BTC ed ETH in calo mentre l’inflazione statunitense sale

bitcoin BTC eth ethereum inflazione Stati Uniti
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Bitcoin
Fonte: Adobe/SERSOLL

 

Oggi i prezzi di bitcoin (BTC) ed ethereum (ETH) sono scesi, poiché i trader temevano un inasprimento più aggressivo della politica monetaria, dopo che l’indice dei prezzi al consumo (CPI) degli Stati Uniti ha mostrato che l’inflazione nella più grande economia del mondo ha raggiunto il 7,5% anno su anno, risultando ben al di sopra delle aspettative degli analisti.

La variazione dell’indice dei prezzi al consumo (CPI) rispetto al mese scorso è stata dello 0,6%, al di sopra dello 0,4% previsto. Nel frattempo, il cosiddetto Core CPI, che esclude cibo e bevande, è arrivato al 6% anno su anno.

Il Bureau of Labor Statistics degli Stati Uniti ha scritto che l’aumento del CPI è stato il più grande dal febbraio 1982, mentre l’aumento del Core CPI è stato il più grande dall’agosto dello stesso anno. Il Wall Street Journal ha riferito che, in termini di fattori specifici dell’inflazione, i prezzi delle auto usate sono aumentati di un enorme 40,5%, mentre i prezzi dei generi alimentari sono aumentati del 7%, il massimo dal 1981.

Il prezzo di ETH e BTC

Alle 15:15 UTC BTC è sceso del 3,5%, mentre ETH è sceso del 4,5% nei 45 minuti trascorsi da quando sono stati rilasciati i dati sull’inflazione. Il prezzo di BTC si è attestato a 43.431 USD, in calo dell’1% su base 24 ore, mentre ETH si è attestato a 3.112 USD, in calo del 2% nelle ultime 24 ore.

L’inflazione è “improbabile che diminuisca presto”

Secondo quanto riferito dalla CNBC, Andrew Hunter, economista senior statunitense presso Capital Economics, ha scritto in una nota, che gli effetti combinati dell’aumento dei prezzi dei generi alimentari e delle abitazioni “sottolineano la nostra opinione, secondo la quale è in corso una rapida accelerazione ciclica dell’inflazione”. Inoltre ha aggiunto che l’inflazione è “improbabile che diminuisca presto” dato il mercato del lavoro attualmente rigido.

James Knightley, capo economista internazionale della banca olandese ING, ha riferito al Wall Street Journal  che “questa non è una notizia incoraggiante per la [Federal Reserve (FED) degli Stati Uniti] nella sua battaglia per riportare l’inflazione verso l’obiettivo del 2%”.

Prima del rilascio dei dati sull’inflazione di oggi, il portavoce della Casa Bianca Jen Psaki aveva già affermato che si aspettavano che il numero fosse “elevato” e che un numero su base annua superiore al 7% “non sarebbe una sorpresa”.

I continui numeri di inflazione superiori alle attese negli Stati Uniti stanno ora anche inducendo alcuni analisti a ripensare se la Fed aumenterà i tassi di 0,25 punti percentuali per aumento, come ampiamente previsto, o se alcuni dei rialzi quest’anno saranno di 0,5 punti percentuali .

Secondo quanto riportato da Reuters, Jim Reid, Head of Global Fundamental Credit Strategy di Deutsche Bank, davanti ai dati sull’inflazione di oggi ha affermato che “se non iniziamo presto a scendere in linea con le aspettative, il mercato prezzerà circa 50 punti base per aumenti della Fed nell’equazione per il 2022”.

Lo stesso sentimento è stato condiviso anche in una nota dagli analisti di Morgan Stanley, tra cui il Global Head of Macro Strategy della banca Matthew Hornbach.

Inoltre la nota afferma che “[…] una sorpresa al rialzo giovedì prossimo significherebbe ulteriori colloqui sull’aumento dei tassi da parte della Fed di 50 punti base a marzo. Come minimo, le richieste per la Fed di aumentare ad ogni riunione di quest’anno sembreranno molto meno fuori base”.

Nel frattempo, il gruppo bancario europeo Nordea ha dichiarato, in una nota pubblicata ieri, che prevede un’inflazione su base annua del 7,4%, al di sopra del consenso del 7,2% tra gli analisti.

Ieri la banca ha scritto che questo “potrebbe tradursi in una piccola vendita di obbligazioni, azioni traballanti e un dollaro supportato”.

_______

Seguici sui nostri canali social: 

Telegram: https://t.me/ItaliaCryptonews

Twitter: https://twitter.com/cryptonews_IT
 _______

Clicca sui nostri link di affiliazione:

– Per acquistare le tue criptovalute su PrimeXBT, la piattaforma di trading di nuova generazione

– Per proteggere le tue criptovalute su portafogli come Ledger e Trezor

– Per effettuare transazioni in modo anonimo con NordVPN

_______

Per saperne di più:
Due scenari in gioco per il crypto market nel 2022
BTC e ETH potrebbero beneficiare del calo delle azioni
Inflation Is the Biggest Test Yet for Central Bank Independence
___
 

Logo

Perché puoi fidarti di noi

2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo
editors
Altri Autori

Le Migliori Presale

Le migliori crypto in prevendita

Uno sguardo al mercato

  • 7d
  • 1m
  • 1y
Market Cap
$3,919,446,384,477
13.43

Altri articoli in evidenza

Approfondimenti
Pump.fun integra Kolscan: cosa cambia per il trading di meme coin?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-07-13 08:00:00
Sponsorizzati
4 criptovalute per fare 100X e diventare milionario
2025-07-13 07:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo