Una balena liquida 170 milioni di DOGE: può ancora raggiungere 1 dollaro?

dogecoin
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
DOGE scende del 3% dopo giorni di rialzi. Le whale hanno liquidato 170 milioni di token, ma un pattern a bandiera indica che potrebbe presto risalire.
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Gaia Tommasi
Informazioni sull'autore

Laureata in Scienze dell'Architettura a Firenze ha collaborato con diversi studi famosi del settore prima di immergersi nel mondo della fotografia e dell'illustrazione. Incuriosita dalla tecnologia...

Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Disclaimer: le criptovalute sono una classe di asset ad alto rischio. Questo articolo è fornito a scopo informativo e non costituisce un consiglio di investimento. Potresti perdere tutto il tuo capitale.

Nel grafico settimanale di Dogecoin è tornato il segno rosso con un calo del 3%. Lo slancio rialzista della meme coin è leggermente diminuito dopo giorni di forti rialzi e volume di trading superiori alla media.

Al momento la meme coin sta scambiando al livello di 0,22 dollari. Il volume di scambi ha registrato un calo del 37% e attualmente si attesta a 1,8 miliardi di dollari.

Vista la riduzione, la pressione di vendita potrebbe essere diminuita, lasciando spazio a un nuovo movimento rialzista per la meme coin.

I dati della piattaforma di analisi Santiment indicano che nelle ultime giornate le whale hanno liquidato nel mercato 170 milioni di DOGE per un valore di oltre 40 milioni di dollari, contribuendo a esercitare una forte pressione sull’asset.

Potrebbe trattarsi di una normale presa di profitto dopo il forte rally della meme coin e potrebbe rivelarsi costruttiva per il suo trend rialzista, considerando che l’asset aveva già raggiunto livelli di momentum estremi nel grafico giornaliero.

Dogecoin potrebbe riprendere slancio e toccare 0,35 dollari?

Durante l’ultimo calo, la meme coin ha formato un pattern a bandiera, un modello grafico che segue un forte trend rialzista e indica che l’asset si sta consolidando, con la possibilità di continuare a salire dopo una breve pausa.

Grafico del valore di Dogecoin. Fonte: TradingView

Lo slancio rialzista di questo pattern si confermerebbe se l’asset superasse il limite superiore della bandiera, il che significa un movimento sopra la soglia dei 0,24 dollari.

E se fosse anche accompagnato da volumi elevati, Dogecoin potrebbe proseguire lo slancio fino a raggiungere 0,35 dollari nei prossimi giorni.

Il fatto che sia presente una bandiera rialzista lascia intendere che le liquidazioni delle whale potrebbero aver creato un’opportunità per gli acquirenti che sono entrati in ritardo nel rally.

Un livello da tenere d’occhio è il supporto a 0,18 dollari. Se la meme coin dovesse rimbalzare da questo livello, significherebbe che il trend rialzista è ancora intatto.

E se l’attuale momentum dovesse persistere, unito a nuovi casi d’uso per Dogecoin e al forte sostegno della community, potrebbe raggiungere 1 dollaro.

Gli investitori puntano su una nuova meme coin

Intanto il segmento delle meme coin ha ripreso slancio e anche le prevendite come MIND of Pepe stanno catturando l’attenzione degli investitori. Il progetto ha raccolto 20 milioni di dollari e mancano solamente 11 giorni prima che la sua presale termini.

Mind of Pepe presenta un agente AI progettato per rendere il trading più rapido e redditizio. Lanciato il 10 maggio su X, è alimentato da LLM addestrati con persona, generazione aumentata dal recupero (RAG), corrispondenza vettoriale semantica e un livello di dati persistente.

Riesce a raccogliere enormi quantità di dati dal mercato in tempo reale e analizzare il sentiment e i trend per rilasciare analisi accurate. Inoltre è anche in grado di lanciare nuovi token. Tutto questo sarà disponibile solo per i titolari di MIND, il token nativo del progetto.

Inoltre il progetto ha già in mente il prossimo passo: il MIND Terminal, una piattaforma token-gated per l’analisi in tempo reale dei token, il tracciamento on-chain e l’interazione autonoma con la blockchain, costruita non solo per seguire il mercato, ma per plasmarlo.

Partecipare alla prevendita del progetto è semplice, basta visitare il sito ufficiale di Mind of Pepe e collegare il proprio wallet. È possibile utilizzare ETH, USDT o la carta di credito per comprare $MIND.

Dopo l’acquisto è possibile mettere in staking il token per ottenere un reddito passivo. Al momento l’APY è del 246%.

La sua community sta crescendo rapidamente su X e su Telegram, dove è possibile ricevere gli ultimi aggiornamenti del progetto.

Altri articoli in evidenza

Bitcoin News
Semler Scientific aumenterà il proprio tesoro in Bitcoin a 105.000 BTC entro il 2027
Aniello Raul Barone
Aniello Raul Barone
2025-06-21 08:00:00
Blockchain News
Trump Coin: c’è TikToK dietro l’acquisto? L’indagine esclusiva
Christian Boscolo
Christian Boscolo
2025-06-21 05:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo