Velocità da record: TON è la Blockchain più veloce al mondo!

blockchain
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Lucio Prosperi
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

 

The Open Network ha fatto la storia. No, non ha lanciato nuove criptovalute di successo ma ha effettuato un test live di esecuzione della Tecnologia Blockchain TON al fine di raggiungere la velocità di transazione più elevata al mondo per una Blockchain.

Il test è perfettamente riuscito – se volete su YouTube è disponibile il video – e certifica come TON abbia ufficialmente superato tutte le blockchain di Livello 1 e le reti di pagamento centralizzate come PayPal, Visa e Mastercard.

Il test era stato annunciato qualche giorno fa e il suo successo rende quella di TON una Blockchain da record! Ha infatti raggiunto la sbalorditiva velocità di 104.715 transazioni al secondo.

Questo dato la rende la più veloce e scalabile al mondo. Eppure, questo record è solo uno dei tanti. Grazie alla sua architettura unica, infatti, TON è in grado di elaborare milioni di transazioni al secondo da miliardi di utenti, aggiungendo più nodi.

Raggiungere questo record, dunque, non è stato frutto del caso. L’architettura di TON è stata progettata per consentire una scalabilità illimitata, con la caratteristica principale dello sharding orizzontale.

Questo consente alla Blockchain di ‘partizionarsi’ in workchain e shardchain più piccole, in modo che ogni nodo debba solo memorizzare e convalidare un sottoinsieme dei dati di rete anziché memorizzare e verificare l’intera Blockchain.

Ecco spiegato il perché di velocità di transazione più elevate ma anche di maggiore sicurezza e decentralizzazione.

La velocità non è fine a se stessa

Dal 2022, la Blockchain TON ha sperimentato una crescita esponenziale. La rete ha registrato un incredibile aumento di 20 volte degli indirizzi, passando da 170.000 a 3,5 milioni.

La crescita della base di utenti è avvenuta insieme con l’espansione dei nodi validatori di TON a 350, creando una rete più decentralizzata, ora diffusa in 25 nazioni.

È importante notare che questo record non è stato ottenuto mediante semplici trasferimenti di monete ma eseguendo contratti intelligenti complessi.

L’obiettivo di TON era quello di dimostrare che dispone già dell’infrastruttura necessaria per cambiare il nostro modo di pensare alla Blockchain e alle sue capacità.

Il Web3, per esempio, rappresenta una nuova era per le applicazioni e le piattaforme, un’era che dà ai partecipanti alla rete il controllo dei propri dati, delle identità e degli asset, diventando più che semplici ‘utenti’.

Dimostrando che la blockchain può scalare e gestire il carico necessario per applicazioni complesse, TON sta accelerando il ritmo per raggiungere il momento in cui questi sistemi decentralizzati diventeranno parte della nostra vita quotidiana.

L’alta scalabilità e la bassa latenza sono spesso considerate i pezzi mancanti per l’adozione mainstream del Web3. L’obiettivo che l’azienda si è posto è quello di colmare velocemente questo divario.

Questo record mondiale, dunque, non è solo uno “sfoggio di muscoli” o uno stratagemma di marketing; è una dichiarazione che mette in evidenza le possibilità della Blockchain TON, preparando il terreno per l’esplorazione di nuovi casi d’uso e per l’adozione del Web3.

Leggi anche:

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo