Worldcoin registra un nuovo record di iscrizioni in Argentina nonostante l’indagine in corso!

Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Sauro Arceri
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

La piattaforma Worldcoin, co-fondata da Sam Altman, ha recentemente stabilito un nuovo record di iscrizioni, con circa 9.500 argentini che hanno completato con successo la verifica del loro World ID in un solo giorno. Questo risultato è stato raggiunto nonostante le indagini in corso sul progetto relative a problemi di privacy.

Le adesioni a Worldcoin in Argentina sono state impressionanti, con una media di un individuo verificato ogni 9 secondi. Questo afflusso di utenti ha portato la World App, il portafoglio iniziale del progetto, a raggiungere temporaneamente il primo posto nella classifica dell’App Store argentino.

Il nucleo del concetto di Worldcoin è di semplificare la verifica dell’identità online attraverso la scansione dell’iride. Attualmente, il progetto sta raccogliendo dati da individui residenti in quattro grandi città argentine: Buenos Aires, Mar del Plata, Cordoba e Mendoza, con l’obiettivo di espandere ulteriormente la sua portata e accessibilità.

Un possibile motivo dietro questo alto tasso di adesione potrebbe essere l’incentivo offerto dal progetto, che include l’erogazione di 50-60 dollari in criptovaluta nella sua moneta nativa WLD.

Worldcoin, che secondo quanto riferito ha una valutazione di 3 miliardi di dollari, sostiene che oltre 2,2 milioni di persone in tutto il mondo si sono registrate dal suo lancio soft alla fine del 2021.

Worldcoin deve affrontare un’indagine per problemi di privacy dei dati

Tuttavia, il recente record di iscrizioni di Worldcoin è giunto nel mezzo di un’indagine in corso condotta dalle autorità argentine sulle pratiche di privacy della piattaforma. L’Agenzia per l’accesso alle informazioni pubbliche del Paese sta esaminando attentamente la raccolta, l’archiviazione e l’uso dei dati personali da parte di Worldcoin.

È importante notare che l’influenza di Worldcoin si estende ben oltre i confini argentini. In Kenya, il progetto aveva già guadagnato un notevole successo, con centinaia di migliaia di utenti registrati prima che il governo intervenisse sospendendo le operazioni a causa di preoccupazioni legate alla privacy. Nel dicembre 2022, più di un quarto di milione di persone a Nairobi, la capitale del Kenya, avevano aderito a Worldcoin.

Nonostante gli obiettivi encomiabili di Worldcoin nell’espandere l’accesso economico per le persone non servite, il progetto è stato oggetto di critiche per le sue pratiche di raccolta dati. L’uso della scansione dell’iride per creare una forma di identificazione sicura ha suscitato preoccupazioni sulla privacy tra gli esperti, che temono che i dati biometrici raccolti possano essere utilizzati in modo improprio, generando violazioni della privacy e vulnerabilità della sicurezza.

 

Leggi anche:

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo