Trasforma il tuo vecchio smartphone in un wallet hardware Ethereum

ethereum wallet
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Sead Fadilpašić
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Per la felicità dei proprietari di criptovalute con vecchi smartphone che non hanno ancora buttato via o venduto: esiste una nuova soluzione per trasformarli in portafogli hardware per Ethereum e Ethereum Classic. Quelli per cui questa è una vecchia notizia ed hanno già installato l’app Parity Signer hanno comunque da rallegrarsi, poiché è appena uscita la versione Beta 3.0 dell’app.

Source: iStock/mikkelwilliam

Parity Signer è un’applicazione mobile offline che genera e memorizza le tue chiavi private, il che significa che puoi usarlo per convertire il vecchio smartphone in un portafoglio hardware. È stato creato da Parity Technologies, una società di infrastrutture blockchain. Sono gli sviluppatori dietro l’avanzato client Ethereum Parity Ethereum e la rete blockchain interoperabile Polkadot, tra una serie di altre tecnologie.

Disponibile per iOS e Android, la versione beta 3.0 dell’app presenta nuove funzionalità, dice l’annuncio, ed ora include:

  • Supporto per il network Kusama CC2 (Chain Candidate 2); possibilità di utilizzare Parity Signer con le app Polkadot-js e l’estensione Polkadot-js, nonché fondi obbligazionari per convalidare o nominare, trasferire fondi o votare proposte di governance firmando con il dispositivo offline;
  • Supporto per l’Universal Offline Signatures, lo standard creato per un’efficace trasmissione dei dati tramite codici QR;
  • Migliore visualizzazione degli indirizzi su piccoli schermi mobili, generazione più veloce dell’account identicon, caratteri unificati, colori dei pulsanti migliorati, ecc.
Uno screenshot della app. Source: Parity

I creatori spiegano che tutto ciò che devi fare è prendere il tuo vecchio smartphone, ripristinarlo alle impostazioni di fabbrica e quindi passare in modalità aereo per sempre per disattivare tutte le connessioni Wi-Fi, Bluetooth e qualsiasi altra connessione. Quindi, crei i tuoi account. Avvertono, tuttavia, di non collegare mai questo telefono a Internet o a un dispositivo connesso a Internet, come il computer.

Per aggiornarlo, fai un backup di tutti gli account del tuo telefono, ripristina il telefono per eliminare gli account, installa la nuova versione, vai offline e ripristina i tuoi account di backup su Parity Signer.

Il dispositivo ti consentirà di generare e archiviare più chiavi private e, oltre alla citata rete Kusama CC2, supporta le reti Ethereum, Ethereum Classic, Kovan e Ropsten.

Lo usi inserendo l’importo e il destinatario nel tuo dispositivo connesso in rete, quindi verificando e firmando con Parity Signer. Puoi anche utilizzare l’app per scansionare il codice QR.

A luglio, Polkadot Network ha annunciato Kusama, una versione sperimentale di Polkadot, con condizioni economiche reali, per permettere agli sviluppatori di sperimentare e testare un ambiente simile a Polkadot.

Inoltre, controlla la nostra lista di sei portafogli hardware alternativi.

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo