Web2 contro i creator: il caso Bonnie Blue e l’alternativa Web3 di SUBBD
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.

OnlyFans ha appena buttato fuori dalla sua piattaforma Bonnie Blue, la personalità online diventata virale per aver dato il via alla tanto chiacchierata sfida dei “1.000 uomini”.
Nonostante l’attenzione (e i ricavi) che ha portato alla piattaforma, OF non ha esitato un attimo a bandirla, azzerando con una semplice decisione tutta la sua attività.
Questa è la dura realtà del Web2: non importa quanto si impegnino, i creator non possiedono nulla dei propri account.
SUBBD ($SUBBD) offre una strada migliore.
Come piattaforma Web3 pensata per i creator, SUBBD garantisce agli utenti l’effettivo possesso dei propri contenuti, del proprio pubblico e delle fonti di reddito, senza il timore di ban improvvisi.
È un sistema in cui i creator gestiscono la propria attività, non si limitano a prendere in affitto uno spazio di altri.
La piattaforma ospita già oltre 2.000 creator ad alto reddito con un pubblico complessivo di oltre 250 milioni di fan, e il suo token nativo, SUBBD, alimenta tutto: dai pagamenti e lo staking all’accesso dei fan fino alla governance.
La prevendita di SUBBD è attualmente in corso e il token è proposto a 0,0557 dollari.
Mancano poche ore prima del prossimo aumento del prezzo con il prossimo round di investimento.
In un mondo ora dominato da AI e crypto, restare sulle vecchie piattaforme Web2 non è più solo rischioso: è un errore. SUBBD rappresenta la prossima fase dell’evoluzione.
Dalla fama online all’immediata scomparsa – L’allarme per i creator
Immagina di rischiare corpo, mente e reputazione in una trovata scioccante, andare a letto con 1.000 uomini, solo per bucare Internet e saziare la fame mondiale di voyeurismo. È esattamente quello che ha fatto la star britannica Bonnie Blue.
Anche se questa non è stata l’unica trovata che le ha portato, come sostiene la creator, 2,1 milioni di dollari di entrate mensili, ha sicuramente contribuito a creare l’hype che le ha portato notorietà mondiale.
La sua ascesa, e la caduta improvvisa, sono ora un monito per chiunque voglia seguire le sue orme.
Ma non è stata quella la goccia che ha fatto traboccare il vaso.
OnlyFans ha chiuso il suo account dopo l’annuncio di quello che ha definito una “sfida zoo” ancora più estrema lo scorso 15 giugno. L’idea era di spogliarsi nuda, farsi legare in una scatola di vetro e invitare 2.000 uomini a fare ciò che volevano.
Pare che questa sia stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso.
OnlyFans ha confermato il ban, dichiarando che la trovata violava la loro Acceptable Use Policy: “I contenuti di sfida estrema non sono permessi… Qualsiasi violazione dei nostri Termini di Servizio comporta la disattivazione del contenuto o dell’account.”
In un attimo, il business di Bonnie, e le sue entrate mensili milionarie, sono svaniti.
È vero che ora potrebbe valutare altre piattaforme Web2, ma il problema di fondo resta: i creator non possiedono la piattaforma, i dati o il proprio destino.
Fino all’arrivo di SUBBD.
Il futuro è di chi crea – E SUBBD lo sta già costruendo
La storia di Blue lo dimostra: quando costruisci sulla terra di altri non ci sono certezze e si può perdere ogni cosa in qualsiasi momento.
OnlyFans, come la maggior parte delle piattaforme Web2, detiene tutto il potere, dalle regole di monetizzazione ai limiti sui contenuti, fino all’accesso al pubblico. I creator sono semplici inquilini in un sistema che non controllano.
Costruita su Web3, SUBBD dà ai creator la reale proprietà della loro attività.
Contenuti, entrate, fan: tutto vive in un ecosistema decentralizzato dove i creator non sono soggetti a ban arbitrari o regole opache.
La piattaforma è alimentata dal token SUBBD che sblocca funzioni che garantiscono controllo, scalabilità e favoriscono il coinvolgimento diretto con i fan:
- Controllo diretto dei ricavi: i pagamenti on-chain significano meno commissioni e nessun intermediario. I creator possono trattenere di più su quello che guadagnano.
- Sovranità sull’audience: l’accesso tramite token permette di costruire community vere che non possono essere bannate o rimosse.
- Strumenti AI per creator: automatizza compiti noiosi come la programmazione dei contenuti, la gestione amministrativa e dei fan con sistemi AI integrati, così i creator possono dedicarsi di più ai fan e meno alla burocrazia.
- Staking e ricompense: i fan possono mettere in staking i token per sostenere i creator, ricevere vantaggi e partecipare a incentivi su tutta la piattaforma.
Ma il vantaggio più grande? La governance.
I possessori del token SUBBD, sia fan che creator, decidono davvero cosa succede dopo. Significa esprimere il proprio parere su:
- Quali funzioni della piattaforma hanno la priorità
- Chi entra come creator verificato
- Quali eventi o temi di community lanciare
- Quali creator AI possono scalare la classifica
- Chi entra nell’esclusiva fascia HoneyHive dei creator
Con SUBBD non è una società a decidere il futuro. È la community. Sono gli utenti la piattaforma.
Perché possedere SUBBD vuol dire possedere il futuro dell’economia dei creator
Il passaggio al Web3 è inevitabile. Creator e utenti sono sempre più selettivi sulle piattaforme che scelgono e ciò che chiedono, il Web2 semplicemente non può offrirlo.
Se credi che l’economia dei creator si stia spostando verso il Web3, possedere SUBBD ora significa essere in prima linea per questo cambiamento. È la tua occasione per avere una quota del futuro delle infrastrutture per creator.
Più creator passeranno a SUBBD, più il loro pubblico li seguirà.
Possedere SUBBD durante la prevendita ti dà accesso anticipato a un token con reale utilità di ecosistema, dal pagamento allo staking fino allo sblocco di governance e incentivi per la crescita.
Quindi sì, SUBBD non rappresenta solo il futuro dell’economia dei creator, è la tua opportunità per possederne una parte.
Come comprare i token SUBBD
Vai sul sito della prevendita di SUBBD e compra i token SUBBD usando ETH, BNB, USDT o una carta bancaria.
Best Wallet è il wallet Web3 consigliato per questa piattaforma di abbonamenti per creator, garantendo piena compatibilità e visibilità durante la prevendita e oltre.
I nuovi token SUBBD possono essere messi in staking dove generano un APY fisso del 20% per far crescere facilmente le tue riserve.
Segui SUBBD su X, Instagram e Telegram.
- Il CEO di Ripple celebra al senato USA la vittoria legale di XRP
- Gli analisti sono bullish su XRP: prevedono un aumento del 600% e una dominance del 30%
- Previsione prezzo XRP: Le balene vendono e il supporto è a rischio
- L’AI di ChatGPT prevede i prezzi di XRP, Solana e Pi Coin entro il 2025
- [LIVE] Bitcoin News Oggi: Le notizie del 10 luglio 2025 – Nuovo record per il prezzo di BTC nel weekend?
- Il CEO di Ripple celebra al senato USA la vittoria legale di XRP
- Gli analisti sono bullish su XRP: prevedono un aumento del 600% e una dominance del 30%
- Previsione prezzo XRP: Le balene vendono e il supporto è a rischio
- L’AI di ChatGPT prevede i prezzi di XRP, Solana e Pi Coin entro il 2025
- [LIVE] Bitcoin News Oggi: Le notizie del 10 luglio 2025 – Nuovo record per il prezzo di BTC nel weekend?