Yoda coin: gli investitori hanno perso 129.000 dollari in questo Rug Pull!

truffa
Ultimo aggiornamento:
Head of Content - Cryptonews Italy
Head of Content - Cryptonews Italy
Christian Boscolo
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

 

Il mondo delle criptovalute è bello perché vario. Anche se diverse crypto come Pepe o Sponge hanno guadagnato e fatto guadagnare agli investitori cifre record in pochi giorni, a fare da contraltare ci sono le tantissime truffe che affliggono il segmento. Un vero e proprio incubo per chi vuole investire in criptovalute.

Un’altra meme coin aveva attirato l’attenzione degli addetti ai lavori in questi giorni, trattasi delle pretenziosissima Yoda Coin, ispirata alla saga di Guerre Stellari ideata da George lucas.

In molti avevano sperato di “usare la forza” per diventare ricchi, ma si sono ritrovati con la spada laser completamente scarica.

YODA ha infatti perso il 100% del suo valore il 5 maggio, come ha rivelato l’esperto di criptovalute PeckShieldAlert.

Gli ideatori del progetto hanno cancellato l’account Twitter e trasferito oltre 68 Ethereum (ETH) sui loro wallet.

Che la forza non sia con te…

L’appassionato collezionista di criptovalute @borovik.eth è stato uno dei primi a rendersi conto della truffa. Ha twittato uno screenshoot dell’account ufficiale di Yoda Coin ormai inaccessibile. Si tratta di un classico rug pull (letteralmente: tappeto che viene tirato da sotto i piedi) perché gli investitori vengono mandati a gambe all’aria!

ZachXBT, altro esperto di criptovalute, ha anche informato gli utenti che il team di Yoda Coin ha disattivato nove account bot con segni di spunta dorati.

PeckShieldAlert ha monitorato i movimenti dei wallet dei truffatori e ha scoperto che hanno spostato oltre 68 ETH sull’exchange FixedFloat. L’importo equivale a oltre 129.000 dollari in ETH.

La stagione delle memecoin

Nonostante si tratti di progetti dal valore puramente simbolico, le meme coin stuzzicano da sempre l’appetito degli investitori. Quelle più popolari, come Dogecoin (DOGE) e Shiba Inu (SHIB), hanno infatti dimostrato di essere piuttosto redditizie.

Di recente, anche la meme coin PEPE (PEPE) ha attirato gli occhi della comunità crittografica quando il 1° maggio ha registrato un’impennata di oltre il 90% in 24 ore.

Al momento in cui scriviamo, PEPE continua la sua ascesa. Il token ha registrato un aumento del 59,38% nelle ultime 24 ore e un incremento di quasi il 700% nei sette giorni precedenti.

Secondo i dati di CryptoSlate, il mercato delle memecoin ha una posizione dominante nel settore dell’1,49%, con un market cap di oltre 17 miliardi di dollari. Il volume del settore nelle 24 ore è di oltre 1,49 miliardi di dollari.

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo