Un hacker ruba 25 milioni di dollari da Kronos Research
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.Il 19 novembre, Kronos Research ha annunciato un incidente di sicurezza che ha scosso l’azienda: un furto di 25 milioni di dollari da parte di un’entità non autorizzata. Questo evento ha spinto Kronos a sospendere immediatamente i suoi servizi di trading sulla piattaforma.
Le indagini sono in corso ed è caccia all’hacker
Attualmente, la società di trading sta conducendo approfondite indagini interne per individuare il colpevole e recuperare le risorse rubate. Nel frattempo, i servizi di trading rimangono sospesi e l’azienda è fiduciosa di tornare alle normali operazioni con esiti positivi.
Looks possibly like $20.3M+ (12800+ ETH)
0x2b0502FDab4e221dcD492c058255D2073d50A3ae pic.twitter.com/sLnFA0VXhk
— ZachXBT (@zachxbt) November 18, 2023
Nonostante l’azienda minimizzi l’impatto, le stime dell’investigatore blockchain ZachXBT suggeriscono che il danno potrebbe ammontare a circa 25 milioni di dollari (12.800 ETH). I fondi rubati sono stati rintracciati attraverso transazioni su sei diversi wallet di criptovalute, evidenziando un’azione multipla dell’hacker che ha aumentato la complessità del caso.
Woo X affronta le controversie e riprende le contrattazioni
Un exchange affiliato a Kronos, Woo X, ha subito conseguenze a seguito dell’incidente. Infatti, essendo un importante market maker per Woo X, la sospensione temporanea delle attività di Kronos ha causato interruzioni e carenze di liquidità.
Tuttavia, Woo X ha prontamente agito per proteggere gli utenti interrompendo temporaneamente le negoziazioni per alcune coppie di asset, a causa della carenza di fondi. L’exchange assicura che i fondi degli utenti sono al sicuro, poi ha affrontato la situazione intavolando trattative immediate con market maker alternativi.
Status update
– First and foremost, all client assets are safe
– TLDR our largest liquidity provider Kronos Research recently experienced a hack that caused them to pause all trading on WOO X
– Since Kronos Research is the primary liquidity provider for spot markets and around… https://t.co/sDR8QHvmZC— WOO X (@_WOO_X) November 18, 2023
Dopo una breve interruzione, Woo X ha annunciato il successo delle trattative e ha proceduto a ripristinare gradualmente le operazioni e le negoziazioni spot e perpetue, oltre ai prelievi.
Criticità nel settore delle criptovalute
Il terzo trimestre del 2023 ha registrato perdite record nel settore delle criptovalute, con oltre 700 milioni di dollari sottratti a causa di varie minacce alla sicurezza. Le tecniche prevalenti includono exploit di chiavi private, truffe di uscita e manipolazioni di oracoli.
Secondo Beosin EagleEye, sono stati registrati 23 incidenti di sicurezza nell’ottobre 2023, causando perdite di circa 51,61 milioni di dollari. Gli attacchi hacker hanno causato la maggior parte delle perdite, mentre rug pull e truffe di phishing hanno contribuito in modo significativo alla cifra complessiva.
In un contesto di crescente complessità nel settore, la sicurezza delle criptovalute rimane una preoccupazione chiave per gli investitori.
Leggi anche:
- Tre importanti insegnamenti da apprendere prima di investire in Bitcoin
- Atlas, sostenuta da Square Enix, utilizza l’Intelligenza Artificiale per creare giochi blockchain
Segui Cryptonews Italia sui canali social






