Corte del Regno Unito blocca su Bitfinex un account Bitcoin collegato ad un Ransomware

bitcoin blockchain criptovalute hacker sicurezza truffa
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Tim Alper
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

La divisione business e proprietà della British High Court ha incaricato l’exchange di criptovalute Bitfinex di congelare un account bitcoin (BTC) contenente fondi per un valore di 860.000 USD dopo aver sentito che il suo proprietario potrebbe essere collegato ad una truffa di ransomware.

Fonte: iStock/Ja’Crispy

Secondo la documentazione rilasciata dal tribunale, “un’assicurazione canadese” di cui non è stato rivelato il nome, a sua volta cliente di un “certo assicuratore inglese”, fu colpita da un attacco di ransomware. Gli hacker, ha affermato il tribunale, sono riusciti a installare il software BitPaymer sui computer della società canadese e quindi hanno criptato i dati di quest’ultimo.

Gli aggressori hanno quindi inviato e-mail alla vittima, scrivendo:

“Ciao, per riavere i tuoi dati devi pagare per lo strumento di decrittazione. Il prezzo è di 1.200.000 USD. Devi effettuare il pagamento in bitcoin.”

La compagnia canadese, in collaborazione con l’assicuratore britannico, ha quindi pagato Bitcoin per un valore di 950.000 USD agli aggressori. Tuttavia, gli hacker sembrano aver convertito solo una piccola parte di quella cifra in fiat e hanno lasciato il resto rimasto in quello che sembra essere un account sull’ exchange Bitfinex .

Il tribunale britannico ha ordinato a Bitfinex di trasmettere le informazioni know-your-customer (KYC) del proprio cliente.

Come la rivista New Money Review riporta , la decisione del tribunale potrebbe determinare un precedente legale. Il fatto che il tribunale abbia consentito alla divisione business e proprietà di affrontare il caso, potrebbe forse aprire la strada ai tribunali del Regno Unito affinchè le criptovalute vengano considerate come proprietà nei casi successivi.

Tuttavia, come riportato nel Novembre 2019, la Task Force della giurisdizione britannica ha confermato che i criptoasset “devono essere trattati in linea di principio come proprietà, portando il trattamento legale dei token in linea con la percezione del pubblico”.

Il tribunale ha confermato che la transazione sospetta è stata segnalata utilizzando strumenti creati dall’investigatore americano blockchain Chainalysis .

Il tribunale ha dichiarato che Bitfinex aveva affermato che “è loro prassi conformarsi all’ordine del tribunale per qualsiasi giurisdizione nazionale”.

New Money Review cita Bitfinex come affermando,

“Abbiamo aiutato il richiedente a rintracciare i bitcoin rubati e riteniamo che l’oggetto dell’attenzione del richiedente non sia più sulla piattaforma Bitfinex. Ora appare evidente che Bitfinex sia una parte del tutto innocente che è stata coinvolta in questo illecito. “

Nel frattempo, come riportato a novembre 2019, un focolaio di ransomware ha colpito una società IT con sede nel Wisconsin, la Virtual Care Provider Inc. , che fornisce hosting di dati cloud, sicurezza e gestione degli accessi a oltre 100 case di cura negli Stati Uniti Stati. Gli autori ancora sconosciuti degli attacchi hanno crittografato tutti i dati ospitati dalla società e hanno richiesto un riscatto di 14 milioni di dollari in bitcoin in cambio di una chiave digitale necessaria per accedere ai file.

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo