ZachXBT dubita del ruolo di ADA e XRP nella riserva di criptovalute di Trump

ada criptovalute xrp
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
La critica di ZachXBT ha suscitato un dibattito in seguito all'annuncio della riserva di criptovalute di Trump. La controversia è incentrata sulla legittimità di queste blockchain e sul ruolo in evoluzione degli asset digitali nella politica nazionale.
Ultimo aggiornamento:
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Aniello Raul Barone
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Disclaimer: le criptovalute sono una classe di asset ad alto rischio. Questo articolo è fornito a scopo informativo e non costituisce un consiglio di investimento. Potresti perdere tutto il tuo capitale.

Le osservazioni critiche del ricercatore blockchain ZachXBT circa la legittimità di Cardano (ADA) e XRP hanno messo in subbuglio il settore delle criptovalute, soprattutto dopo il recente annuncio del presidente Donald Trump in merito alla nuova riserva di criptovalute.

La recente svolta politica di Trump, che suggerisce di incorporare gli asset crittografici in una riserva strategica nazionale, ha attirato sia elogi che critiche.

Tuttavia, l’argomentazione di ZachXBT secondo cui ADA e XRP non hanno emittenti di stablecoin importanti – come Circle, Tether o Paxos – ha scatenato dibattiti sul loro ruolo nel mercato.

In risposta a diversi utenti di Twitter, i suoi commenti si aggiungono alla diatriba in corso sulla legittimità tra le reti blockchain e sollevano ulteriori dubbi sul fatto che la politica di Trump favorisca alcuni asset rispetto ad altri.

La critica di ZachXBT: Mancanza di adozione di Stablecoin?

ZachXBT, noto per il suo lavoro investigativo di denuncia delle truffe nel settore delle criptovalute, è intervenuto su Twitter per esprimere il suo scetticismo sulla legittimità di ADA e XRP, sostenendo che uno dei migliori indicatori del successo di una blockchain è la presenza sulla stessa delle principali stablecoin, che sono emesse da Circle, Tether o Paxos.

Ha sottolineato che sia Cardano che XRP non sono riusciti ad attrarre emittenti di questo tipo, rendendo discutibile la loro posizione come concorrenti di Ethereum o Solana.

Quando è stato contestato dagli utenti, che hanno suggerito che gli emittenti di stablecoin possono agire come gatekeeper o favorire le catene in cui hanno investito, ZachXBT ha rincarato la dose aggiungendo che, se queste blockchain avessero dimostrato un valore sufficiente, gli emittenti di stablecoin si sarebbero già integrati con esse.

Le sue critiche hanno suscitato reazioni piccate, soprattutto da parte dei sostenitori di Cardano. Un utente lo ha accusato di essere un “elitario titolato” che ha sottovalutato le barriere di Circle su Cardano.

Altri hanno fatto notare che Bitcoin stesso non ha monete stabili di questi emittenti, al che ZachXBT ha risposto che Bitcoin ha stablecoin omnilayer e una proposta di valore fondamentalmente diversa rispetto ad ADA e XRP.

Anche i sostenitori di Ripple hanno reagito, citando il recente lancio di RLUSD, una stablecoin di Ripple.

Tuttavia, ZachXBT ha liquidato questa iniziativa come un aumento della centralizzazione in una catena presumibilmente decentralizzata.

Per quanto riguarda in particolare la preoccupazione inerente la centralizzazione, un utente ha chiesto sotto il tweet.

“Il fatto di dipendere da Circle non la rende ancora più centralizzata?”.

Tuttavia, Zach ha chiarito nuovamente, dicendo che:

“Non sto discutendo se la presenza di grandi emittenti di stablecoin sia un bene o un male per la decentralizzazione. Sono semplicemente un indicatore di quali catene sono valide…”.

La politica di Trump sulle criptovalute e il suo impatto sul mercato

Il dibattito su ADA e XRP arriva in un momento in cui la politica di Donald Trump nei confronti delle criptovalute diventa più chiara.

La recente spinta della sua campagna elettorale a integrare le criptovalute in una riserva strategica nazionale ha generato ottimismo nel settore.

Il figlio di Donald Trump, Eric Trump, ha elogiato l’iniziativa in quanto dà potere agli investitori al dettaglio, riducendo al contempo la loro dipendenza dalle istituzioni finanziarie tradizionali.

Tuttavia, altri, tra cui l’amministratore delegato di Coinbase Brian Armstrong, hanno messo in guardia dal distribuire la riserva su più criptovalute, sostenendo che sarebbe più efficace concentrarsi su Bitcoin.

Anche il capo di Alpha Strategies e portfolio manager di Bitwise, Jeff Park, ha condiviso preoccupazioni simili, avvertendo che l’approccio di Trump potrebbe costituire un significativo errore di calcolo politico.

A suo avviso, il tentativo di includere più criptovalute nella riserva – anziché concentrarsi su Bitcoin – rischia di introdurre volatilità e di diluirne l’efficacia.

Questa prospettiva è in linea con il più ampio sentimento del mercato, dove Bitcoin rimane la riserva di valore dominante nel mondo delle criptovalute. Al momento della stesura dell’articolo, Bitcoin mantiene ancora una posizione dominante con oltre il 60% del valore complessivo del mercato.

Nonostante queste preoccupazioni, il mercato ha reagito positivamente alla posizione pro-crypto di Trump, con un’impennata dei prezzi.

Bitcoin è balzato del 3,28% a 90.548 dollari, mentre Ethereum è salito del 1,16% a 2.287 dollari. Anche XRP è aumentato del 3,42% a 2,61 dollari mentre altre importanti criptovalute, tra cui Solana (+0,22%), Cardano (+13,68%) e Dogecoin (+1,76%), hanno registrato guadagni sostanziali.

Per il momento, il mercato considera questo sviluppo positivo nel breve termine, ma il dibattito in corso preoccupa per l’impatto a lungo termine della decisione.

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Come SpacePay semplifica i pagamenti in Bitcoin attraverso l’integrazione su oltre 325 wallet
2025-03-15 09:00:00
Rassegna Stampa
Best Wallet supera MetaMask e raggiunge gli 11 milioni di dollari in prevendita
2025-03-15 08:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo