La quinta più grande banca al mondo sta per lanciare una società di “Valute Digitali”

2020 blockchain giappone pagamenti stablecoin token
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Tim Alper
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Una delle maggiori società giapponesi, Mitsubishi UFJ Financial Group (MUFG), è destinata a co-lanciare una “valuta digitale” e un servizio di pagamento basato su smartphone – in collaborazione con la rete giapponese di risorse umane Recruit , secondo i resoconti dei media giapponesi. (Aggiornato alle 12:44 UTC: aggiornamenti in grassetto).

Source: iStock/winhorse

Secondo un report di Nikkei, la nuova società a capitale misto debutterà nel 2020 e sarà posseduta al 49% da MUFG, mentre Recruit ne deterrà il 51%.

Il rapporto afferma che la società lavorerà nel campo della “gestione della valuta digitale” e afferma che il programma probabilmente consentirà ai clienti di pagare per i servizi di risorse umane di Recruit, nonché di effettuare prenotazioni e pagamenti di ristoranti utilizzando la piattaforma di proprietà di Recruit Hot Pepper Gourmet .

The Japan Times afferma che la piattaforma della nuova società consentirà ai clienti di pagare nei negozi utilizzando i codici QR e rileva che Recruit possiede anche il programma AirPay , una rete di servizi di pagamento senza contanti.

Nel frattempo, MUFG, che è una società quotata, ha confermato di aver accettato di costituire una joint venture, sottolineando che “al momento non è stata presa alcuna altra decisione al riguardo”.

MUFG, che è la quinta banca più grande del mondo secondo S&P Global, e fa parte del gruppo aziendale Mitsubishi, ha lavorato per un pò al progetto MUFG Coin, una stablecoin – e aveva pianificato di lanciare il token a livello nazionale nella seconda metà di quest’anno.

Tuttavia, l’ultimo sviluppo sembrerebbe indicare che l’azienda potrebbe invece cercare di lavorare con partner affermati nelle soluzioni di pagamento basate su blockchain.

L’uso del denaro contante è ancora molto diffuso in Giappone, con grande sgomento del governo. Ma il pagamento mobile basato su QR è in aumento nel paese – con un numero di fornitori di blockchain desiderosi di capitalizzare sulle tendenze recenti.
___

Ulteriori informazioni: Can Crypto Ventures Cash in on Gov’t ‘Cashless’ Drives?

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo