VanEck vuole lanciare un ETF su Avalanche, il prezzo di AVAX può esplodere?

Avax criptovalute
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento:
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Lucio Prosperi
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Disclaimer: le criptovalute sono una classe di asset ad alto rischio. Questo articolo è fornito a scopo informativo e non costituisce un consiglio di investimento. Potresti perdere tutto il tuo capitale.

VanEck ha ufficialmente registrato una richiesta di ETF su Avalanche (AVAX) nel Delaware, alimentando l’ipotesi su un possibile arrivo dell’ETF Spot negli Stati Uniti.

La notizia ha subito catturato l’attenzione degli investitori, che vedono in questa decisione un potenziale catalizzatore per il prezzo di AVAX.

Dopo un periodo di correzione del mercato, l’annuncio ha contribuito a frenare il ribasso e ha innescato un’inversione al rialzo. Restano però ancora molte incertezze: la richiesta di registrazione nel Delaware non garantisce automaticamente l’approvazione da parte della SEC.

VanEck spinge su Avalanche: un ETF potrebbe rilanciare AVAX?

L’interesse crescente di VanEck per il settore degli ETF sulle criptovalute continua a farsi sentire. Dopo aver presentato una richiesta per un ETF su Solana all’inizio dell’anno, il gestore di asset ha ora registrato un ETF su Avalanche (AVAX) nel Delaware.

Questa mossa arriva in un momento strategico: con la vittoria di Donald Trump e il conseguente cambiamento di direzione della SEC, i gestori di fondi sembrano più inclini a esplorare nuove opportunità nel mercato delle criptovalute. Un ETF su Avalanche potrebbe aprire la strada a una maggiore adozione istituzionale della blockchain, in particolare nel campo della tokenizzazione degli asset.

Avalanche e il ruolo nella tokenizzazione

La registrazione dell’ETF su Avalanche non è solo un altro passo di VanEck nel settore degli asset digitali, ma rappresenta una scelta ponderata. Avalanche sta guadagnando sempre più terreno nel mondo della tokenizzazione, grazie alla sua tecnologia innovativa e alle collaborazioni con giganti finanziari come JPMorgan e Mastercard.

JPMorgan, ad esempio, sta lavorando per integrare la sua piattaforma Onyx con Avalanche Evergreen Subnet, una soluzione blockchain permissioned pensata per le istituzioni. Queste subnet offrono compatibilità con Ethereum Virtual Machine (EVM), privacy, strutture di gas personalizzabili e controlli avanzati sulle transazioni.

Con un’infrastruttura in forte espansione e il supporto di attori di primo piano nel settore finanziario, Avalanche potrebbe diventare una delle principali blockchain per la tokenizzazione di asset reali, aumentando il suo valore nel tempo.

Il prezzo di AVAX può continuare a salire?

Dopo il crollo del mercato crypto nelle ultime ore, AVAX ha mostrato segnali di ripresa, rimbalzando dai minimi di $15 fino a superare nuovamente i $17. Il volume di scambi giornalieri di Avalanche è aumentato del 97%, superando i $715 milioni, mentre l’open interest è sceso dell’8% a $294 milioni. Inoltre, secondo Coinglass, le liquidazioni nelle ultime 24 ore hanno raggiunto i $4,43 milioni.

Un’accelerazione nel deposito di un ETF spot su Avalanche da parte di VanEck potrebbe innescare un sentiment rialzista su AVAX, attirando nuovi investitori istituzionali. A rafforzare questa ipotesi, l’analista finanziario Miles Deutscher ha evidenziato su X un aumento significativo dei nuovi utenti sulla blockchain Avalanche durante il primo trimestre del 2025. I dati mostrano un incremento del 120% da gennaio a marzo, con un picco di 45.000 nuovi utenti nel mese di marzo.

Tuttavia, il mercato delle criptovalute rimane incerto e il prezzo di AVAX potrebbe risentire della correzione in corso di Bitcoin. Gli analisti monitorano attentamente gli indicatori macroeconomici in attesa dei dati sull’inflazione USA previsti per questa settimana, mentre gli investitori si buttano nella ricerca di alternative più solide per affrontare questa incertezza.

MIND of Pepe: la nuova promessa dell’intelligenza artificiale

MIND of Pepe è una delle prevendite più promettenti nel panorama delle criptovalute. Il progetto ha già raccolto più di $7 milioni, suscitando l’entusiasmo degli investitori. Questo token, alimentato da modelli di intelligenza artificiale, combina la potenza dei meme con l’innovazione dell’IA, creando un’opportunità unica nel mercato.

La piattaforma si distingue per la sua capacità di analizzare enormi quantità di dati provenienti da discussioni su social media come X, individuando segnali di mercato che aiutano i trader a fare scelte più informate. Inoltre, MIND of Pepe è in grado di creare nuovi token basati su trend emergenti e consentendo ai possessori di MIND di entrare in anticipo nei progetti più promettenti.

A differenza di AVAX, che punta principalmente sulla tokenizzazione e sull’adozione istituzionale, MIND of Pepe si rivolge al mondo delle meme coin, unendo IA e cultura digitale in modo innovativo.

Il progetto ha anche attirato l’attenzione di esperti e YouTuber nel settore, che vedono in MIND un potenziale di crescita significativo.

Chi desidera comprare MIND e partecipare alla prevendita, può visitare il sito ufficiale di Mind of Pepe, collegare il wallet e acquistare il token utilizzando ETH, USDT o carta.

Inoltre, è possibile seguire il progetto su X e Telegram per non perdersi le ultime novità.

Altri articoli in evidenza

Altcoin News
La SEC abbandona la causa contro Ripple, farà lo stesso con la proposta di Biden sulla custodia delle criptovalute?
Aniello Raul Barone
Aniello Raul Barone
2025-03-20 14:58:36
Approfondimenti
Cathie Wood: le meme coin sono destinate a scomparire dal mercato crypto
Laura Di Maria
Laura Di Maria
2025-03-20 14:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo