Vitalik Buterin trasferisce 1 milione di dollari in Ether al Protocollo Privacy Railgun

Il co-fondatore di Ethereum, Vitalik Buterin, ha trasferito Ether per un valore di oltre 1 milione di dollari nel protocollo di privacy Railgun, dimostrando ulteriormente il suo sostegno all’interfaccia privacy-first.
Secondo il servizio di analisi blockchain Spot On Chain, negli ultimi 10 mesi Buterin ha inviato 662 Ether in totale al protocollo Railgun, per un valore di circa 1,91 milioni di dollari.
Come Railgun utilizza le prove a conoscenza zero (ZKP) per nascondere le transazioni della blockchain
Il protocollo Railgun opera su Ethereum, e su reti blockchain simili, utilizzando le prove di conoscenza zero, in particolare le zk-SNARK, per garantire la privacy.
Ciò consente agli utenti di interagire in modo discreto con le piattaforme finanziarie decentralizzate. Dettagli come chi invia o riceve fondi, gli importi coinvolti e i token utilizzati sono tenuti nascosti dal libro mastro pubblico.
Ogni transazione che Railgun elabora, che si tratti di uno scambio di token o di un trasferimento privato, aumenta la privacy. Lo fa introducendo la casualità nei dettagli della transazione. In questo modo è più difficile rintracciare i fondi dall’origine alla destinazione o collegarli a individui specifici.
Buterin ha descritto Railgun come uno strumento efficace per proteggere la privacy degli utenti e ha osservato che:
“Rende molto più difficile per i cattivi operatori unirsi al pool senza compromettere la privacy degli utenti”.
Il trasferimento di fondi a Railgun da parte di Buterin alimenta il dibattito sulla privacy tra accuse di uso improprio
L’uso del protocollo Railgun da parte di Buterin indica un’importante approvazione delle sue capacità di tutela della privacy. Allo stesso tempo, ha acceso le conversazioni sulle conseguenze più ampie che la privacy può generare nelle transazioni blockchain.
La società di analisi blockchain Elliptic ha affermato che il gruppo di hacker nordcoreani Lazarus Group ha utilizzato il protocollo Railgun per riciclare oltre 60 milioni di dollari in Ethereum, rubati nel giugno 2022.
In risposta, Railgun ha negato qualsiasi coinvolgimento con Lazarus, respingendo le accuse come infondate. Il protocollo ha affermato di essere stato progettato per bloccare gli utenti sanzionati o nefasti dall’accedere ai propri servizi.
The Meme Games (MGMES) potrebbe diventare la prossima grande criptovaluta?
Mentre i protocolli di privacy e le privacy coin generano controversie nel settore delle criptovalute, gli investitori alla ricerca di guadagni sostanziali a breve termine continuano a prediligere i nuovi progetti in fase di sviluppo con i loro token nativi in prevendita.
Uno dei più recenti è il progetto The Meme Games (MGMES), una piattaforma che propone un innovativo gioco crypto ispirato alle Olimpiadi di Parigi del 2024.
Il gioco combina la passione e la competitività degli sport con l’ilarità degli avatar delle memecoin. A gareggiare, infatti, saranno proprio i personaggi simbolo delle memecoin, che si sfideranno in diverse discipline per ottenere medaglie d’oro, proprio come nelle Olimpiadi.
Gli utenti potranno scommettere sul loro personaggio meme preferito, e se questo vincerà la medaglia d’oro riceveranno un bonus del 25% sull’acquisto iniziale. Per partecipare al gioco, gli utenti dovranno possedere i token MGMES e poi puntarli su uno dei cinque personaggi meme.
La prevendita di The Meme Games (MGMES) ha già raccolto più di 374.000 USDT. I token MGMES possono essere bloccati nel pool di staking subito dopo l’acquisto, in modo da ricevere un bonus aggiuntivo del 10% e assicurarsi un reddito passivo che al momento è stimato al 543%.
Il progetto The Meme Games si distingue grazie a una solida base e a un’interessante tokenomics. Infatti, della fornitura totale di 2,024 miliardi di token MGMES, il 38% è destinato alla prevendita, mentre il 10% è stato assegnato alle ricompense dello staking e il 9,3% alle vincite di gioco.
Gli investitori possono acquistare i token MGMES al prezzo di 0,0093 dollari tramite il sito ufficiale di prevendita. Tuttavia, questo prezzo continuerà a salire in ogni nuova fase della prevendita, quindi gli investitori interessati dovranno affrettarsi se vogliono approfittare del prezzo più basso.
Non perdete questa grande opportunità, acquistate oggi stesso i vostri token MGMES! Per rimanere aggiornati sugli ultimi sviluppi, seguite il progetto sul sito ufficiale e sugli account social X e Telegram.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
Leggi anche:
- Mercato crypto in difficoltà: Bitcoin scende, Ethereum tiene
- PlayDoge annuncia la data della chiusura della prevendita e svela le immagini del mobile game
- Tutte le nuove criptovalute da comprare nel 2024
- Le migliori crypto presale del 2024 – Le criptovalute in prevendita da non perdere






