XRP fermo a un bivio: il livello dei $2,56 resta la chiave. E l’NVT lancia un segnale d’allarme

Mercato prezzo xrp
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento:
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Gaia Tommasi
Informazioni sull'autore

Laureata in Scienze dell'Architettura a Firenze ha collaborato con diversi studi famosi del settore prima di immergersi nel mondo della fotografia e dell'illustrazione. Incuriosita dalla tecnologia...

Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Mattinata positiva per le criptovalute con il mercato che presenta candele verdi a profusione. Bitcoin ha superato gli 87.000 dollari e anche Ethereum viaggia ben al di sopra dei 2.000 euro.

XRP registra invece un timido +2.7% e staziona intorno ai 2,45 dollari, mentre fatica a trovare lo slancio per superare la barriera critica dei 2,56 dollari, un intervallo di prezzo che XRP ha provato più volte a superare ma senza successo.

Preoccupa però un segnale tecnico che sta diventando sempre più evidente e potrebbe condizionare gli investitori.

NVT ai massimi da cinque anni: cosa vuol dire?

L’indicatore NVT (Network Value to Transactions) di XRP – che misura il rapporto tra la capitalizzazione di mercato e il volume delle transazioni – ha toccato il livello più alto degli ultimi cinque anni. In parole semplici, significa che il valore di XRP sta crescendo più velocemente dell’utilizzo reale della rete.

Questo squilibrio è spesso interpretato come un segnale di sopravvalutazione e il preludio a un calo del prezzo, soprattutto se non accompagnato da un incremento dell’attività on-chain.

A confermare questa tendenza c’è anche il calo nel numero di nuovi indirizzi attivi sulla rete. Dopo mesi di crescita, l’interesse da parte di nuovi utenti sembra scemare.

Come sappiamo, più indirizzi attivi significano una maggiore adozione, al contrario, una diminuzione degli indirizzi si traduce in fondamentali deboli e crescita limitata.

Previsioni: dove sta andando XRP?

Attualmente XRP si muove intorno al livello dei $2,45. Finché non supererà con decisione la soglia dei $2,56 e non la trasformerà in supporto, sarà difficile vedere un’accelerazione verso i $2,95 o i $3,00.

Al contrario, se il prezzo dovesse scendere sotto i $2,27, è probabile un ritorno in zona $2,14 o anche più in basso. Uno scenario che vanificherebbe buona parte del recupero recente.

In caso di breakout rialzista, Best Wallet – la crypto app che offre strumenti avanzati per il trading – potrebbe trarne vantaggio. Quando il mercato si muove, cresce anche la domanda di strumenti come alpha calls, analytics e segnali premium, tutti integrati nell’ecosistema $BEST.

Una nuova spinta di XRP potrebbe quindi alimentare l’interesse verso tool strategici, portando anche a un potenziale rialzo del token nativo $BEST.

Disclaimer: le criptovalute sono una classe di asset ad alto rischio. Questo articolo è fornito a scopo informativo e non costituisce un consiglio di investimento. Potresti perdere tutto il tuo capitale.

Altri articoli in evidenza

Altcoin News
Auto.fun di Eliza Labs (ai16z) rivoluziona il Web3: gli AI Agent diventano per tutti
Christian Boscolo
Christian Boscolo
2025-04-19 09:15:00
Previsione Prezzi
Il token di Decentraland in rialzo: La realtà virtuale sta tornando?
Lucio Prosperi
Lucio Prosperi
2025-04-19 06:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo