Bitcoin scende a $81k mentre il token BTC Bull supera i $3,7 milioni nell’ICO
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.

Mentre nella giornata di oggi, martedì 18 marzo, il prezzo di Bitcoin è sceso intorno al livello degli 81.000 dollari, L’ICO di BTC Bull Token (BTCBULL) ha superato i 3,7 milioni di dollari.
Dopo essere rimbalzato rapidamente fino a un massimo di 85.100 dollari il 15 marzo, al momento della stesura dell’articolo Bitcoin è sceso di nuovo intorno al livello degli 81.000 dollari.
Molti analisti nutrono ancora ottimismo sul fatto che Bitcoin possa superare l’attuale massimo storico (ATH) di 109.000 dollari nel 2025, e alcuni prevedono una potenziale impennata a 200.000 dollari o oltre. Se questo dovesse accadere, i primi investitori del progetto BTC Bull Token potrebbero essere pronti per ottenere rendimenti significativi.
Infatti, BTC Bull Token è attualmente l’unico progetto a offrire ai suoi partecipanti ricompense passive in Bitcoin attraverso il possesso della sua criptovaluta nativa, il token BTCBULL. Questa caratteristica distintiva, unica tra le meme coin, offre agli investitori un modo unico di accumulare BTC senza cavalcare direttamente le oscillazioni di prezzo dell’asset.
Il round di prevendita in corso si chiuderà tra meno di 20 ore, dando agli investitori un’opportunità limitata di assicurarsi i token BTCBULL al costo unitario di 0,002415 dollari prima del successivo aumento di prezzo.
L’oro potrebbe aver superato Bitcoin per ora, ma sembra un vantaggio temporaneo
La quotazione di Bitcoin è stata particolarmente volatile nell’ultima settimana. Dopo essere sceso a 76.000 dollari, è rimbalzato al di sopra degli 80.000 dollari per poi calare nuovamente, registrando diverse fluttuazioni nel corso di questi sette giorni.

Il mercato delle criptovalute ha vissuto uno stato di incertezza dopo il picco raggiunto all’inizio di dicembre 2024. Questa inquietudine deriva da eventi importanti, come un paio di grandi colpi di mano di criptovalute, il più grande hackeraggio di un exchange centralizzato a memoria d’uomo e il vago annuncio riguardante la riserva strategica statunitense di Bitcoin.
Contemporaneamente, i mercati finanziari tradizionali hanno subito pressioni al ribasso, influenzati dalla politica aggressiva della Federal Reserve e dalle minacce tariffarie del presidente americano Donald Trump, che hanno scatenato timori di recessione.
In questo clima, l’oro ha riaffermato il suo status di bene rifugio, superando Bitcoin e apprezzandosi del 12,68% negli ultimi tre mesi, mentre Bitcoin è sceso del 21,29%.
Gli ETF sull’oro hanno registrato afflussi consistenti, registrando i valori mensili più alti dal marzo 2022, mentre gli ETF su Bitcoin hanno registrato deflussi per un totale di circa 3,8 miliardi di dollari dal 24 febbraio.

Queste incertezze potrebbero spingere la Federal Reserve a rivalutare la propria politica monetaria, soprattutto se l’economia statunitense dovesse mostrare segni di recessione. Se la Fed decidesse di abbassare i tassi d’interesse, i prestiti potrebbero diventare più attraenti, espandendo potenzialmente la massa monetaria M2 – un fattore che storicamente è correlato alla crescita del prezzo di Bitcoin.
In un simile scenario, l’attuale flessione del mercato potrebbe essere di breve durata, posizionando Bitcoin per un potenziale aumento dei prezzi. Questa prospettiva rispecchia le aspettative degli analisti e degli osservatori di mercato, i quali sono convinti che questo sia l’anno del breakout per Bitcoin, soprattutto dopo l’evento di halving dello scorso anno.
Una delle previsioni per quest’anno suggerisce che il prezzo di Bitcoin potrebbe raggiungere i 200.000 dollari. Se questo accadesse, i detentori dei token BTCBULL ne trarrebbero un grande vantaggio, in quanto sbloccherebbero le capacità di guadagnare Bitcoin.
Il prezzo di Bitcoin a 200.000 dollari nel 2025 è ancora possibile?
Una delle voci più autorevoli che prevedono che Bitcoin possa raggiungere i 200.000 dollari quest’anno è il fondatore di SkyBridge Capital, Anthony Scaramucci.
Noto per il suo breve periodo come direttore delle comunicazioni della Casa Bianca durante il primo mandato di Trump, Scaramucci attribuisce questa prospettiva rialzista alle politiche economiche dell’amministrazione e alla sua apertura verso le criptovalute.
Inoltre, Scaramucci ritiene che Bitcoin sia attualmente scambiato a circa il 20% al di sotto del suo valore equo, in linea con la capacità dell’asset di resistere a un pullback del 30% prima di recuperare.
Storicamente, gli anni successivi all’halving sono stati cruciali per la crescita di Bitcoin. Per esempio, dopo l’halving del 2020, Bitcoin è salito dal prezzo pre-halving di 8.570 dollari ai 63.500 dollari nel giro di 18 mesi, con un’impennata del 640%.
Considerando il prezzo più recente di Bitcoin prima dell’halving, pari a 63.842 dollari, il suo precedente ATH rappresenta solo un guadagno del 70%. Se Bitcoin dovesse replicare l’aumento del 640% visto nell’ultimo ciclo, il suo prezzo potrebbe decollare fino a circa 473.000 dollari, facendo sembrare l’obiettivo di Scaramucci di 200.000 dollari una proiezione prudente.
Per i possessori del token BTCBULL, un tale rally potrebbe essere molto remunerativo. Ogni pietra miliare del prezzo innesca ricompense in Bitcoin, consentendo ai possessori di accumulare Bitcoin senza i costi generali del mining. Questo rende BTCBULL un’opzione interessante per gli investitori che si posizionano per il prossimo grande rialzo di Bitcoin.
Bitcoin potrebbe raggiungere i 450.000 dollari quest’anno?
Possedere i token BTCBULL agli attuali prezzi di prevendita potrebbe rivelarsi una mossa strategica per gli investitori che cercano di accumulare premi in BTC, con pagamenti che si attivano ogni volta che Bitcoin raggiunge le pietre miliari del prezzo, fino a 1 milione di dollari.
Il primo obiettivo è fissato a 150.000 dollari, un salto del 134% rispetto al prezzo di Bitcoin prima dell’halving. A quel punto, i titolari di BTCBULL attiveranno il loro primo airdrop di Bitcoin, con ricompense ponderate in base alla quantità di token posseduti.
Da lì, altri airdrop avverranno a intervalli di 50.000 dollari, quindi le tappe fondamentali saranno a 200.000 dollari, 250.000 dollari e oltre. Se Bitcoin rispecchia il suo precedente rally post-halving e sale fino a 450.000 dollari nel corso di quest’anno, gli investitori potrebbero sbloccare ben sei airdrop di Bitcoin.

Ecco perché accumulare i token BTCBULL agli attuali prezzi di prevendita potrebbe essere la chiave per massimizzare le future ricompense in Bitcoin.
Il token BTCBULL è progettato per la detenzione a lungo termine, il che lo rende una rara meme coin che premia la pazienza piuttosto che il trading speculativo. Con un numero sempre maggiore di investitori che si assicurano i token per garantire i futuri airdrop, questi bassi prezzi di prevendita potrebbero non restare tali a lungo.
Inoltre, l’offerta di BTCBULL si riduce ogni volta che Bitcoin supera un nuovo obiettivo di prezzo, partendo da 125.000 dollari e ripetendosi a intervalli di 50.000 dollari. Questa riduzione dell’offerta potrebbe far salire ulteriormente il suo valore, rendendo questa fase di prevendita un punto di ingresso ottimale per gli investitori che mirano a massimizzare i loro guadagni in Bitcoin.
Il segreto è essere in anticipo
Sebbene l’utilità sia un’idea ovvia, c’è una criticità: la sua potente funzione di guadagno di Bitcoin potrebbe essere riservata esclusivamente agli acquirenti in fase di prevendita, in quanto il team del progetto ha dato priorità a questa opzione a favore dei primi sostenitori.
Questo significa che assicurarsi adesso i token BTCBULL potrebbe essere fondamentale per coloro che vogliono sbloccare questo potenziale di guadagno unico. Non esitate quindi a visitare il sito web di BTC Bull Token per effettuare l’acquisto utilizzando ETH, USDT o una carta bancaria.
Per un’esperienza ottimale, prendete in considerazione l’utilizzo di Best Wallet, l’opzione consigliata che integra completamente la funzione di ricompensa in Bitcoin di BTCBULL.
Tenendo i token BTCBULL in Best Wallet, ci si qualificherà automaticamente per ricevere i premi in Bitcoin direttamente all’indirizzo del proprio wallet BTC all’interno dell’app.
Best Wallet è disponibile su Google Play o Apple App Store.
Per rimanere aggiornati, visitate il sito di BTC Bull Token e unitevi alla comunità sui social media X e Telegram.






