Visa lancia il prodotto blockchain per i clienti business a lungo atteso

blockchain
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Linas Kmieliauskas
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Il gigante delle carte di pagamento Visa ha lanciato oggi il suo sistema di identità digitale internazionale, atteso da tempo, basato sull’architettura blockchain, il Visa B2B Connect. La società afferma che consentirà alle istituzioni finanziarie di elaborare rapidamente a livello globale i pagamenti transfrontalieri aziendali di alto valore.

Source: iStock/onebluelight

Secondo la società, B2B Connect faciliterà le transazioni dalla banca di origine direttamente alla banca beneficiaria.

“L’esclusiva funzionalità di identità digitale della rete mette in risalto le informazioni aziendali sensibili di un’azienda, come i dati bancari e il numero di conto, fornendo un identificatore univoco che può essere utilizzato per facilitare le transazioni sulla rete”, ha spiegato Visa in un comunicato stampa.

Visa B2B Connect:

Source: Visa

Kevin Phalen, Senior Vice President, Global Head di Visa Business Solutions, ha affermato che il nuovo prodotto “accelererà l’evoluzione di come i pagamenti commerciali si muovono in tutto il mondo”.

“Creando una soluzione che faciliti le transazioni dirette, da banca a banca, stiamo eliminando gli attriti associati ai principali punti critici del settore”, ha aggiunto.

La società ha collaborato con Bottomline, FIS e IBM nel lancio di B2B Connect, mentre Commerce Bank e Cornèr Bank hanno testato il nuovo prodotto nel programma pilota. Il lancio di B2B Connect coprirà oltre 30 canali commerciali globali, con l’obiettivo di espandersi fino a 90 mercati entro la fine del 2019.

“Avendo partecipato al programma pilota, la Banca commerciale è entusiasta di vedere come questa soluzione innovativa cambierà il modo in cui vengono effettuati i pagamenti transfrontalieri, aumentando al contempo la velocità e la trasparenza per le aziende di tutto il mondo”, Brian Gordon, Vicepresidente senior per l’International Payments and Trade at Commerce Bank, è stato citato nel comunicato stampa.

Come riportato in precedenza da Cryptonews.com, Visa ha annunciato B2B Connect nel mese di ottobre 2018. Nello stesso mese, il CEO di Visa, Al Kelly, ha dichiarato che “certamente” non considera le criptovalute come una minaccia per il suo business in questo momento, ma ha aggiunto chet “se dobbiamo muoverci in quella direzione, lo faremo.”

Presentazione del Visa B2B Connect:

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo