Un crypto wallet ha lanciato più di 2000 rugpulls. È la più grande truffa del settore?

criptovalute Meme Coin truffe
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Sauro Arceri
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Il mondo delle criptovalute non è nuovo alle truffe e ai rugpull. Tuttavia, una recente scoperta sorprenderebbe anche gli investitori più esperti del settore: un singolo wallet  è stato collegato a più di 2.000 rugpulls, sollevando dubbi sull’identità del suo proprietario e sulla legittimità dei progetti associati.

Il portafoglio, il cui indirizzo termina con c6cd646F, avrebbe lanciato da due a cinque token rugpulls al giorno per quasi due anni di fila. Questa cifra sbalorditiva ha spinto molti a etichettare il proprietario del portafoglio come uno dei più grandi truffatori del settore.

Gli utenti sono stati avvertiti di etichettare il portafoglio su Etherscan, per evitare di riempire inavvertitamente le tasche del truffatore.

Non è chiaro quanto il proprietario del portafoglio abbia guadagnato da questi rugpulls, ma il lancio di un token meme sulla rete Ethereum, insieme alla fornitura di liquidità, può costare circa 800 dollari. Con più di 2.000 rugpulls legati a questo portafoglio, i potenziali profitti sono notevoli.

Tuttavia, è fondamentale notare che potrebbe essere troppo presto per etichettare il proprietario del portafoglio come truffatore seriale. Alcuni ipotizzano che il portafoglio possa essere collegato a un exchange centralizzato, nel qual caso il proprietario potrebbe non essere direttamente responsabile delle truffe.

La preoccupazione principale è che quasi tutte le attività associate al portafoglio sono state cancellate, mettendo in dubbio la legittimità dei progetti e le intenzioni del proprietario del portafoglio.

La recente ascesa di meme coin come Pepe non dovrebbe confondervi, poiché altri wallet come quello che abbiamo menzionato possono diventare truffatori seriali che lanciano numerosi rugpulls al giorno senza alcuna conseguenza.

 

Leggi anche:

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Altcoin News
È l’ora delle altcoin? I dati dicono di sì, ma il mercato è diviso
Christian Boscolo
Christian Boscolo
2025-06-16 10:23:16
Bitcoin News
Bitcoin News: la notizie di oggi, 16 giugno 2025
Lucio Prosperi
Lucio Prosperi
2025-06-16 09:57:55
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo