Vitalik Buterin: nuovo EIP per ridurre le Fees di Ethereum

ethereum Vitalik Buterin
Ultimo aggiornamento:
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Ethereum Fees
Vitalik Buterin. Fonte: Uno screenshot del video, Youtube/Grand Amphi Théatre

Il co-fondatore di Ethereum (ETH), Vitalik Buterin, ha presentato una nuova Ethereum Improvement Proposal (EIP) che mira ad affrontare i problemi di gas fee della rete aggiungendo un limite sul totale delle transazioni calldata, che, a sua volta, dovrebbe ridurre il costo del gas delle transazioni.

Dal momento che Ethereum può elaborare solo 15 transazioni al secondo, le tariffe del gas tendono ad aumentare nei momenti di congestione della rete. Il 9 novembre, il costo medio di rete delle transazioni ha raggiunto 62 dollari per transazione. Al momento, le transazioni Ethereum costano circa 44 dollari, secondo BitInfoCharts.

Fee (Commissione) di transazione media

Commissioni Ethereum
Media mobile semplice a 7 giorni di Ethereum delle commissioni mediane di transazione. Fonte: BitInfoCharts.com

Dopo aver evidenziato le preoccupazioni riguardanti le tasse di transazione sulla rete Ethereum, Buterin ha suggerito il nuovo EIP-4488, dicendo che avrebbe “diminuito il costo del gas dei calldata di transazione, e aggiunto un limite di quanti calldata di transazione totali possono trovarsi in un blocco”.

In altre parole, l’EIP-4488 limiterebbe il totale dei calldata di transazione, in cui sono memorizzati i dati dalle transazioni esterne alle funzioni, prima di ridurre il costo del gas calldata.

“Semplicemente diminuendo il costo del gas calldata da 16 a 3 aumenterebbe la dimensione massima del blocco a 10M byte. Questo spingerebbe il livello di rete p2p [peer-to-peer] di Ethereum a livelli di sforzo senza precedenti e rischierebbe di causare la rottura della rete; alcuni precedenti test dal vivo di blocchi ~500 kB qualche anno fa avevano già tirato giù alcuni nodi bootstrap”, ha detto Buterin.

Ha aggiunto che la “proposta di diminuzione-costo-e-cap” aumenterebbe la dimensione massima del blocco a 1,5 MB, che “sarà sufficiente, e allo stesso tempo impedirà la maggior parte del rischio di sicurezza”.

La nuova soluzione è prevista per ridurre i costi di transazione dei dati. Secondo BitMEX Research, una società di analisi del settore, l’aggiornamento potrebbe ridurre le tariffe del gas di cinque volte.

Se la proposta viene approvata, l’implementazione richiederebbe un aggiornamento programmato della rete.

Nel frattempo, ci sono alcune preoccupazioni circa le implicazioni dell’aggiornamento. Per esempio, Alex Krusz, uno sviluppatore di Ethereum, ha detto che ci potrebbero essere diverse conseguenze di vasta portata come risultato dell’aggiornamento.

“Anche se apparentemente semplice, si potrebbe sostenere che il limite di calldata è una decisione architettonica con implicazioni maggiori rispetto alla semplice modifica di una costante del gas”, ha detto Krusz. “Se c’è un limite arbitrario imposto, perché non renderlo un limite morbido, o imporlo sull’intera dimensione del blocco piuttosto che su calldata specificamente?”

Tim Beiko, uno sviluppatore di Ethereum Core, ha detto che una delle sfide alla soluzione calldata è che “influenza le dimensioni dei blocchi su Ethereum”.

“Sono letteralmente dati che aggiungiamo ad ogni transazione. Se abbassiamo il costo del gas, e manteniamo lo stesso limite di gas, allora abbiamo blocchi più grandi, che possono essere problematici a breve e lungo termine”, ha detto Beiko.

In particolare, EIP-4488 è un rimedio “a breve termine” per le tariffe del gas alle stelle di Ethereum. Probabilmente, l’aggiornamento principale che dovrebbe risolvere il problema di scalabilità di Ethereum è il passaggio dal meccanismo proof-of-work (PoW) al proof-of-stake (PoS).

Alle 10:12 UTC di lunedì mattina, ETH era scambiato a 4.298 dollari. È in crescita di quasi il 6%, cancellando quasi tutte le perdite della scorsa settimana.

_______

Seguici sui nostri canali social: 

Telegram: https://t.me/ItaliaCryptonews

Twitter: https://twitter.com/cryptonews_IT
 _______

Clicca sui nostri link di affiliazione:

– Per acquistare le tue criptovalute su PrimeXBT, la piattaforma di trading di nuova generazione

– Per proteggere le tue criptovalute su portafogli come Ledger e Trezor

– Per effettuare transazioni in modo anonimo con NordVPN

_______

Per saperne di più:
Ethereum: fees elevate nelle ore di lavoro negli Stati Uniti
Si scalda il dibattito sulle fees di Ethereum

Le fees di Ethereum tornano ad aumentare
Ethereum tocca un nuovo massimo storico, SHIB brucia ETH

Coinbase con “London” di Ethereum risparmia 27 ETH al giorno 
Arbitrum di Ethereum è la soluzione per maggiore scalabilità

Altri articoli in evidenza

Previsione Prezzi
Bitcoin sfiora gli $88.000 mentre Fidelity deposita l’ETF Solana e GameStop punta su BTC
Aniello Raul Barone
Aniello Raul Barone
2025-03-26 11:49:42
Rassegna Stampa
SpacePay rivoluziona i pagamenti con Bitcoin ed Ethereum: presale già attiva
2025-03-26 08:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo