Valkyrie Funds ha depositato presso la SEC l’ETF su Ethereum!

ETF ethereum
Ultimo aggiornamento:
Head of Content - Cryptonews Italy
Head of Content - Cryptonews Italy
Christian Boscolo
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

 

La società di gestione patrimoniale Valkyrie Funds ha depositato presso la SEC – Securities and Exchange Commission, la richiesta per un Exchange Traded Fund (ETF) basato su Ethereum.

Un ETF- Exchange Traded Fund- è un fondo d’investimento negoziato in borsa che segue da vicino il prezzo dell’asset sottostante, in questo caso Ethereum. Battezzato Valkyrie Ethereum Strategy ETF, mira a catturare l’attenzione crescente intorno ai futures sull’Ether (ETH).

Questo nuovo fondo a differenza dei tradizionali veicoli di investimento non investirà direttamente in Ethereum, ma si concentrerà sugli investimenti in contratti futures sull’Ether negoziati in borsa.

Valkyrie Funds, nel suo deposito, ha messo in luce i rischi unici legati all’Ether e ai futures correlati. La volatilità e l’imprevedibilità di questi asset sono stati enfatizzati, sottolineando che il valore degli investimenti potrebbe subire variazioni significative e persino arrivare a zero.

“I futures sull’Ether e l’Ether stesso costituiscono una classe di asset relativamente giovane”, ha dichiarato Valkyrie nel documento. “Sono soggetti a rischi sostanziali e distinti, con una storia caratterizzata da significative fluttuazioni di prezzo. Il valore degli investimenti nel Fondo potrebbe diminuire notevolmente e senza preavviso, persino giungere a zero”.

In un contesto più ampio, l’Europa ha recentemente dato il benvenuto al primo ETF su Bitcoin. Dopo un ritardo di un anno causato dalle condizioni di mercato sfavorevoli, l’ETF è stato infine lanciato dalla Jacobi Asset Management di Londra e quotato sulla Borsa EuroNext di Amsterdam.

Tuttavia, negli Stati Uniti, la crescita dei prodotti simili è stata scoraggiata dalla riluttanza della SEC a sostenere gli ETF, citando preoccupazioni riguardo alla sorveglianza del mercato e alla manipolazione dello stesso.

La mancanza di un ETF diretto su Bitcoin ha spianato la strada ai prodotti over-the-counter (OTC), come il Grayscale’s Bitcoin Trust (GBTC), meno efficienti e più costosi degli ETF.

La continua attenzione intorno a questi fondi suggerisce un crescente desiderio di veicoli d’investimento legati alle criptovalute, che attendono ancora una chiara regolamentazione e approvazione soprattutto negli Stati Uniti.

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Previsione Prezzi
Bitcoin sfiora gli $88.000 mentre Fidelity deposita l’ETF Solana e GameStop punta su BTC
Aniello Raul Barone
Aniello Raul Barone
2025-03-26 11:49:42
Rassegna Stampa
SpacePay rivoluziona i pagamenti con Bitcoin ed Ethereum: presale già attiva
2025-03-26 08:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo