Una nuova crypto su metaverso coglie al volo l’occasione dei nuovi visori VR di Apple

Metaverso
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Marcello Bonti
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Ieri durante il meeting annuale di Apple dedicato agli sviluppatori, Worldwide Developers Conference (WWDC), l’azienda ha presentato il nuovo visore per la realtà virtuale (VR). Si aprono nuove occasioni per le crypto metaverso.

Dopo il lancio dell’Apple Watch nel 2015 questo rappresenta un evento particolarmente atteso e dovrebbe dare nuovo impulso al settore dei visori VR che negli ultimi anni ha subito una battuta d’arresto.

I visori per la realtà virtuale hanno registrato un calo nelle vendite del 54% lo scorso anno, come dimostrano i dati presentati di recente dall’International Data Corporation.

È probabile che il lancio del nuovo prodotto di Apple riaccenda l’interesse per le esperienze su metaverso.

Un nuovo progetto coglie l’occasione del lancio di Apple

Una delle start-up crypto più in voga del 2023, DeeLance, potrebbe ricevere un beneficio diretto da questo nuovo sviluppo. La compagnia sta costruendo un metaverso innovativo, alimentato da crypto ed NFT, che unisce domanda e offerta di lavoro freelance e promette di trasformare per sempre il lavoro da remoto, insieme al settore del recruiting che vale 761 miliardi di dollari.

Grazie a decentralizzazione e trasparenza della blockchain, DeeLance vuole eliminare gli intermediari troppo invadenti come Fiverr e Upwork, che negli ultimi dieci anni hanno sfruttato al massimo lavoratori freelance e datori di lavoro.

DeeLance sta già generando attirando l’attenzione nell’ambiente web3 e alcuni osservatori ritengono che abbia il potenziale per ripensare la gig economi e il lavoro freelance, ancora molto incentrata sulle piattaforme web2.

La prevendita di DeeLance continua a crescere

Il successo della prevendita è il primo segno dell’enorme potenziale della piattaforma. La vendita del token nativo $DLANCE di DeeLance ha fatto il botto.

Il progetto ha raccolto oltre 1,25 milioni di dollari in prevendita pubblica iniziata solo poche settimane fa.

Ma anche gli investitori istituzionali stanno prendendo parte al progetto ad alto potenziale.

La società di investimento di venture capital (VC) Bitgert Ventures di recente ha annunciato un investimento di 1,12 milioni di dollari in DeeLance, per contribuire allo sviluppo del suo metaverso alimentato dalla blockchain.

L’investimento dell’azienda in DeeLance è un segnale forte che potrebbe aprire le porte ad altri finanziatori di alto calibro.

Gli investitori retail possono acquistare i token $DLANCE al prezzo di 0,038$ l’uno nella quarta fase della prevendita.

Chi vuole godere dei vantaggi del primo arrivato non ha tempo da perdere. Secondo gli esperti DeeLance è una tra le startup più promettenti in ambito crypto del 2023.

Quando la prevendita raggiungerà 1,7 milioni di dollari, il prezzo di $DLANCE salirà del 13% a 0,043$.

Restano ancora solo quattro fasi di prevendita che si concluderà una volta raggiunto il totale di 6,8 milioni di dollari.

$DLANCE sarà poi quotato sui principali exchange crypto a 0,057$ nel corso dell’anno, il che significa che gli investitori che entrano ora potrebbero avere un guadagno nominale del 50%.

Ad alimentare l’hype è in corso l’airdrop dei token per un valore di 500.000$.

I primi cinque wallet per entità di investimento che concluderanno l’acquisto dei token tra oggi e la fine della quarta fase di prevendita saranno premiati con una fetta dei $500K in token $DLANCE.

Visita DeeLance qui

Ecco come funziona DeeLance

Il metaverso di DeeLance può essere considerato uno spazio digitale incentrato sul lavoro e alimentato da blockchain, progettato per dare potere sia ai freelance che ai datori di lavoro con tariffe più basse rispetto ai principali siti tradizionali per freelance.

L’innovazione che apporta DeeLance è la tokenizzazione dei risultati del lavoro freelance in forma di NFT, che assicura il trasferimento certo della proprietà del lavoro.

Questo risolve annose questioni note ai freelance, come la violazione del copyright e le frodi nei pagamenti.

Altro punto di forza sono le commissioni molto basse applicate da DeeLance ai freelance. L’iscrizione alla piattaforma è semplice e fluida.

I pagamenti sono veloci ed effettuati in criptovaluta e, grazie alla blockchain, tutto è trasparente e sicuro, i pagamenti sono garantiti da un sistema di deposito e da smart contract.

 

Gli asset crypto sono altamente volatili e non regolamentati. I consumatori non sono tutelati. Si potrebbero applicare imposte sui profitti.

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo