Il ponte tra le criptovalute e la finanza tradizionale: ecco perché SpacePay potrebbe essere il prossimo grande successo 

criptovalute pagamenti
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento:
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Dichiarazione di responsabilità: Il testo seguente è un articolo pubblicitario che non fa parte dei contenuti editoriali di Cryptonews.com. Sebbene sia stato sottoposto a revisione editoriale per garantirne la qualità e la rilevanza, potrebbe non riflettere le opinioni di Cryptonews.com ed è chiaramente distinto dal nostro contenuto editoriale indipendente.

Oggi, utilizzare le criptovalute per effettuare pagamenti è piuttosto complicato. Nonostante l’interesse diffuso per gli asset digitali, Bitcoin si rivela impraticabile per gli acquisti quotidiani, limitando le opzioni per i consumatori.

I commercianti tendono ad evitare di accettare pagamenti in criptovalute a causa delle preoccupazioni, del tutto legittime, relative alle sfide implementative.

SpacePay, una startup fintech con sede a Londra, sta cercando di cambiare le regole del gioco. I suoi sviluppatori hanno implementato un sistema di pagamento che potrebbe rendere le criptovalute accessibili nella vita di tutti i giorni.

Il tutto senza bisogno di configurazioni complicate o nuove apparecchiature sofisticate, solo un modo pratico per pagare con valute digitali che funziona con gli strumenti che i commercianti già possiedono.

Con commissioni di transazione di solo lo 0,5%, connessioni a oltre 325 portafogli crypto e conversione istantanea in valuta fiat, SpacePay affronta direttamente i principali ostacoli dell’introduzione quotidiana degli asset digitali.

La riduzione delle commissioni per le piccole imprese

I piccoli commercianti sanno bene quanto pesano le percentuali delle compagnie di pagamento tradizionali. Queste, infatti, variano dal 2,5% al 3,5%, di ogni vendita.

SpacePay trasforma completamente questo modello di pagamento, introducendo una commissione dello 0,5%.

Dunque, su transazioni mensili di 30.000 euro, mentre con i pagamenti tradizionali ben 900 euro al mese andrebbero in commissioni di elaborazione, con SpacePay, questa spesa si riduce a soli 150 euro al mese.

Inoltre, dato che SpacePay funziona con i terminali di pagamento Android standard, praticando un semplice aggiornamento, non sarà necessario spendere denaro per nuove attrezzature.

Fonte: SpacePay

Superare la sfida dei pagamenti con asset digitali

La principale sfida che i commercianti affrontano quando considerano l’adozione delle criptovalute è quella delle oscillazioni di prezzo. Nessuno vuole vendere un articolo di $100 per scoprire che il pagamento vale $80 a fine giornata.

SpacePay affronta questo problema con una tecnologia astuta. Quando qualcuno paga in cripto, il commerciante riceve esattamente quanto addebitato nella valuta locale, istantaneamente.

Questo è possibile grazie ad un meccanismo di protezione che salvaguarda ogni transazione. SpacePay blocca il tasso di cambio nel momento in cui un cliente inizia a pagare e se il mercato impazzisce in quei pochi secondi, il sistema copre la differenza.

La tecnologia dietro SpacePay

La maggior parte dei sistemi di pagamento elabora le transazioni un passo alla volta. SpacePay, invece, verifica i saldi dei portafogli, controlla l’autenticità delle criptovalute e conferma i dettagli dei commercianti tutto in una volta. Questo approccio simultaneo permette di elaborare le transazioni in pochi secondi.

Ogni pagamento viene inciso permanentemente nella blockchain, creando un registro a prova di manomissione protetto da una crittografia avanzata.

L’approccio di sicurezza distribuito diffonde la verifica su più nodi piuttosto che instradarla attraverso un punto centrale. Questo non solo accelera il processo, ma rende l’intero sistema molto più difficile da compromettere e sicuro.

L’ecosistema $SPY

Il token nativo del progetto SpacePay è $SPY, che funziona come una tessera associativa che diventa sempre più preziosa man mano che la rete si espande.

Dal totale di 34 miliardi di token, il 20% è riservato al pubblico nella pre-vendita. Il team del progetto trattiene solo il 5% per sé, una quota molto più esigua rispetto ad altri progetti crypto in cui i fondatori trattengono dal 20% al 30%.

I detentori di token ricevono ricompense mensili basate sull’attività della piattaforma, un po’ come succede per gli azionisti che ricevono i dividendi da una società. Inoltre, i titolari hanno anche diritto di voto su decisioni importanti, accesso anticipato a nuove funzionalità e sessioni video trimestrali con il team di leadership.

Inoltre, man mano che le aziende utilizzano SpacePay, una parte di quelle commissioni dello 0,5% viene riassegnata ai detentori di token.

Partecipare alla prevendita di SpacePay

Per chi è interessato a partecipare alla prevendita del progetto, che ha già raccolto quasi $1 milione, è possibile acquistare i token $SPY ad un prezzo attuale di $0.003126 ciascuno.

Il processo di acquisto è semplice e veloce, basta visitate il sito ufficiale di SpacePay e collegare il proprio wallet crypto.

La transazione può essere completata utilizzando diverse valute come USDT, AVAX, ETH, BNB, MATIC, BASE, o semplicemente carta bancaria. Dopo aver collegato il proprio portafoglio, è sufficiente scegliere il numero di token che si desidera acquistare ed eseguire i passaggi indicati per completare l’operazione.

Il prezzo del token, tuttavia, tenderà ad aumentare man mano che le fasi della presale vanno avanti, premiando gli investitori più precoci e lungimiranti.

Per restare aggiornati su SpacePay è possibile seguire i canali Telegram e Twitter del progetto, dove il team condivide regolarmente aggiornamenti su nuovi sviluppi.

Per rimanere aggiornati sulle ultime novità, iscrivetevi ai canali social di SpacePay su (X) Twitter e Telegram. Per maggiori informazioni sul progetto è possibile consultare il sito ufficiale.

Altri articoli in evidenza

Altcoin News
Auto.fun di Eliza Labs (ai16z) rivoluziona il Web3: gli AI Agent diventano per tutti
Christian Boscolo
Christian Boscolo
2025-04-19 09:15:00
Previsione Prezzi
Il token di Decentraland in rialzo: La realtà virtuale sta tornando?
Lucio Prosperi
Lucio Prosperi
2025-04-19 06:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo