Troppo tardi per comprare ImmutableX dopo il pump del 30%? Meme Kombat potrebbe essere l’alternativa

Meme Kombat
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Marcello Bonti
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

La scorsa settimana IMX ha registrato un pump esplosivo del 30% e adesso il token si è assestato con un guadagno del 15% in sette giorni. A determinarne il successo temporaneo è stato l’improvviso afflusso di capitali sudcoreani. E oggi in tanti si chiedono se sia troppo tardi per comprare ImmutableX?

Un volume di trading di oltre 617 milioni di dollari ha travolto come uno tsunami gli exchange Upbit e BW innescando un repentino aumento del 38,1% nella notte di giovedì.

L’entusiasmo coreano ha risvegliato l’interesse dei trader su piattaforme popolari come Binance.

A quanto pare le whale non si sono fatte intimorire dal rischio potenziale e hanno iniziato ad accumulare il token come si vede dalle operazioni registrate da Etherscan, con transazioni importanti come quella da 512.722$.

Analisi del prezzo di IMX: ImmutableX romperà la 200DMA o affronterà il crollo sudcoreano?

IMX al momento è scambiato a 0,6044$ in ripresa del 1,86% dopo il ritracciamento del fine settimana.

La candela del +34% di giovedì è arrivata a seguito di un rafforzamento della struttura tecnica dell’IMX dopo 48 ore di consolidamento al di sopra della 20DMA (a 0,54$), che ha agito contenendo i movimenti al rialzo dei prezzi per 45 giorni dal 4 agosto.

Ma il prezzo di IMX non ha retto la sfida rialzista ed è sceso ben al di sotto della 200DMA. Sfumano per il momento le speranze che il prezzo possa tornare al di sopra del livello della 200DMA a 0,80$, che rimane inviolato dallo scorso 5 giugno.

Ad anticipare il calo di questi giorni sono stati i segnali provenienti dal RSI fortemente surriscaldato, che punta all’ipercomprato a 64,22.

Qualche speranza proviene dal MACD che suggerisce un certo slancio rialzista a 0,0202.

ImmutableX potrebbe tentare il rialzo a 0,81$. Oppure andare verso un più probabile ribasso al di sotto della 20DMA a 0,54$.

IMX ha un rapporto rischio/rendimento di 1,57, con un forte potenziale di rialzo sul breve periodo e certamente non è troppo tardi per acquistare. Ma c’è un nuovo token con potenziale più interessante da tenere d’occhio.

Scopri la Meme Kombat Arena: La blockchain reinventa le scommesse

come comprare meme kombat token

È il momento di parlare di una nuova memecoin: Meme Kombat. Si tratta di una nuova soluzione che fonde l’amore per le memecoin e il GambleFi in una piattaforma Web3 decentralizzata.

Meme Kombat è interessante perché offre un’accattivante arena in cui si scontrano personaggi  coinvolgenti che puntano a capitalizzare il grande coinvolgimento che li contraddistingue sul web.

Per saperne di più leggi la nostra guida passo passo su come comprare Meme Kombat.

Sulla piattaforma è possibile scommettere sull’esito delle battaglie tra personaggi animati..

Con il lancio della prima stagione di combattimenti saranno presentati undici distinti personaggi noti tra gli amanti dei meme di internet. Il lancio della seconda stagione è già previsto per il prossimo dicembre.

La piattaforma è decentralizzata e l’esito delle battaglie è stabilito dall’intelligenza artificiale. I risultati sono quindi del tutto imprevedibili.

L’offerta di Meme Kombat comprende staking, ricompense e altro

Meme Kombat punta a dare il massimo per la trasparenza: presto verrà verificato lo smart contract e i risultati saranno resi pubblici.

Il fondatore e responsabile del progetto, Matt Whiteman è un noto sviluppatore seriale di progetti di grande successo in ambito crypto.

Ha un’esperienza ventennale in progettazione ed è COO di North Technologies.

Rispetto alla maggior parte dei progetti che si nascondono dietro l’anonimato, va sottolineato il livello superiore di affidabilità garantito da Whiteman e dalla sede fisica del progetto ad Amsterdam.

La tokenomic di Meme Kombat è un altro aspetto che attira gli investitori. Il token di Meme Kombat ($MK) può essere messo in staking e può essere acquistato a soli 1,667$.

Grazie al generoso APY del 112%, gli staker possono ottenere un reddito passivo ma anche le risorse necessarie per effettuare le scommesse sull’arena. Ecco il punto di forza di Meme Kombat: permette di guadagnare mentre si gioca.

Altro incentivo utile è quello alla partecipazione: più si gioca e più si partecipa, più si può guadagnare.

Il settore GambleFi è in piena espansione grazie a token come Rollbit. Meme Kombat cavalca l’onda del successo di questo mercato puntando a trasformarlo grazie al suo approccio innovativo.

La combinazione di meme, giochi e blockchain, rappresenta una grossa novità per il mondo crypto.

Ideale per diversificare il portafoglio di investimento con un’offerta unica, Meme Kombat èun’opportunità troppo ghiotta per lasciarsela sfuggire, quindi non farlo.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo