Una whale di PEPE ha realizzato un profitto da 36 milioni di euro
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.

James Wynn, noto trader di criptovalute considerato una vera e propria balena del mercato delle meme coin, ha venduto tutte le sue posizioni in PEPE, realizzando un profitto di 25,18 milioni di dollari.
Wynn aveva investito soli 7.000 dollari in PEPE nel 2023, trasformandoli in oltre 25 milioni grazie a un’attenta strategia di trading, suddividendo le operazioni su 26 wallet diversi e sfruttando al massimo l’influenza dei social network, con una media di 24 post al giorno pubblicati su Twitter.
Complessivamente, i suoi profitti su PEPE superano i 50 milioni di dollari.
Scommessa ad alto rischio anche su Bitcoin
Dopo aver chiuso le posizioni su PEPE, nei giorni scorsi Wynn ha spostato l’intero capitale su Bitcoin, aprendo una posizione long da 11.588 BTC (oltre 125 milioni di dollari) con leva 40x.
Il prezzo di liquidazione è fissato a 105.180$, molto vicino ai livelli attuali, rendendo l’operazione estremamente rischiosa.
Pochi giorni prima, il 23 maggio, Wynn aveva chiuso in perdita le sue posizioni su Ethereum (ETH) e Sui (SUI), accumulando 5,3 milioni di dollari di perdite.
MIND of Pepe: la nuova frontiera delle meme coin con AI
Sull’onda del successo di PEPE, il mercato sta ora guardando con interesse a MIND of Pepe (MIND), una meme coin alimentata da intelligenza artificiale.
Diversamente dalle classiche meme coin, $MIND integra un agente AI autonomo capace di analizzare in tempo reale i dati di mercato e il sentiment crypto, utilizzare tecniche di semantic vector matching per identificare opportunità di trading e adattare le strategie nel tempo grazie a un sistema di memoria attiva.
Il progetto ha già raccolto oltre 10 milioni di dollari durante la prevendita del token, venduto attualmente a 0,0037515 dollari. Gli esperti prevedono forti rialzi al listing previsto per giugno 2025.
Una delle funzionalità più innovative? La capacità di lanciare nuovi token in automatico in risposta ai cambiamenti di mercato, trasformando MIND in una piattaforma dinamica e reattiva, ben oltre i bot di trading tradizionale.
- L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di XRP per il 1° agosto 2025
- L’AI di ChatGPT ha previsto quando XRP raggiungerà i 5 dollari
- L’intelligenza artificiale di Grok prevede il prezzo di XRP
- Causa legale XRP: Ripple ha pagato $125 milioni in contanti
- Previsioni prezzo XRP: investitori in allerta per il 14, 21 e 25 luglio
- L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di XRP per il 1° agosto 2025
- L’AI di ChatGPT ha previsto quando XRP raggiungerà i 5 dollari
- L’intelligenza artificiale di Grok prevede il prezzo di XRP
- Causa legale XRP: Ripple ha pagato $125 milioni in contanti
- Previsioni prezzo XRP: investitori in allerta per il 14, 21 e 25 luglio