Il prezzo di WAVES sale alle stelle
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Il prezzo del token nativo della piattaforma blockchain Waves (WAVES) è aumentato notevolmente questa settimana, poiché è stato svelato un nuovo piano generale per riportare la fiducia nella finanza decentralizzata (DeFi) sulla rete.
Il prezzo del token WAVES
Alle 11:08 UTC di martedì, WAVES si è attestata a 9,2 USD, in aumento del 63% nelle ultime 24 ore e del 61% negli ultimi 7 giorni. Tuttavia, il prezzo è ancora in calo dell’85% dal suo massimo storico (ATH), raggiunto a marzo.
Prezzo WAVES ultimi 14 giorni:
Rete Waves svela il suo “piano di rilancio DeFi”
I recenti guadagni sono arrivati quando la rete Waves venerdì scorso ha svelato il suo “piano di rilancio DeFi”, che intende “rendere integri tutti gli utenti del protocollo Waves e ripristinare il pieno funzionamento dei protocolli DeFi del suo ecosistema”.
Un piano di rilancio dei protocolli DeFi sulla rete è stato ritenuto necessario per la community di Waves, dopo che due incidenti ad aprile hanno lasciato molti utenti Waves con pesanti perdite, portando a una perdita di fiducia nel futuro di Waves come catena per la DeFi.
Il 2 aprile, la stablecoin USDN del Protocollo Neutrino ha perso il suo peg al dollaro USA a causa della massiccia vendita della moneta in un pool di liquidità sul protocollo DeFi Curve Finance (CRV). Il prezzo del token è sceso a un minimo di 0,76 USD, mentre Vires Finance, un protocollo di prestito su Waves, ha subito una “corsa agli sportelli” quando i prestatori preoccupati si sono precipitati a ritirare i loro depositi.
Poi, quando la vecchia rete di Terra (LUNC) è crollata e terraUSD (USTC) ha perso il suo peg intorno al 10 maggio, USDN ha sofferto ancora una volta quello che è stato descritto come un “secondo grande de-pegging”, portando la moneta a un minimo simile al primo tempo intorno. Al momento in cui scrivo, USDN deve ancora riprendersi completamente da questo incidente, scambiando tra 0,95 e 0,99 USD nelle ultime 24 ore.
Secondo il piano di rilancio di Waves, sono già state implementate nuove misure come limiti di prelievo giornalieri e limiti di prestito e prelievo “adattativi” per Vires Finance.
Altre misure, tra cui nuovi meccanismi di incentivazione per migliorare la domanda di USDN, e una proposta più controversa per “prendere il controllo” delle garanzie di alcuni grandi mutuatari su Vires Finance, spetterà ora alla community decidere.
La DeFi su Waves “ha subito una crisi significativa”
In conclusione, il piano ammetteva che la DeFi su Waves “ha subito una crisi significativa” e che situazioni simili hanno “distrutto” altri protocolli in passato.
Il piano afferma: “Esortiamo la community a sostenere le prossime proposte e ad aiutarci a mantenere la sostenibilità dei protocolli”.
Per rispondere alle domande relative al nuovo piano, il co-fondatore di Waves Sasha Ivanov ospiterà un AMA (ask-me-anything) su Twitter Spaces martedì alle 10:00 EST (14:00 UTC).
____
Seguici sui nostri canali social:
Telegram: https://t.me/ItaliaCryptonews
Twitter: https://twitter.com/cryptonews_IT
_______
Clicca sui nostri link di affiliazione:
– Per acquistare le tue criptovalute su PrimeXBT, la piattaforma di trading di nuova generazione
– Per proteggere le tue criptovalute su portafogli come Ledger e Trezor
– Per effettuare transazioni in modo anonimo con NordVPN
_______
Per saperne di più:
– Le stablecoin lottano per mantenere il peg
– Neutrino USD perde ancoraggio al dollaro mentre WAVES crolla
– Waves è quasi triplicato dall’inizio della guerra in Ucraina
– LUNA Rallies as Binance Airdrops Token to Users
– Il Protocollo Mirror di Terra subisce un attacco
– DeFi: crescita significativa sulle reti Ethereum L2