Un trader di Solana trasforma $35.000 in $9 milioni in 2 ore

MEW SLOTH Slothana SOL Solana
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Aniello Raul Barone
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Gli “smart trader” e gli speculatori fortunati hanno trovato un ecosistema favorevole nella rete Solana, che negli ultimi mesi si è rivelata un ambiente estremamente redditizio. Seguendo questa tendenza, un trader ha investito 35.000 dollari di Solana (SOL) per acquistare una scorta di memecoin che adesso vale più di 10 milioni di dollari.

In particolare, l’indirizzo Solana “5We8d…qP5GY” ha acquistato 4,41 miliardi di un token chiamato cat in a dogs world (MEW).

Sintesi del conto ‘5We8d…qP5GY’ su Solana. Fonte: SolScan.io

Per questa transazione, il trader ha speso 178,2 SOL che, nel momento in cui Lookonchain l’ha riportata su X (ex Twitter), corrispondevano a un valore di 35.000 dollari. L’acquisto è avvenuto nella giornata odierna, martedì 26 marzo, alle 06:23 del mattino (ora italiana), e Lookonchain lo ha postato alle 08:16 del mattino (ora italiana).

In quel momento, il token MEW era quotato a 0,002023 dollari su Raydium (RAY), un popolare exchange decentralizzato che opera sulla rete Solana. Già in precedenza Raydium era stato indicato come uno dei progetti più promettenti dell’ecosistema di Solana, da tenere d’occhio nel 2024.

Grafico del prezzo MEW/USD a 1 minuto su Raydium. Fonte: Lookonchain

Analisi del prezzo di MEW e di un’operazione di Solana del valore di 10 miliardi di dollari

Al momento della stesura dell’articolo, la posizione del trader Solana ha già superato i 10 miliardi di dollari di profitto non realizzato con questa operazione. Il token MEW è attualmente quotato a 0,002688 dollari secondo l’indice CoinGecko, per un valore di mercato di 203,57 milioni di dollari.

cat in a dogs world (MEW). Fonte: CoinGecko

È interessante notare che il volume di scambi di 24 ore del token MEW è di 155,48 milioni di dollari. Ciò suggerisce che il trader potrebbe dover affrontare problemi di liquidità mentre cerca di realizzare i suoi profitti milionari. A questo proposito, qualsiasi vendita significativa potrebbe avere un impatto negativo sul prezzo del token e cancellare i guadagni del conto.

Fate attenzione durante il trading di memecoin

Infatti, uno dei rischi più significativi del trading di memecoin è legato proprio alla liquidità, e questo rischio aumenta ulteriormente nei token creati di recente.

A volte, il tasso di cambio di un asset può aumentare esponenzialmente in un ambiente a bassa liquidità. Questo dà l’impressione di enormi guadagni in un’operazione di successo.

Tuttavia, i guadagni vengono maturati solo quando si realizza la vendita di un asset consolidato, come SOL o le stablecoin. In sostanza, l’enorme volatilità che ha spinto il prezzo verso l’alto può verificarsi anche nella direzione opposta, cancellando così i guadagni non realizzati.

L’ecosistema di trading di Solana sta ancora maturando, il che crea enormi opportunità per i trader, ma anche potenziali minacce. Pertanto, chiunque speculi in questa nicchia di mercato deve agire con cautela e avere una chiara strategia di entrata e uscita.

Keep Calm! E fate attenzione a Slothana (SLOTH)

Ebbene sì, il nome ha una certa assonanza con Solana. Del resto si tratta di un progetto di memecoin costruito appunto sulla rete di Solana, ma Slothana (SLOTH) ha in mente di essere molto più di questo, anche se intende farlo con molta calma!

Come suggerisce la sigla del suo token, SLOTH, la mascotte del progetto Slothana è un bradipo, ecco perché il sito ufficiale procede con estrema lentezza e, per ora, ha pubblicato soltanto alcune scarne notizie, tra cui l’ammontare di fondi raccolti finora: 542.110 dollari.

Non è dato sapere molto sul token SLOTH, se non che è possibile ottenerlo in cambio di token SOL. Le istruzioni da seguire, per chi è interessato ad acquisire questa nuova memecoin, sono quelle di inviare i token SOL all’indirizzo riportato sul sito ufficiale di Slothana e poi attendere l’Airdrop.

Date queste premesse, si intuisce subito la natura potenzialmente rischiosa del token SLOTH. Queste sue caratteristiche, però, ricordano molto da vicino il token BOME, del progetto Book of Meme.

Anche il progetto Book of Meme è stato basato su un modello di business estremamente azzardato; questo, però, non gli ha impedito di diventare virale e di assicurare profitti stellari ai suoi investitori.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

 

Leggi anche:

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo