o il pranzo con le criptovalute. Una volta arrivati alla cassa, prendete il vostro smartphone, scansionate un codice QR, autorizzate la transazione e uscite.
Questo è il futuro, e non è così lontano come pensavamo.

Nonostante il clamore suscitato dalla criptovaluta, questa non è ancora diventata la “moneta del popolo“.
Un problema importante è rappresentato dalle imprevedibili oscillazioni dei prezzi.
Un minuto prima Bitcoin è diretto verso un massimo storico. Un attimo dopo crolla, trascinando con sé la maggior parte del mercato. È quindi logico che le aziende esitino ad adottare la criptovaluta come metodo di pagamento.
Accettare le criptovalute potrebbe significare rischiare il profitto da un giorno all’altro. Anche per gli acquirenti il processo è tutt’altro che semplice.
La piattaforma SpacePay (SPY) intende colmare il divario tra le criptovalute e gli acquisti di tutti i giorni attraverso la sua app di pagamento di prossima uscita. L’obiettivo è quello di rendere le criptovalute facili, pratiche e accessibili per chiunque.
Il progetto ha raccolto 750.000 dollari privatamente e ora sta ospitando una campagna di prevendita di successo per gli investitori pubblici, che ha già superato i 540.000 dollari di finanziamento. L’MVP di SpacePay è ora in versione beta.
Una soluzione facile e veloce per i rivenditori
Invece di reinventare la ruota, SpacePay unge gli ingranaggi già esistenti, in questo modo l’adozione delle criptovalute diventa più semplice.
L’applicazione di SpacePay, basata su Android, si collega senza problemi ai sistemi POS (Point-of-Sale) esistenti. In questo modo si evitano ai rivenditori costose revisioni dell’hardware e si consente l’integrazione con la configurazione attuale. L’approccio aiuta le aziende a entrare rapidamente in gioco.
Agli esercenti viene richiesto un piccolo contributo, mentre per gli acquirenti la piattaforma è completamente gratuita. SpacePay affronta anche il problema principale dei pagamenti in criptovaluta: la volatilità.

La piattaforma offre ai commercianti la possibilità di ricevere i pagamenti direttamente in valuta locale. Questo rende le transazioni in criptovaluta più facili da gestire. Non devono preoccuparsi di improvvisi cali di prezzo che incidono sui margini di profitto.
Un’altra preoccupazione è il flusso di cassa regolare. La funzione di regolamento istantaneo di SpacePay assicura che i fondi siano immediatamente disponibili.
SpacePay è anche impegnato nella conformità normativa. Garantisce un’esperienza sicura per gli utenti globali, consentendo ai rivenditori di accettare le criptovalute senza problemi.
La piattaforma è adatta a imprese di quasi tutti i tipi e dimensioni, dai piccoli negozi alle grandi aziende. I futuri aggiornamenti di SpacePay si rivolgeranno ai negozi di e-commerce, consentendo agli acquirenti di utilizzare comodamente le criptovalute sia sul web che nei luoghi fisici.
SpacePay per gli acquirenti
SpacePay utilizza la tecnologia NFC (Near Field Communication) per rendere i pagamenti sicuri, veloci e semplici. Con la tecnologia NFC, solo i dispositivi autorizzati possono partecipare alla transazione. Gli acquirenti possono pagare direttamente alla cassa con un rapido tocco sullo smartphone o sullo smartwatch.
L’app di SpacePay supporterà 325 wallet digitali e un’ampia gamma di criptovalute. In altre parole, gli acquirenti potranno disporre della massima flessibilità di pagamento. Da Bitcoin a Ethereum e oltre, la piattaforma consente alle criptovalute di entrare a far parte della routine di acquisto quotidiana.
Sebbene la criptovaluta non abbia ancora mantenuto le sue promesse come vera e propria valuta, SpacePay sta aprendo la strada. Man mano che la criptovaluta diventa più popolare tra gli investitori, progetti come SpacePay potrebbero guidare la corsa delle altcoin. Si tratta di un nuovo progetto di criptovaluta interessante da tenere d’occhio.
Prezzo dinamico di prevendita: I primi investitori ottengono il miglior prezzo d’ingresso
In una mossa strategica per attirare i primi sostenitori, SpacePay ha introdotto un modello dinamico: il prezzo del token SPY aumenta in ogni nuova fase della prevendita.
La tokenomics di SPY appare solida, con allocazioni che supportano la stabilità a lungo termine del progetto.

Per partecipare alla prevendita non c’è bisogno di whitelisting o di una complessa registrazione, bastano pochi semplici clic. SpacePay accetta pagamenti in criptovalute e con carte bancarie tradizionali.
Per saperne di più sul progetto e su come partecipare alla prevendita, visitate il sito web di SpacePay.
UNITEVI ORA ALLA COMUNITÀ SPACEPAY
Per conoscere i piani della roadmap futura, comprese le possibili quotazioni DEX e CEX, seguite il sito web e i canali social X e Telegram.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
Leggi anche:






