XRP verso un 1 trilione di dollari di market cap? La previsione del trader
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.Oggi il token di Ripple è in ripresa, con un forte rialzo del 5,59%, trainato dal resto del mercato, con Bitcoin nuovamente sopra la soglia dei 106.000 dollari anche stamattina. A spingere al rialzo l’asset è stata anche la notizia del lancio della tanto attesa stablecoin di Ripple ” peggata” al dollaro: RLUSD.
Al momento XRP sta scambiando al livello di 2,53 dollari, dopo una correzione che lo aveva spinto verso i 2,34 dollari. Anche il volume di trading è cresciuto, raggiungendo i 13,12 miliardi di dollari.
Nel grafico settimanale XRP ha accumulato un guadagno del 15%, mentre in quello mensile continua a essere in positivo con un forte aumento del 137%.
Per l’analista il market cap di Ripple potrebbe raggiungere 1 trilione di dollari
Il noto trader CrediBULL Crypto ha minimizzato la recente correzione dell’asset crypto, ritenendola temporanea, visto che il suo trend nel complesso rimane rialzista. Ritiene che la struttura del grafico sia particolarmente chiara e rialzista.
Secondo lui, le oscillazioni di prezzo sui timeframe più brevi non sono movimenti rilevanti se messi a confronto con il quadro generale, che appare decisamente positivo e rialzista.
Inoltre, il trader precisa che, i grafici che sta mostrando servono per far capire in che fase ci troviamo nell’attuale struttura rialzista su timeframe più lunghi. Sottolinea, infine, che siamo ancora all’inizio di questo movimento, lasciando intendere che l’asset potrebbe crescere ancora nelle prossime settimane.
Secondo la sua previsione rialzista, XRP potrebbe essere sulla strada per un breakout verso la soglia dei 24 dollari, e alla domanda se l’asset possa raggiungere un market cap da 1.000 miliardi di dollari, il trader risponde di sì.
Con una capitalizzazione di mercato attuale di 137,22 miliardi di dollari, un traguardo del genere significherebbe un aumento di quasi il 630%.
Il trader ha anche fatto notare che la sua analisi è più una guida per capire la direzione del mercato, piuttosto che una previsione precisa su quale obiettivo di prezzo potrebbe raggiungere l’asset crypto.
Ripple lancia la stablecoin RLUSD
La previsione del trader potrebbe non essere priva di fondamento, in particolare visto il lancio della stablecoin di Ripple $RLUSD, “peggata” al dollaro e progettata per innalzare il livello di conformità, utility e trasparenza, previsto per oggi 17 dicembre.
Secondo quanto annunciato, RLUSD, sostenuta da depositi in dollari statunitensi, titoli di Stato ed equivalenti in contanti, punta a soddisfare le esigenze istituzionali e a stabilire nuovi standard di fiducia e affidabilità nel segmento delle stablecoin.
Ripple ha scelto di sviluppare la sua nuova stablecoin seguendo le normative del New York Department of Financial Services (NYDFS), l’ente regolatore dei servizi finanziari nello stato di New York, a testimonianza dell’impegno dell’azienda nel garantire la conformità alle normative.
Inoltre ha dichiarato che pubblicherà mensilmente i documenti delle riserve di RLUSD, per garantire la trasparenza.
Secondo Ryan Lee, analista capo di Bitget Research, il nuovo asset potrebbe aumentare fortemente l’utility e la liquidità di XRP.
“Aumentando il volume delle transazioni e la domanda di XRP, RLUSD potrebbe svolgere un ruolo fondamentale nel sostenere la crescita dei prezzi. Inoltre, la continua adozione di Ripple per i pagamenti transfrontalieri continua a rafforzare il sentiment del mercato”, ha spiegato.
Anche se alcuni prevedono che XRP possa superare i 10 dollari, l’analista di Bitget avverte che tutto dipenderà dalla sua adozione e dalla risoluzione dei problemi legali.
Analisi del prezzo di XRP
Un breakout riuscito del modello a bandiera che si sta formando dalla fine di novembre potrebbe segnare l’inizio della previsione bullish di CrediBULL Crypto per XRP.
Il pattern fissa un obiettivo di prezzo per XRP di 3,43 dollari, che rappresenta una crescita del 45% rispetto al prezzo attuale e un notevole balzo verso il precedente massimo di 3,84 dollari dell’asset crypto. Anche se il breakout iniziale non ha avuto molta forza, il supporto a 2,5571 dollari sembra resistere. Se l’asset non riuscisse a mantenerlo, potrebbe testare nuovamente la resistenza superiore del pattern per confermare il breakout.
E lo scenario potrebbe verificarsi, considerando che il suo indice di forza relativa (RSI) è in territorio ribassista appena sotto la zona neutra e la linea MACD è al di sotto di quella di segnale.
Mentre lo stallo degli ultimi giorni di XRP aveva spostato l’attenzione verso altre altcoin, comprese quelle emergenti come Crypto All-Stars, un nuovo progetto che permette di mettere in staking le meme coin, il suo futuro rimane promettente.
Gli investitori si aspettano che la nuova amministrazione di Trump sarà più favorevole al settore crypto rispetto a quella di Joe Biden e che potrebbe portare a un ETF Spot su XRP.
Gennaio sarà infatti un mese importante per XRP, visto che Donald Trump entrerà ufficialmente in carica. Inoltre il presidente della SEC, Gary Gensler, si dimetterà e la battaglia legale tra Ripple e la SEC, che aveva gravato sul token, potrebbe finalmente concludersi.