Ripple sulla bocca di tutti: oltre 5 milioni di tweet in 24 ore

ripple sec twitter Wall Street Memes WSM xrp
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Marcello Bonti
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Il token XRP è diventato trend su Twitter dove è stato citato in oltre 5,59 milioni di conversazioni. A spiegare tanto entusiasmo anche il rally in controtendenza rispetto al mercato con un guadagno del 12% in 7 giorni.

Ripple sulla bocca di tutti

La community crypto sembra concentrarsi quasi esclusivamente su XRP. In 24 ore, e in controtendenza rispetto al resto del mercato, l’hashtag #XRP ha raggiunto 5,59 milioni di tweet. Circostanza che ha alimentato l’hype e le previsioni sull’andamento della crypto in tutto il mondo.

RizXRP, un influencer che supporta XRP, ha condiviso uno screenshot da cui si evince che il tag #XRP è comparso su oltre quattro milioni di tweet in 24 ore. Salvo poi essere stato corretto da un altro membro della community che ha corretto il tiro a 5,59 milioni di tweet.

Il rally di XRP

L’interesse per XRP ha alimentato il rally del prezzo, e viceversa in un circolo virtuoso che ha portato a picchi nelle 24 ore di 0,5272$. Il token registra guadagni del 12,34% in una settimana.

Secondo CoinMarketCap i guadagni di XRP superano quelli delle 30 principali crypto, persino delle prime due Bitcoin (BTC) ed Ethereum (ETH) che registrano una crescita di appena il 5%.

A giustificare l’interesse, ancora una volta, sono le previsioni a favore di Ripple nella causa in corso che vede la compagnia contrapposta alla commissione di vigilanza sui mercati USA, la SEC.

XRP gode di un ampio sostegno

Giocano a favore del successo di Ripple anche le dimostrazioni di supporto da parte dei leader in ambito crypto. Come nel caso del Chief Revenue Officer di Uphold, nota piattaforma di trading statunitense, che di recente ha espresso fiducia nella legittimità di XRP malgrado le recenti difficoltà.

Uphold, una tra le piattaforme più rigorose in termini di verifica e audit, ha incluso XRP tra i token che soddisfano tutti i criteri per la quotazione.

Anche Fulcrom Finance, un importante exchange di derivati, ha annunciato il pieno supporto a Ripple sulla sua piattaforma, che ospita prodotti collegati a XRP con leva fino a 75x.

 

 

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

L’importanza di diversificare con alternative ad alto rendimento

Non c’è dubbio che Ripple stia costruendo intorno a sé una community solida e un business di successo. Ma è ragionevole pensare che il prezzo del token non arriverà presto alla cifra intera e che il tanto atteso rally farà aspettare ancora per un po’.

I trade che vogliono puntare a ricavi importanti nel breve periodo dovrebbero guardare altrove e puntare a progetti interessanti e con alto potenziale.

Tra questi c’è Wall Street Memes (WSM), una nuova crypto nata dal movimento online che ha permesso l’incredibile rally dei titoli GameStop e AMC del 2021. Wall Street Memes ha lanciato la prevendita del suo token WSM pochi giorni fa e, sebbene ancora in fase iniziale, ha già raccolto oltre 1,2 milioni di dollari.

La cifra è impressionante ma si giustifica con il grande seguito che il progetto ha sui social. Su Twitter Wall Street Memes vanta più di 200.000 follower.

La prevendita di WSM è scandita in 30 fasi, al momento è in corso la quarta e WSM è proposto al prezzo di 0,0259$, che salirà a 0,0337$ entro la fine della prevendita. Ben il 30% di crescita prima della quotazione su exchange, evento che potrebbe spingere il prezzo ben oltre questo livello.

Chi vuole investire deve affrettarsi. Per comprare WSM basta visitare il sito ufficiale di Wall Street Memes e collegare il wallet crypto.

 

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo