XRP potrebbe crollare sotto i 2$? Analisi tecnica svela lo scenario chiave!
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Il grafico giornaliero di XRP, al momento della stesura dell’articolo, mostra che il token di Ripple sta mantenendo un delicato equilibrio tra la tendenza al rialzo e una potenziale inversione.
Il famoso analista di criptovalute Josh Olszewicz, noto su X con lo pseudonimo CarpeNoctom, ha condiviso un grafico dettagliato basato su Ichimoku, evidenziando la possibile formazione di un modello “testa e spalle”.
Secondo Olszewicz, un breakout prolungato al di sopra di 2,85 dollari potrebbe invalidare le preoccupazioni ribassiste legate a questo classico setup di inversione.
XRP può superare i 2,85 dollari?
XRP ha registrato l’inizio del rally più recente a partire dal 10 novembre 2024, salendo progressivamente dagli 0,70 dollari del 13 novembre fino ai 3,39 dollari del 18 gennaio 2025.
Questo rally si è svolto abbastanza rapidamente, lasciando intendere una forte pressione di acquisto e un forte sentimento rialzista fin dalla fine del 2024. Tuttavia, dopo aver raggiunto il picco locale di circa 3,40 dollari, XRP ha ripiegato verso l’area di 2,50 dollari, creando una regione cardine che ora definisce la direzione immediata del trend.

Sul grafico di Olszewicz, che utilizza le impostazioni Ichimoku (un metodo di analisi tecnica creato dal giornalista giapponese Goichi Hosoda alla fine degli anni ’60), il prezzo si aggira vicino alla linea di conversione (Tenkan-Sen) intorno a 2,47 dollari, mentre la linea di base (Kijun-Sen) si trova più vicina a 2,57 dollari.
La stessa Ichimoku Cloud si proietta in avanti, con la Senkou Span A intorno a 2,57 dollari e la Senkou Span B vicino a 1,94 dollari, formando una banda verde che suggerisce un supporto rialzista più ampio finché il prezzo rimane al di sopra della Cloud. Il grafico mostra che XRP è riuscito finora a rimanere al di sopra della maggior parte dei livelli Ichimoku, riflettendo il continuo slancio positivo nonostante la recente volatilità.
In questo quadro, la formazione “Testa e Spalle” si profila come un potenziale segnale di inversione ribassista. La formazione sembra essere ancorata da una testa vicino a 3,39 dollari, con potenziali “spalle” vicine alla zona di 2,85 e 2,90 dollari.
Secondo Olszewicz, un movimento al di sopra di 2,85 dollari dovrebbe contribuire a negare la probabilità di una rottura ribassista, mentre un rifiuto sostenuto al di sotto di tale livello mantiene la possibilità del testa e spalle saldamente in gioco.
I partecipanti al mercato terranno d’occhio anche l’area di 2,0 dollari, spesso interpretata come la zona della scollatura di questa formazione, perché un calo decisivo al di sotto di essa potrebbe confermare il modello di inversione.
Altre aree di prezzo evidenziate dal grafico aggiungono chiarezza al braccio di ferro rialzista-ribassista. Il Kijun-Sen intorno a 2,57 dollari funge da importante perno a medio termine, agendo spesso sia come supporto che come resistenza nell’analisi Ichimoku. Nel frattempo, la parte inferiore della Ichimoku Cloud vicino a 1,94 dollari rappresenta l’ultima linea di difesa per i tori, nel caso in cui si verificasse un pullback più profondo.
In ultima analisi, il sentiment più ampio dipende dalla capacità di XRP di superare la soglia di 2,85 dollari, annullando così la minaccia di questa formazione “testa e spalle”. Se il mercato recupera i livelli al di sopra di questa zona di prezzo, il momentum rialzista rimarrebbe intatto.
Al contrario, il mancato superamento di 2,85 dollari, unito a un calo al di sotto di 2,0 dollari, potrebbe indicare un’inversione più profonda e invitare a ulteriori pressioni di vendita.
Al momento della stesura dell’articolo, il token di Ripple era scambiato a 2,51 dollari con un aumento del 19,36% sul grafico settimanale, ma sul grafico giornaliero XRP è in calo del 3,47%.

Alternative ad alto potenziale
Nell’immediato futuro XRP potrebbe registrare un nuovo rally, soprattutto se il token entrerà a far parte della riserva strategica di criptovalute degli Stati Uniti, ma in caso dovessero confermarsi i timori ribassisti, gli investitori farebbero bene a diversificare il loro wallet aggiungendo nuovi token con forti prospettive di guadagno.
Uno di questi è BTCBULL, la criptovaluta nativa del progetto BTC Bull Token, una piattaforma di airdrop di Bitcoin la cui particolarità è quella di essere legata agli aumenti di prezzo della principale criptovaluta.
Per ulteriori informazioni in merito basta consultare il sito della prevendita, che ha riscosso grande attenzione e ha già raccolto più di 3,3 milioni di dollari di finanziamento. I token BTCBULL sono ancora disponibili al prezzo unitario di 0,0024 dollari.






