Whale comprano Pepe (PEPE) per $2 milioni ma l’entusiasmo è già scemato

PEPE Prevendita
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Marcello Bonti
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Una speculazione a regola d’arte ha portato grossi guadagni per la memecoin PEPE che molti ormai dichiaravano defunta da settimane. L’operazione da 2 milioni di dollari ha dato una spinta al prezzo che già oggi ha perso i guadagni registrati nelle ore precedenti.

Un’operazione altamente speculativa

La memecoin Pepe (PEPE), che ha risvegliato un mercato crypto altrimenti piatto con guadagni stellari nella prima metà dell’anno, è stata oggetto di interesse da parte di due whale che in tutto hanno comprato token per un valore complessivo di oltre 2 milioni di dollari.

L’acquisto in blocco ha determinato subito un incremento del 10% del prezzo e ha risvegliato l’interesse anche di altri investitori.

Peccato però che l’entusiasmo sia scemato in fretta e già oggi PEPE azzera tutti i guadagni precedenti, con un calo del 3,7% secondo i dati di CoinMarketCap.

All in delle whale su PEPE

Due indirizzi hanno effettuato durante la giornata di ieri un acquisto del valore di 2,06 milioni di dollari, 1,56 trilioni di PEPE. Un indirizzo ha acquistato PEPE per circa 600 ETH o circa 1,12 milioni di dollari, mentre la seconda whale ha speso circa 500 ETH o circa 936.000 dollari.

A intercettare la grossa operazione speculativa è stato il sito di analisi on-chain che ha pubblicato lo screenshot sul proprio account Twitter LookOnChain.

Per un breve periodo, durante la giornata di ieri, PEPE è stato tra le prime cento crypto secondo la classifica di rendimenti elaborata da CoinMarketCap.

L’acquisto è stato effettuato da due wallet, uno con il dominio “yougetnothing.eth“, che ha utilizzato 600 ETH per acquistare 874 miliardi di PEPE a 0,000001286 dollari. Il secondo wallet identificato come 0x4631, ha speso 500 $ETH per acquistare 685 miliardi di PEPE a $0,000001366.

Stato attuale di PEPE

I dati di CoinMarketCap mostrano che il token PEPE è stato scambiato con un incremento del 13,41%, a 0,000001411 dollari nelle ore successive all’operazione. Oggi però il prezzo registra un calo del 3,7% e una perdita in sette giorni del 12,04%. Oltre cento milioni di dollari sono andati letteralmente in fumo e il market cap dell’altcoin è di 516,5 milioni di dollari.

Anche il volume di trading si è notevolmente raffreddato nelle 24 ore, calando del 12,5% a 112 milioni di dollari.

L’onda lunga dell’entusiasmo rinnovato per PEPE ha risvegliato l’interesse per le altre memecoin, specie per i cloni che hanno cavalcato il successo dell’originale nei primi mesi dell’anno.

Occhi puntati su Evil Pepe, la prevendita hot

PEPE

Evil Pepe Coin non è solo un clone, ma il nuovo progetto di un team di sviluppatori già rodato che ha incassato buoni successi durante l’anno, come SPONGE e THUG.

La sua prevendita procede a ritmo serrato e ha goduto degli effetti indiretti del clamore suscitato dalle whale che hanno speculato sul prezzo di PEPE. Ora viaggia intorno a 1,33 milioni di dollari, già in dirittura d’arrivo dato che l’obiettivo di raccolta è di appena 2 milioni di dollari. Poi il token verrà quotato su exchange dove spera di decuplicare, o persino centuplicare, i rendimenti.

Il potenziale di crescita del token deriva anche da un approccio di marketing ben strutturato, sfruttando partnership strategiche con influencer e una promozione capillare sui social per ottenere massima visibilità.

PEPE

Fonte / EVIL PEPE

L’impegno di $EVILPEPE nei confronti della community si riflette nella sua offerta iniziale di token. Con il 90% della sua offerta disponibile durante la prevendita e un blocco di un mese sul 10% per la liquidità DEX, la crypto rassicura gli investitori sulla stabilità e sull’equità.

Il team di $EVILPEPE ha un obiettivo di mercato ambizioso di 100 milioni di dollari, quasi 50 volte superiore alla sua valutazione iniziale.

Questo, insieme alla dedizione del team nel superare i confini del settore delle meme coin, sottolinea l’immenso potenziale di crescita di questa nuova crypto.

Scopri di più su EVILPEPE nella nostra guida su come acquistare Evil Pepe.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo