Truth, il Social di Trump, vuole lanciare un doppio ETF Bitcoin-Ethereum

bitcoin Donald Trump ETF ethereum
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Lucio Prosperi
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Disclaimer: le criptovalute sono una classe di asset ad alto rischio. Questo articolo è fornito a scopo informativo e non costituisce un consiglio di investimento. Potresti perdere tutto il tuo capitale.

La media company di Donald Trump sta rilanciando la sua strategia nel settore delle criptovalute. Trump Media & Technology Group – che gestisce Truth Social – ha presentato una richiesta alla SEC per un nuovo ETF spot. Questo ETF raggrupperebbe Bitcoin ed Ether in un unico fondo, con percentuali differenti, del 75% per Bitcoin e 25% per Ether. Se approvato, l’ETF Bitcoin-Ether sarebbe tra i primi del suo genere nel mercato statunitense.

Questa mossa segue la precedente richiesta dell’azienda per un ETF dedicato solo a Bitcoin e il suo piano per una riserva di Bitcoin da 2,3 miliardi di dollari. Una cosa è chiara: Trump Media vuole avere un ruolo di primo piano nella finanza legata alle criptovalute.

DA NON PERDERE Le migliori crypto da comprare a giugno 2025

Trump vuole i due token più importanti

Questo nuovo ETF offrirebbe agli investitori un’esposizione sia a Bitcoin sia a Ether senza la necessità di gestire wallet di criptovalute o utilizzare exchange. Nel documento depositato, Crypto.com è designata come custode e responsabile della fornitura di liquidità.

La nuova richiesta si fonda sulla precedente domanda (presentata dalla società a giugno) per un fondo ETF focalizzato esclusivamente su Bitcoin. Anche in quella prima versione, Crypto.com era indicata come custode e fornitore di liquidità, il che aveva suscitato alcune preoccupazioni, a causa dei legami con Yorkville Advisors, una società nota per una reputazione controversa nel settore finanziario.

Nel progetto attuale, pur mantenendo gli stessi partner strategici, la società adotta una strategia più ambiziosa e diversificata, integrando nel fondo anche Ether, la seconda criptovaluta per capitalizzazione. Questa scelta riflette un tentativo di ampliare l’offerta agli investitori, garantendo esposizione a due degli asset digitali più rilevanti e tecnologicamente distinti nel panorama delle criptovalute.

Più di una semplice mossa isolata nel mondo crypto

La richiesta per l’ETF arriva subito dopo che la SEC ha approvato il massiccio piano di riserva in Bitcoin di Trump Media. L’azienda, dunque, sta chiaramente definendo una strategia a lungo termine nel settore crypto.

Ether porta con sé molto più che solo notorietà. È la base tecnologica per il mondo dei contratti intelligenti, degli NFT e della finanza decentralizzata. Inserirlo nell’ETF offre agli investitori un’esposizione a un ecosistema molto più ampio rispetto al solo prezzo di Bitcoin.

Anche perché esistono già molti ETF su Bitcoin, come quelli di BlackRock, Fidelity e Grayscale che raccolgono miliardi di dollari. Tuttavia, nessuno di questi propone un fondo ibrido che combini i due più grandi asset cripto. E nessuno di questi ha il peso politico del nome Trump. Solo questo fatto mette questa richiesta in una categoria a sé…

Un prodotto finanziario figlio della campagna elettorale

Trump ha fatto delle criptovalute una parte centrale del suo messaggio politico. Ha promosso la libertà finanziaria, supportato progetti di stablecoin e partecipato a eventi di raccolta fondi legati al mondo crypto. Questa mossa sull’ETF si allinea perfettamente con quella narrazione e certifica come Trump Media stia puntando sulla cultura crypto, costruendo un marchio attorno a essa.

Ora la palla passa alla SEC. Se approvato, il fondo sarà quotato e negoziato su NYSE Arca. Le principali questioni da chiarire riguardano il simbolo di negoziazione (ticker), le commissioni applicate e l’eventuale integrazione o collaborazione con la piattaforma Truth Social.

Un rifiuto potrebbe frenare l’entusiasmo. Un’approvazione potrebbe invece aprire la strada a ulteriori richieste da parte di Trump Media e di altri soggetti alla ricerca dell’attenzione del pubblico retail.

In ogni caso, la richiesta per questo ETF dimostra che Trump Media non sta scherzando. L’azienda sta usando le criptovalute per espandere la propria identità e spingere il proprio marchio verso nuovi orizzonti. Combinare Bitcoin ed Ether è una mossa audace ma la vera prova sarà la reazione di regolatori e degli investitori nelle prossime settimane.

Logo

Perché puoi fidarti di noi

2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo
editors
Altri Autori

Le Migliori Presale

Le migliori crypto in prevendita

Uno sguardo al mercato

  • 7d
  • 1m
  • 1y
Market Cap
$3,932,334,152,564
13.81

Altri articoli in evidenza

Bitcoin News
Bitcoin supera i 122.000 dollari, segnando un nuovo record storico mentre comincia la “crypto week”
Lucio Prosperi
Lucio Prosperi
2025-07-14 06:59:53
Bitcoin News
[LIVE] Bitcoin News Oggi: Le notizie del 14 luglio 2025 – Nuovo massimo storico per BTC, che non si ferma più!
Lucio Prosperi
Lucio Prosperi
2025-07-14 06:53:58
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo