Un nuovo tweet di Musk mette in agitazione la community di DOGE

dogecoin Elon Musk
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Laura Di Maria
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Dichiarazione di responsabilità: Il testo seguente è un articolo pubblicitario che non fa parte dei contenuti editoriali di Cryptonews.com. Sebbene sia stato sottoposto a revisione editoriale per garantirne la qualità e la rilevanza, potrebbe non riflettere le opinioni di Cryptonews.com ed è chiaramente distinto dal nostro contenuto editoriale indipendente.

DOGE

è in calo del 5% in 24 ore e il prezzo è sceso a $ 0,1526 mentre il mercato delle criptovalute nel suo complesso oggi subisce una perdita del 5,28%.

In una settimana DOGE perde oltre il 21% e ha praticamente azzerato i guadagni generati in un mese. In un anno il prezzo è però cresciuto di oltre il 70%.

Il calo di oggi sembra ancora più doloroso se paragonato al breve aumento di ieri, quando Elon Musk ha pubblicato l’ultimo di una lunga serie di tweet pro-Dogecoin. In risposta al tweet è aumentato il volume del trading della moneta.

Anche il resto del mercato è in ribasso, ma il calo odierno potrebbe essere foriero di nuovi rally post-halving di Bitcoin. Di certo, l’eventualità di un rally per BTC potrebbe avvantaggiare anche il prezzo di Dogecoin.

Previsione su Dogecoin dopo il tweet che dà una spinta al trading di DOGE: Musk è tornato a comprare in segreto?

La prossima direzione di prezzo per DOGE è tutta da vedere. Gli indicatori attuali potrebbero indicare tanto una ripresa come un ulteriore calo nel prossimo futuro.

La media mobile a 30 giorni (arancione) è scesa ben al di sotto della media a 200 giorni (blu), il che indica che è stato toccato il fondo e potrebbe risalire presto.

Un segnale simile proviene dall’indice di forza relativa di DOGE (viola), che si è gradualmente ripreso dal calo a 20 nel fine settimana, e che ora si aggira intorno a 50.

In breve, il mercato ha ipervenduto DOGE negli ultimi giorni e ora la meme coin potrebbe tornare a crescere. Sempre che ci siano trader interessati a comprare a un prezzo scontato.

Il volume di DOGE sembra indicare che ci sia abbastanza interesse per la meme coin, tanto da aiutarla a risalire molto presto. Il livello del trading è passato da circa 2 miliardi di dollari della scorsa settimana a circa 3,6 miliardi di dollari di oggi.

Gran parte di questo volume proviene dalle vendite, anche se nelle ultime ore si sono visti alcuni grandi trasferimenti fuori dagli exchange, che lasciano intendere un’azione da parte delle whale che stanno comprando al ribasso.

È anche possibile che parte del volume sia stato alimentato dal già citato tweet di Elon Musk. Con questa battuta il proprietario di X allude al fatto che i suoi interventi sono capaci di rafforzare il profilo di Dogecoin e mantenerlo sotto i riflettori.

Per tweet è riuscito brevemente a far risalire un po’ il prezzo di DOGE. Poi il prezzo è crollato insieme al resto del mercato crypto. Ma soprattutto, con questo tweet molti sostenitori hanno riacceso le speranze di un eventuale ulteriore supporto a DOGE da parte di Musk per includerlo come sistema di pagamento digitale su X quest’anno.

Se realmente X includesse la possibilità di pagamenti in crypto, e quindi anche in DOGE, il prezzo di Dogecoin potrebbe di certo aumentare.

Potrebbe superare il suo massimo storico di 0,7316 dollari. Se questa ipotesi non si rivelasse vera, potrebbe raggiungere 0,30 dollari entro la seconda metà del 2024.

Alternative ad alto potenziale a Dogecoin

Non tutti i trader sono sicuri di vedere presto i pagamenti in DOGE su X. Per questo motivo, molti preferiscono investire in alternative a bassa capitalizzazione che potrebbero aumentare man mano che crescono e si quotano su exchange.

In questo momento sembra esserci una nuova alternativa a Dogecoin sul mercato: Dogeverse (DOGEVERSE). La meme coin multi-chain ha già raccolto più di 5 milioni di dollari in prevendita, che diventa sempre più popolare.

Dogeverse opererà su Ethereum, ma non solo: anche su Polygon, BNB Chain, Solana, Avalanche e Base.

Dal momento che sarà un token multi-chain, DOGEVERSE avrà applicazioni e utilità maggiori rispetto a molte altre meme coin.

I trader potrebbero usare il token su numerose piattaforme e app di trading, aumentandone la domanda e, in definitiva, sostenendone il prezzo.

Contribuirà a sostenerne il prezzo anche la sua tokenomic deflazionistica visto che l’offerta dei token si limita a 200 milioni.

Insieme allo staking, un tale limite potrebbe contribuire a determinare una riduzione dell’offerta, che a sua volta potrebbe far salire i prezzi di DOGEVERSE nel tempo.

La quotazione avverrà nelle prossime settimane, gli investitori possono partecipare alla prevendita del token dal sito ufficiale di Dogeverse.

1 DOGEVERSE attualmente costa $ 0,000296, prezzo che aumenta ogni due giorni fino alla fine della presale.

Tenendo conto dei buoni fondamentali e della sua tokenomic, questo prezzo potrebbe aumentare molto una volta lanciato Dogeverse sui vari exchange.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Leggi anche:

Altri articoli in evidenza

Sponsorizzati
La prevendita di Bitcoin Hyper acquista slancio
2025-06-14 08:18:00
Blockchain News
Amazon, Walmart ed Expedia valutano l’emissione di stablecoin
Aniello Raul Barone
Aniello Raul Barone
2025-06-13 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo