Whale dormiente sposta milioni di ETH. Cosa rischia Ethereum?

ethereum
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Marcello Bonti
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Con un sorprendente colpo di scena, una whale dormiente di Ethereum ha ripreso vita trasferendo ben 7.998 ETH, equivalenti a 15,18 milioni di dollari.

Secondo il portale di notizie crypto EmberCN, l’indirizzo, rimasto inattivo per sei lunghi anni, aveva ricevuto 50.000 ETH da un indirizzo che aveva partecipato all’ICO nel 2017.

Non è la prima volta che l’indirizzo mostra segni di attività.

Un indirizzo collegato alla prima ICO

A marzo 2017 aveva ricevuto 50.000 ETH, seguiti da un successivo trasferimento di 36.000 token verso l’exchange Kraken, dove erano stati venduti a un prezzo medio di 255$.

I movimenti indicano una certa strategia da parte del titolare dell’indirizzo che ha acquisito ben 192.026 ETH durante una ICO nel luglio 2015.

I token erano stati comprati a 0,311$ l’uno. Nei due anni successivi, una parte significativa dei token acquisiti, precisamente 177.403 ETH, è tornata agli exchange centralizzati, si può dedurre che il prezzo medio di vendita sia stato di 70$.

Le balene si risvegliano, i rischi aumentano

Il risveglio di questo importante attore del mercato crypto potrebbe avere un forte impatto sul rally del prezzo di Ethereum.

Il mercato ha assistito a casi simili in passato. Quando i grandi possessori di crypto hanno spostato volumi consistenti sono stati la scintilla che ha innescato la volatilità sul mercato.

Il prezzo di Ethereum ha subito un calo del 14% dall’ultima volta che le whale si sono risvegliate a fine maggio. Da allora però è riuscito a recuperare il suo valore.

Se dovessero risvegliarsi altre balene la storia insegna che sarà necessario prestare attenzione ed evitare di sottovalutare i possibili rischi.

___

Leggi anche:

 

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo