Dimentica le criptovalute effimere: SPY Token ha una vera utilità e la prevendita è in corso
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.

Ogni giorno spunta fuori un nuovo token crypto che promette meraviglie, ma nella maggior parte dei casi svanisce nel nulla perché privo di utilità reale. Non è però il caso di SPY, il token del progetto SpacePay attualmente in prevendita.
Non si tratta della solita meme coin, ma di un progetto concreto che alimenta un sistema di pagamento in criptovaluta pensato per i negozi fisici, non solo per gli exchange.
SPY rende i pagamenti in crypto più sicuri per tutti
SpacePay affronta uno dei problemi principali dell’utilizzo quotidiano delle criptovalute: la volatilità.
Le fluttuazioni di prezzo rendono rischioso l’uso delle crypto come metodo di pagamento, sia per l’acquirente sia per il commerciante, con il rischio che il valore finale della transazione sia diverso da quello previsto.
SpacePay risolve questa criticità con un sistema di protezione intelligente: nel momento esatto in cui il cliente paga, il valore dell’importo viene bloccato in valuta fiat. Così, il venditore riceve esattamente quanto dovuto, indipendentemente dai movimenti di mercato. Un sistema che tutela entrambe le parti e rende le crypto molto più affidabili per l’uso quotidiano.
In più, la piattaforma garantisce:
- pieno controllo dei fondi da parte dell’utente,
- commissioni basse (solo lo 0,5% per transazione, sotto la media del settore),
- trasferimenti immediati e senza ritardi.
Progettato per una crescita sostenibile
Il token SPY è stato progettato per durare nel tempo. La supply totale ammonta a 34 miliardi di token, così distribuiti:
- 20% riservato alla vendita pubblica,
- 17% destinato a premi e programmi di fidelizzazione,
- 18% per la crescita dell’ecosistema,
- 18% per il marketing.
Il resto è suddiviso tra sviluppo, team fondatore e riserve. L’obiettivo è quello di incentivare l’adozione, premiare gli utenti e costruire una piattaforma stabile, evitando ogni forma di centralizzazione.
In questo contesto, SPY non è un progetto nato per cavalcare un pump momentaneo, ma una rete che mira a uno sviluppo progressivo e sostenibile.

Chi utilizza la piattaforma riceve inoltre airdrop mensili, pensati per premiare la fedeltà e incoraggiare l’uso continuo. Un modello virtuoso che punta a costruire una community solida e attiva.
SPY garantisce potere decisionale e reddito passivo
I possessori di SPY possono contribuire attivamente all’evoluzione della piattaforma. Ogni mese hanno la possibilità di votare su funzionalità da implementare, iniziative di marketing e decisioni strategiche.
Ma non solo: SPY offre anche un ritorno economico diretto. Una parte delle entrate di SpacePay viene redistribuita agli holder. Più la piattaforma cresce, più aumentano i benefici per chi la sostiene.
Inoltre, i possessori di SPY hanno accesso anticipato a nuove funzionalità, strumenti esclusivi e webinar trimestrali in cui il team condivide aggiornamenti e roadmap.
Come acquistare SPY durante la prevendita
I token crypto vanno e vengono, ma SPY si distingue per la sua infrastruttura concreta: permette pagamenti in crypto istantanei con commissioni ridotte, e ha una vera utilità per utenti e commercianti.

Acquistare SPY in prevendita è semplice. Basta collegare il proprio wallet al sito ufficiale di SpacePay. Sono accettati ETH, BNB, USDT, MATIC, AVAX e BASE. In alternativa, è possibile pagare con carta di credito.
Una volta connesso il wallet, è sufficiente seguire le istruzioni nel widget della prevendita e confermare la transazione.
Dichiarazione di responsabilità: Il testo seguente è un articolo pubblicitario che non fa parte dei contenuti editoriali di Cryptonews.com. Sebbene sia stato sottoposto a revisione editoriale per garantirne la qualità e la rilevanza, potrebbe non riflettere le opinioni di Cryptonews.com ed è chiaramente distinto dal nostro contenuto editoriale indipendente.- L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di XRP per il 1° agosto 2025
- L’AI di ChatGPT ha previsto quando XRP raggiungerà i 5 dollari
- L’intelligenza artificiale di Grok prevede il prezzo di XRP
- Causa legale XRP: Ripple ha pagato $125 milioni in contanti
- Previsioni prezzo XRP: investitori in allerta per il 14, 21 e 25 luglio
- L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di XRP per il 1° agosto 2025
- L’AI di ChatGPT ha previsto quando XRP raggiungerà i 5 dollari
- L’intelligenza artificiale di Grok prevede il prezzo di XRP
- Causa legale XRP: Ripple ha pagato $125 milioni in contanti
- Previsioni prezzo XRP: investitori in allerta per il 14, 21 e 25 luglio